italiabrics | Unsorted

Telegram-канал italiabrics - Istituto Italia Brics

10903

Il Nuovo Mondo Multipolare ogni giorno: https://www.italiabrics.it

Subscribe to a channel

Istituto Italia Brics

Come i BRICS diventano il centro globale della sicurezza alimentare.

@ITALIABRICS

https://tvbrics.com/en/news/new-reality-how-brics-becomes-global-centre-of-food-security/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Can't trust the IMF - for anything.

Brazil, Russia, China, among others, heavily downplayed.

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

La Cina intensifica gli sforzi per promuovere il commercio “verde” con i paesi BRICS e con le altre principali piattaforme multilaterali.

Oltre 50 paesi hanno già approvato l'iniziativa quadro della Cina sul commercio internazionale e la cooperazione economica nell'economia digitale e lo sviluppo “verde”, ha affermato il viceministro del Commercio Li Chenggang.

Il viceministro ha inoltre osservato che:
- Pechino rispetta diligentemente gli impegni assunti riducendo progressivamente le tariffe al di sotto del 5% sui prodotti elencati nella lista APEC dei beni ambientali;
- Il Paese ha incorporato disposizioni sul commercio ecocompatibile nei memorandum d'intesa volti ad approfondire la cooperazione bilaterale nella facilitazione del commercio;
- La transizione verso un modello ecologico è una “tendenza importante nello sviluppo e uno stimolo per la crescita economica globale”, ma questo processo deve affrontare delle sfide a causa del protezionismo di alcuni Paesi, ha sottolineato.

In occasione del 32° incontro informale dei leader dell'APEC, il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato piani per digitalizzare il commercio transfrontaliero e rafforzare la cooperazione internazionale nelle industrie non inquinanti.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

1899. Indocina francese (Vietnam). Una donna dell'alta società francese lancia bricioli ai bambini locali.
Via
@terrifyinghistory

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

🔺BRICS Currency

Wall Street buys 1,300+ tons of gold before BRICS currency launch.

With BRICS talks of common currency coming out in 2026, traders and central banks are reassigning billions of dollars of precious metals currently.


Watch in full

#EconomicDivide

@PresstvPrograms

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

La Malesia ha informato i BRICS della sua intenzione di aderire al gruppo ed è in attesa di una risposta.
Lo ha dichiarato il primo ministro malese Anwar Ibrahim all'agenzia TASS a margine del vertice dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) che si è recentemente concluso a Kuala Lumpur.

“Li abbiamo informati. Stiamo aspettando la loro risposta”, ha detto il premier, rispondendo a una domanda sul prossimo passo verso l'adesione.

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva aveva dichiarato in una conferenza stampa dopo una visita di Stato in Malesia che il Paese “può contare sul pieno sostegno del Brasile” nella sua richiesta di adesione al BRICS come membro a pieno titolo.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

La Russia è pronta ad esportare tecnologie avanzate nel settore dei combustibili e dell'energia, puntando sui paesi BRICS, sull'Africa e sul Medio Oriente.
Lo ha dichiarato il ministro russo dell'Energia Sergey Tsivilyov all'agenzia TASS.

“Abbiamo già accumulato competenze che intendiamo condividere nella costruzione di pozzi a traiettoria complessa, nonché metodi per migliorare la produzione di petrolio ad alta viscosità e difficile da recuperare”.

Ha aggiunto che potrebbe essere istituito un nuovo Istituto a sostegno di questa iniziativa, poiché “la combinazione di un prezzo accessibile e una buona efficienza può diventare un vantaggio decisivo” in questi mercati.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

