Ugo Tognazzi in La grande abbuffata: "Mangia! Se tu non mangi, tu non puoi morire, bisogna mangiare, bisogna mangiare!".
A Gaza il genocidio, in Ucraina la guerra, ma oggi Repubblica ci tiene a farci sapere cosa mangeranno i grandi del G7 a Borgo Egnazia nei prossimi tre giorni.
E anche oggi dalla redazione di Repubblica, sempre in prima linea per gli aggiornamenti dal fronte, è tutto.
@sarareginella
Ieri, Lugansk è stata teatro di un feroce attacco missilistico che ha mietuto vittime e feriti tra i civili, colpiti all'interno delle proprie abitazioni, in una delle città cui più mi sento legata.
La NATO resta un'organizzazione che porta morte, terrore e devastazione. Anche di questo parlerò a Bologna, domenica 16 giugno dalle ore 18:00 al dibattito organizzato per la Festa di Marx21, presso il Centro Sociale della Pace, in via del Pratello 53.
Vi aspettiamo.
@sarareginella
Titola Repubblica: "Mio marito si è innamorato di un'altra, mi ha tradita e mi ha lasciata. Ma io ora sono diventata la sua amante" - Daniela è riuscita a ribaltare un rifiuto in una dinamica nuova-.
Cara Daniela, che culo. Ora sei pronta per vendere le foto dei piedi su Onlyfans.
Dalla redazione di Repubblica, sempre in prima linea per gli aggiornamenti dal fronte, è tutto. Ciao.
@sarareginella
Mentre la NATO, a conclusione dell'esercitazione Steadfast Defender, continua a mostrare i muscoli, preparandoci all'escalation bellica, chi vive come se nulla stesse accadendo, forse dovrebbe rammentare che, quando arriverà la guerra:
-non potrà rinnovare l'abbonamento per pilates;
-perderà la tonicità muscolare, buttando all'aria mesi di allenamento;
-avrà la ricrescita ai capelli;
-la macchina crivellata;
-vestirà con roba rimediata;
-girerà con i calzettoni della Lidl e le ciabatte dell'Eurospin (sentendosi meno figo, rispetto a quando indossava le sneakers a edizione limitata del supermarket giallo-rosso-blu).
Alla luce di ciò, val davvero la pena tenersi le basi NATO, qui in Italia? Io penso proprio di no.
@sarareginella
Germania autorizza l'uso di armi contro i territori russi.
La guerra.
Un'ottima idea del cazzo.
@sarareginella
Dalla NATO, Stoltenberg invita gli alleati a porre fine al divieto su Kiev nell'utilizzare le armi inviate dagli alleati contro obiettivi in Russia.
Gli obiettivi in Russia, cioè i civili, che a Belgorod, città di confine, vivono da mesi sotto i bombardamenti, ringraziano sentitamente per questo invito, senza il quale non avrebbero notato il massacro in corso nella loro cittadina.
@sarareginella
Lottare e sorridere, sempre.
Solidarietà a Gabriele Rubini - Chef Rubio - per la vile aggressione subita.
@sarareginella
Nuova selezione per "Il fronte degli invisibili" alla 6^ edizione dell'International Mostra Livre de Cinema, che si terrà questa estate a San Paolo, in Brasile.
Nel fotogramma, un'immagine dei soccorsi a un ferito in un ospedale a Donetsk, durante un bombardamento.
Il pensiero va alle vittime di ogni guerra e al coraggio e umanità dei sanitari che nell'emergenza bellica, rischiano ogni giorno per curare, confortare e dare forza, operando in prima linea.
Ringrazio la giuria del festival per la selezione.
@sarareginella
Scusate, per sbaglio ho cancellato l'ultimo post su Odessa, lo rilancio di nuovo:
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-2_maggio_10_anni_dalla_strage_neonazista_di_odessa_se_mi_puoi_vedere_vivo__perch_sono_stato_fortunato__testimonianza_esclusiva/5496_54431/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR1xdOGxFkAD1qbI2hvz8-9wOix3gOa5RQdqA9Vqv7Impej1wOCzpITjEcw_aem_ARtiX25qoVlBjinSvgTiSK-_gFZQicY8UKynQMUumh2ZyZOdZx_KUfa5Kx0VP8pvIUbZBQkGXSeFl1GrE3A9jJ-l
Buon primo maggio con sgrullo' (in Ancona dialect: acquazzo')
@sarareginella
Con piacere comunico che Il fronte degli invisibili è stato premiato al Pápa International Historical Film Festival come "Best inspirational film".