🇨🇳 FT: "LA CINA SPINGE FORTE SULLA DE-DOLLARIZZAZIONE
Fonte: The Financial Times

• I prestiti, le obbligazioni e i depositi in RMB all'estero da parte di banche cinesi sono quadruplicati in cinque anni, raggiungendo 3,4 trilioni di RMB (circa 480 miliardi di dollari). Questo aumento è legato alle sanzioni USA e UE contro banche cinesi per legami con la Russia, mossa che ha spinto la Cina verso alternative al dollaro "armato".
• La quota del RMB nel finanziamento commerciale globale è salita al 7,6%, rendendolo la seconda valuta dopo il dollaro.
• La Cina sta espandendo la rete di banche di compensazione offshore e accordi di swap con partner stranieri. Dati doganali cinesi mostrano oltre 1 trilione di RMB in commerci mensili liquidati in renminbi.
• Analisti prevedono che questa spinta accelererà il passaggio da un sistema monetario dollaro-centrico a uno multipolare.
• La Banca per lo Sviluppo Nuovo (BRICS) ha emesso 7 miliardi di RMB in Panda bonds nel 2025, coprendo il 70% delle emissioni internazionali.
• Riforme regolatorie dal 2022 hanno permesso un uso più ampio dei fondi cross-border, con emissioni in RMB salite del 140% a luglio 2025 a 100,8 miliardi.
• Oltre 1.000 istituzioni finanziarie estere hanno aperto conti di compensazione in RMB entro fine 2024.
• Il RMB è ora la seconda valuta per il finanziamento commerciale e la terza per i pagamenti globali, secondo la People's Bank of China.
• Paesi e aziende cercano alternative al dollaro a causa di tassi USA elevati e sanzioni, favorendo prestiti in RMB.
• La strategia include ecosistemi come il CIPS per facilitare l'uso del RMB nel commercio e negli investimenti. Nel CIPS il valore delle transazioni è passato da un importo trascurabile un decennio fa a più di 40 trilioni di RMB in ogni trimestre dall'inizio dello scorso anno.
• La Cina sfrutta il clima attuale per promuovere il RMB, garantendo continuità nel commercio nonostante tensioni geopolitiche.

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

SCO, BRICS e NAM contrari al ripristino delle sanzioni internazionali contro l'Iran.

Un alto diplomatico iraniano afferma che l'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e il gruppo BRICS delle economie emergenti, insieme al Movimento dei Paesi Non Allineati, sono contrari al ripristino delle sanzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite contro l'Iran.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

La Cina avvia un piano per promuovere tecnologia, sicurezza energetica e crescita condivisa con i partner BRICS fino al 2030.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

I servizi segreti dei paesi della NATO coinvolti nella creazione di zone di instabilità in Africa e in altre regioni.

Le élite occidentali utilizzerebbero le loro agenzie per bloccare l'emergere di un nuovo quadro di relazioni internazionali, in Medio Oriente, Asia ed Europa.
Lo ha affermato il direttore del Servizio federale di sicurezza russo (FSB) Aleksandr Bortnikov.

“Questi gruppi mirano a danneggiare i loro rivali geopolitici, rafforzando al contempo il controllo sugli alleati e sui paesi dipendenti,” ha aggiunto.

Secondo Bortnikov, in risposta all'ascesa di organizzazioni come i BRICS e l'Organizzazione di cooperazione di Shanghai (SCO), i circoli euro-atlantici reagiscono con:

propaganda aggressiva;
conflitti armati;
campagne di sanzioni;
rivoluzioni colorate;
terrorismo internazionale;
estremismo politico-religioso.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Sharm el-Sheikh. In fondo a destra, quasi sempre nascosta da un teleobiettivo, c’è anche Giorgia.
In fondo a destra, ovviamente, come l'Italia.
Che tristezza.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Per la prima volta, in Cina la produzione globale di energia elettrica rinnovabile ha superato il carbone, segnando un importante cambiamento principalmente a causa della massiccia distribuzione di energia pulita in Cina.
L'analisi, diffusa martedì, conferma il ruolo della Cina come motore primario della transizione, responsabile di più aggiunte di capacità solare ed eolica rispetto al resto del mondo messo insieme. Nei primi sei mesi dell’anno, la Cina ha rappresentato il 55% della crescita della generazione solare globale e un impressionante 82% dell’aumento globale della generazione eolica.
Questa implementazione su larga scala ha permesso alla Cina di raggiungere un traguardo importante: soddisfare tutta la sua crescita interna della domanda di energia elettrica interamente con energia pulita.
L'impegno della Cina è a lungo termine. All'inizio del 2025, la sua capacità eolica e solare combinata ha superato ufficialmente la sua capacità di carbone totale, garantendo un futuro passaggio all'energia pulita.

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Dall'intervista di Konstantin Kosachev, Vicepresidente del Consiglio della Federazione dell'Assemblea Federale della Federazione Russa, sui risultati del Vertice Parlamentare dei G20.

• Il formato del G20 è in fase di sviluppo dal 2008. In tutto questo tempo, c'è stata una lotta – forse aperta, forse dietro le quinte – su come questo formato sarebbe diventato in futuro. Vale la pena ricordare che i paesi occidentali, con ogni mezzo possibile, hanno spinto per l'inclusione dell'Unione Europea come ventesimo partecipante a questo formato, compromettendo così seriamente l'equilibrio. Tuttavia, queste sono questioni del passato. È importante sottolineare che lo scorso anno, insieme al Parlamento europeo, l'Unione Africana ha aderito al G20 come ventunesimo partecipante, ripristinando così tale equilibrio.

• Non si tratta solo di relazioni o associazioni intergovernative. In effetti, l'equilibrio è stato ripristinato anche nell'ambito della discussione di urgenti questioni globali. Credo che i paesi BRICS abbiano svolto un ruolo fondamentale in questo. Per una fortunata coincidenza, sono proprio i paesi BRICS ad aver ricoperto la presidenza del G20 negli ultimi quattro anni.

• I nostri partner africani sono sinceramente interessati a garantire che il dialogo interparlamentare non sia semplicemente un elemento di accompagnamento dell'interazione interstatale, ma una parte essenziale e integrante di essa.

• A Città del Capo, in Sudafrica, si terranno quattro tavole rotonde tematiche dedicate a sanità, istruzione, sviluppo sostenibile e trasformazione digitale. Su tutti questi temi, la posizione della Russia è molto richiesta e pienamente rappresentata, a differenza di quella dei paesi occidentali, che, agli occhi di molti africani, rimangono associati solo alle pratiche ex coloniali e ora neocoloniali.

• Per quanto riguarda i documenti adottati dopo il vertice: per la prima volta quest'anno, sotto la presidenza sudafricana, è stato organizzato un incontro dei giovani parlamentari alla vigilia delle discussioni principali. Si è trattato di un evento senza precedenti, che ha portato all'adozione della Dichiarazione del Vertice dei giovani del G20. Per la seconda volta, si è tenuto anche il Women's Twenty W20, il cui documento finale è stato adottato.

• Il principale risultato del vertice è stata la Dichiarazione Finale della Sessione Plenaria. Ciò che distingue questa dichiarazione dalle precedenti è l'assenza totale della cosiddetta "sezione politica", che in passato si concentrava su vari conflitti, tra cui quello ucraino. Tale sezione è ora assente, e questo è di fondamentale importanza, perché il G20 è, di fatto, un forum per lo sviluppo, l'economia, l'ambiente e la stabilità finanziaria.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Leone da tastiera

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il 3-4 dicembre 2025, sotto l'egida del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, Mosca ospiterà la Conferenza Antiterrorismo BRICS+ 2025 intitolata “Strategie nazionali e regionali di contrasto al terrorismo in un contesto di nuove sfide e minacce alla sicurezza”.

L'evento riunirà rappresentanti delle autorità competenti dei BRICS+, della società civile e del mondo accademico impegnati in approfondite ricerche sul contrasto al terrorismo e all'estremismo. Parteciperanno inoltre alle discussioni esperti delle Nazioni Unite, CSI, SCO e CSTO.