Nella foto, col direttore del festival Zsolt Pozsgai che ringrazio, unitamente alla giuria.
Ringrazio anche le persone che hanno collaborato alla realizzazione, in particolare Chiara Crocianelli per la colonna sonora, Marco Guelfi per la cooperazione al montaggio, Mauri Mines di Minestudio recording per le incisioni musicali, Mariangela Apicella per l'interpretazione di Ridi Pagliaccio, Michele Conti per la post-produzione audio e Gabriele Myagi Topie Dubbini per la color-grading.
Grazie anche a Vasilisa Rosa Mira e Dina Minko per le interpretazioni canore in Piazza Lenin, a Donetsk.
Speriamo che Il fronte, nel tempo, ispiri davvero e che serva a non dimenticare coloro che soffrono nei fronti invisibili.
Dal castello di Papa, in attesa delle foto ufficiali, è tutto.
@sarareginella
Nostalgia, portami via.
Saluti dalla città di Papa, nella contea di Veszprém, Ungheria.
Un buon giorno, il 25 aprile, per la prima europea de Il fronte degli invisibili al Papa Historical International Film Festival, in Ungheria.
Buona liberazione.
Questa sera sarò ospite su Byoblu per discutere del tema "associazioni Pro Vita nei consultori".
Darò il mio punto di vista nell'edizione delle 20:30 di "Che idea ti sei fatto".
Buona visione
https://www.byoblu.com/2024/04/16/associazioni-pro-vita-nei-consultori-la-scelta-che-fa-discutere/
è iniziata la stagione dei post "CIAO, SCUSA SE ESISTO", contro l'uccisione delle cimici: "So di non essere simpatica a nessuno, eppure sono pacifica, per favore non uccidermi".
A breve, la mucchiata di post per la salvaguardia dei gechi: "Se mi trovi dentro casa non uccidermi, sono un geco, mi sono solo perso, magno gli insetti e porto fortuna!".
Se mi trovi dentro casa, non uccidermi, pensò un bambino, poco prima che gli sfondassero la casa.
A Gaza.
@sarareginella
Oggi Repubblica ci mostra uno spaccato di non monogamia etica tra Erri e Cate. Titolo: "Vedere chi ami innamorarsi di altri è una gioia".
Ok. Allora Erri, non ne abbiamo dubbi e un po' t'invidiamo, noi che di relazioni non ne gestiamo bene neanche una alla volta. Ma arrivato a questo punto, sii etico fino in fondo, e a Cate lascia pure casa libera il weekend.
Prima di andare però, ricorda di buttare l'immondizia e far pisciare il cane.
E anche oggi dalla redazione di Repubblica, sempre in prima linea per gli aggiornamenti dal fronte, è tutto.
@sarareginella
Oh mia bela Madunina...
@sarareginella
Non di sola NATO vive l'uomo.
@sarareginella
"Il denaro è uno dei più grandi strumenti di libertà che gli uomini abbiano mai inventato" - Friedrich Von Hayek
Gli effetti del più grande strumento di libertà: "Subisce stupro di gruppo in un locale sui Navigli, l'azienda la licenzia: -Cerchiamo più efficienza-".
Dal mondo delle libertà e dell'efficienza è tutto.
Buona festa della Repubblica.
@sarareginella
Dimmi che andiamo in guerra senza dirmi che andiamo in guerra.
Salvini: "Leva militare, obbligatoria per i ragazzi dai 18 ai 26 anni".
Rishi Sunak: "Servizio militare, sarà il rito di passaggio obbligatorio per per ogni diciottenne".
Von Der Leyen: "Dobbiamo fare di tutto affinché l'industria della difesa venga potenziata".
Tutti al fronte e buon divertimento.
Che culo.
@sarareginella
Oggi, è una giornata di forte commozione.