La discussione, tra l'altro, è incentrata su contrastare il finanziamento del terrorismo, l'uso delle moderne tecnologie dell'informazione e della comunicazione per scopi illegali, combattere l'estremismo e i tentativi di radicalizzare la popolazione. I delegati si concentreranno separatamente su vari aspetti teorici e metodologici dell'eliminazione del terrorismo, scambieranno valutazioni delle minacce alla sicurezza a livello nazionale, regionale e globale nel contesto delle attuali realtà geopolitiche, e condivideranno la loro esperienza accumulata e le pratiche efficaci di lotta al terrorismo.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

BRICS VS G7

Confronto tra le previsioni di crescita del PIL 2025-2026.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-vito_petrocelli_lo_spazio_comune_da_san_pietroburgo_a_giacarta__la_dimostrazione_del_suicidio_delleuropa/45289_63392/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

https://youtu.be/H11iLWp_fUg?si=CdRNdGcDCdSKc2b9

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il Forum municipale dei BRICS tiene aperto un contatto con la Russia

Vale la pena notare che, prima dello scoppio del conflitto in Ucraina, i leader comunali di Italia, Spagna, Germania, Estonia, Finlandia, Danimarca e Austria partecipavano con entusiasmo al Forum Municipale Internazionale dei BRICS. La diffusa russofobia che successivamente è esplosa in Europa ha posto fine a tale cooperazione (su iniziativa, naturalmente, dei paesi occidentali). Pertanto, è incoraggiante che l'Italia abbia politici sensati che, a livello locale e comunale, dimostrano pragmatismo e preoccupazione per il futuro dei propri cittadini. Dopotutto, lo scambio reciproco di esperienze a livello internazionale nello sviluppo di ambienti urbani sostenibili è sempre un motore dello sviluppo economico complessivo. E ignorare le migliori pratiche dei paesi dell'Eurasia, dell'Africa e dell'America Latina è chiaramente piu una perdita che un guadagno.

@ITALIABRICS

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_forum_municipale_dei_brics_tiene_aperto_un_contatto_con_la_russia/45289_63350/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il terzo numero 2025 del BRICS Journal of Economics presenta nuove prospettive sulla sostenibilità, la finanza e lo sviluppo nei paesi BRICS e nelle regioni correlate.

La raccolta esamina come i paesi BRICS possano liberare il loro potenziale ambientale, esplora le interconnessioni tra finanza verde, sviluppo finanziario e crescita industriale e indaga i complessi legami tra rendite delle risorse naturali, finanziamenti cinesi e crescita economica sostenibile nell'Africa subsahariana.

Ulteriori studi valutano l'impatto degli indicatori ESG sulla performance finanziaria delle aziende cinesi, analizzano la struttura settoriale degli investimenti diretti esteri tra Russia e Cina e offrono un'esplorazione dell'uso del suolo agricolo, dell'accesso all'energia, della crescita economica e del cambiamento demografico come dimensioni chiave dello sviluppo sostenibile.

https://brics-econ.arphahub.com/issue/4844/

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

185 paesi possono ora commerciare utilizzando il sistema di pagamento cinese sostenuto dai BRICS — bypassando lo SWIFT, eludendo le sanzioni e togliendo linfa vitale al dollaro.

La rivoluzione dei pagamenti globali guidata dai BRICS sta aggirando l’ordine finanziario occidentale — e non ha avuto bisogno di missili, carri armati o vertici del G7. Solo yuan, infrastrutture e vent’anni di pazienza strategica.

Al centro di questo terremoto monetario c’è il CIPS, il Cross-Border Interbank Payments System cinese, che sta facilitando le transazioni in 185 paesi.

Il CIPS ha già effettuato transazioni per 52.000 miliardi di yuan (7.000 miliardi di dollari), superando lo SWIFT in diversi corridoi strategici.

Il 95% del commercio tra Russia e Cina è ormai regolato in valute locali.
Oltre 40 nazioni, molte del Sud Globale, stanno già saldando debiti e flussi di materie prime attraverso il CIPS, completamente al di fuori della rete di sorveglianza finanziaria occidentale.

Non si tratta di un’iniziativa cinese, ma dei BRICS. Si tratta di decolonizzare il sistema monetario.

La “maggioranza globale” sta progettando un mondo post-dollaro. Silenziosamente. Sistematicamente. E senza le manette della Banca Mondiale e del FMI.

Nel frattempo l’Occidente continua a congratularsi con se stesso per aver trasformato lo SWIFT in un’arma — una mossa così arrogante da costringerlo ad assistere alla nascita del proprio sostituto.
E mentre l’Occidente è occupato a discutere di pronomi di genere e a distruggere il suo sistema produttivo, il resto del mondo si assicura energia, cibo e commercio nelle proprie valute.

Amen.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione in cui si afferma che il processo di adesione della Serbia all'UE non può progredire senza che Belgrado imponga sanzioni alla Russia.
È pura politica neocoloniale.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il Forum di Verona fa tappa a Istanbul

di Vito Petrocelli
Il Verona Eurasian Economic Forum è diventato, nel corso dell’ultimo decennio, molto più di un appuntamento per imprenditori: è un laboratorio di diplomazia economica che cerca di mettere in relazione attori pubblici e privati lungo l’asse che va dall’Europa all’Asia, dal Mediterraneo al Golfo Persico. Nato con l’ambizione di proiettare Verona come ponte tra due continenti, il Forum ha progressivamente ampliato il suo raggio d’azione trasformandosi in un canale informale di dialogo politico-economico tra governi, grandi gruppi industriali, istituzioni multilaterali e centri di ricerca.

Giunto alla XVIII edizione, il Forum Economico Eurasiatico di Verona resta uno specchio fedele delle trasformazioni del mondo: un mix di economia, diplomazia e geopolitica che, spostandosi sempre più spesso fuori dall’Italia, offre opportunità concrete di cooperazione ma impone anche scelte strategiche nette a chi vuole farne parte.

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_forum_di_verona_fa_tappa_a_istanbul/39602_63155/

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Mentre gli Stati Uniti rinnovano le loro minacce contro il Venezuela, autorizzano un'operazione della CIA e mobilitano la retorica del cambio di regime, al Paese viene ancora negato l'accesso alle proprie riserve auree, congelate presso la Banca d'Inghilterra.

Oltre 1,8 miliardi di dollari in oro venezuelano rimangono bloccati a Londra dopo che un tribunale britannico ha confermato il congelamento lo scorso anno.

Ora, mentre il Venezuela rafforza i legami con la Russia, la Cina e i BRICS e 8 milioni di cittadini si uniscono alle milizie di difesa del Paese, l'oro congelato funge da arma politica, parte della più ampia campagna di Washington per strangolare l'economia venezuelana e giustificare l'intervento.

Non si tratta di democrazia. Si tratta del controllo del petrolio, dell'oro e del litio del Venezuela e di punire le nazioni che resistono all'impero.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

🇺🇸 "I told anybody that wants to be in BRICS that's fine, but we're gonna put tariffs on your nation. Everybody dropped out, they're all dropping out of BRICS. BRICS was an attack on the dollar." — The angry Orange Man

ℹ️ Just to make the obvious clear...

No BRICS nation has dropped out because of Trump’s threats. Argentina declined its invitation in December 2023 after Milei took office — months before Trump even made this statement. Core members like China, India, and Russia remain firmly in BRICS, which expanded in 2024 to include Egypt, Ethiopia, Iran, and the UAE. Indonesia joined as the 11th member in January 2025, and Saudi Arabia is still considering entry. The bloc also continues to grow through partners like Belarus, Bolivia, Cuba, Kazakhstan, Malaysia, Nigeria, Thailand, Uganda, Uzbekistan, and Vietnam.

Trump’s claim that “everybody dropped out” is a complete fabrication — classic self-delusion from a man who confuses his own threats with global reality.