I giudici dell'Alta Corte di Londra hanno concesso ai legali di Assange l'appello, per fermare la sua estradizione nella repubblica federale autrice di quei crimini, per la cui rivelazione, lui stesso è perseguitato.
I veri rivoluzionari non smettono mai di esserlo, a costo della propria vita.
Grazie, Julian Assange.
#RivoluzioneWikiLeaks #FreeAssange
@sarareginella
Dunque all'Eurovision, i supporter di Jerry Heil, ucraina terza classificata, si sono presentati con t-shirt inneggianti il battaglione Azov, mentre lei lasciava che nel web circolassero sue immagini con indosso la felpa dedicata a un altro bravo ragazzo: Stepan Bandera.
Ad ogni modo, sottolineiamo che Jerry s'è scelta un cognome d'arte che, come lei stessa ha spiegato, è puramente casuale: He1l. Nessun riferimento dunque, all'Heil H1tler di nazista memoria.
Ok, io alla casualità ci credo.
Dopo questa casualità, tra gli artisti che parteciperanno alla prossima edizione canora, ci aspettiamo Reich-Anna e Wolfsangel Amadeus Mozart.
Rihanna e Wolfgang, scansatevi proprio.
Grazie ad Alberto Fazolo per aver sollevato l'attenzione sulla vicenda.
@sarareginella
Buon 9 maggio.
С днем победы.
Il massacro di Odessa, dieci anni dopo.
Una mia intervista per L'AntiDiplomatico, rilasciatami da uno dei superstiti.
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-2_maggio_10_anni_dalla_strage_neonazista_di_odessa_se_mi_puoi_vedere_vivo__perch_sono_stato_fortunato__testimonianza_esclusiva/5496_54431/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR0Y4eQzdICBNzMRXEENhMsv0Tpty--eTL1y7c_qc4m1zT0lT5Y4iT7qhPI_aem_AURHWw2KfJXrmr4J5dELAmZVJoykvzA_tt8XhJ9y7gR3dXfbF_mh9RBUGbBqCJS6nb8tOY-pudWHO16_-o_s44uX
Sarebbero tante le foto da mostrare per raccontare queste giornate trascorse in Ungheria.
Ne scelgo quattro e ringrazio il Papa International Historical Film Festival, per aver accolto Il fronte degli invisibili e per avermi dato modo di entrare in contatto con artisti internazionali di grande talento e umanità, che non dimenticherò facilmente.
La pace si costruisce sull'ascolto e sul confronto.
A presto.
@sarareginella
Al castello di Papa, Ungheria, poco prima dell'inizio della cerimonia di premiazione al Papa Historical International Film Festival.
@sarareginella
Beauty is everywhere.
La spettacolare bellezza di un bagno vintage al cinema, in Ungheria.
@sarareginella
La Pietà di Gaza di Mohammed Salem vince il World Press Photo 2024.
La parte che più mi tocca di questo scatto, è il dettaglio che più sfugge alla fissità dell'estetica scultorea, quello dei piedini imbacuccati che spuntano dal sudario.
Saly, cinque anni, uccisa da un missile israeliano.
@sarareginella
Selezione ufficiale per Il fronte degli invisibili alla seconda edizione del Festival Internacional de Cine Social del Rio Negro, che si terrà dall'11 al 14 aprile a Viedma nel Rio Negro.
Vorrà dire che in questi giorni avrò il cuore in Patagonia.
Nella foto, un'immagine tratta dal documentario alla quale mi sento particolarmente legata.
Grazie alla giuria del festival per la selezione
@sarareginella
Mi spiace davvero il fatto che negli ultimi mesi io sia stata stata così poco presente nel web e sui social, causa impellenze lavorative e progetti fagocitanti. Spesso avrei voluto scrivere, ma non sempre mi è stato possibile. Spero di tornare un po' più presente nelle prossime settimane. Nel mentre, condivido la notizia de "Il fronte degli invisibili", vincitore al Moscow Indie Film Festival nelle categorie "miglior documentario" e "miglior filmmaker donna".
Questo secondo riconoscimento da parte di un festival indipendente, a fronte di un documentario girato superando tanti ostacoli e difficoltà, mi fa particolarmente piacere.
Grazie alla giuria del festival
@sarareginella