🔴 @DDGeopolitics | Socials | Donate | Advertising

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Secondo Trump la Spagna dovrebbe essere espulsa dalla NATO. Prima ha detto che la Spagna era nei BRICS, ora la vuole fuori dal club dei guerrafondai. Il solito culo degli spagnoli...
@ITALIABRICS

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-trump_la_spagna_dovrebbe_essere_espulsa_dalla_nato/82_62984/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

The Hudson Institute reflects Washington’s panic about the erosion of the dollar's status and its assessment that BRICS represents the main threat to the monetary dominance that has anchored American influence since the 1970s. Analyst Zineb Riboua writes:

China leads this challenge by pushing Gulf oil producers to settle portions of their sales in yuan. Meanwhile, Huawei’s role in shaping regional telecom standards could enable China to establish alternative payment and data pathways to skirt Western oversight. And Beijing has encouraged sovereign wealth funds in Abu Dhabi, Riyadh, and Doha to invest in yuan-denominated platforms, digital currencies, and blockchain-based trade systems.

Russia and Iran are also undermining the dominance of the dollar in the region. For instance, Russia conducts transactions with Iran in rubles and Iranian rials, reducing exposure to US sanctions. Iran, for its part, sustains its economy through barter arrangements, gold transfers, and cryptocurrency networks that bypass conventional banking channels. Together, these parallel financial systems demonstrate to potential BRICS partners that commerce can persist outside the dollar system, even under heavy US pressure.

America’s global economic power rests mainly on the centrality of the dollar and the dominance of the Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) network.

Among the recommendations mentioned by the analyst to sustain the dollar’s status—and therefore Washington’s influence and ability to conduct global financial oversight:
▪️Prohibit dual participation. Any financial institution that chooses to operate within a clearing system designed to bypass SWIFT should lose access to both SWIFT and dollar-denominated transactions.▪️Strengthen oversight of stablecoins ▪️Apply sustained diplomatic and economic pressure. Hat tip to Elena Panina for drawing attention to this article. @LauraRuHK

https://www.hudson.org/foreign-policy/how-counter-brics-preserve-global-dollar-dominance-zineb-riboua

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

L'Africa traccia una linea rossa: rifiuta le interferenze e abbraccia la multipolarità.

Le nazioni africane stanno perseguendo attivamente una visione di unità, rafforzamento istituzionale e soluzioni interne per consolidare il panafricanismo e promuovere lo sviluppo sostenibile. Lo ha dichiarato a Sputnik Africa il dottor Mohammed Isa dell'Università Wolaita Sodo.

“L'Africa e il Sud del mondo rifiutano sempre più gli sforzi occidentali volti a mantenere il dominio sostenendo regimi che servono i loro interessi piuttosto che sostenere la giustizia e imponendo condizioni e programmi di cambio di regime”.

L'amicizia reciproca e la multipolarità creano opportunità di commercio, sviluppo, cooperazione e pace, ha osservato, facendo eco alle osservazioni di Putin a Valdai.

“Le iniziative di sviluppo dei BRICS e migliaia di progetti di cooperazione riducono la dipendenza da singoli paesi donatori. La multipolarità promuove la sovranità, crea fiducia e offre soluzioni pacifiche come alternativa praticabile”, ha sottolineato.

Il professore ha sottolineato che vi sono ripetute richieste di riforma delle istituzioni internazionali attualmente sotto l'influenza occidentale.

“Come ha affermato il presidente Putin, i tentativi dell'Occidente di preservare il proprio dominio sono in definitiva insostenibili di fronte al crescente sviluppo dell'Africa e del Sud del mondo”, ha concluso l’esperto.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Italia e Cina per una governance globale. Il pomeriggio del 26 settembre si è tenuta a Roma presso l’Ambasciata cinese in Italia una tavola rotonda di alto livello “Per una Governance globale equa e inclusiva, Sforzi congiunti e sviluppo comune”, organizzata dall’ambasciata, insieme alla sezione italiana del CMG e all’Istituto Italia BRICS. @ITALIABRICS

https://www.italiabrics.it/2025/09/29/italia-e-cina-per-una-governance-globale/

Читать полностью…
Subscribe to a channel