Alcune "polaroid" scattate ieri sera a Catanzaro durante la proiezione/presentazione de "Il fronte degli invisibili", libro + film.
Grazie a tutti i presenti, in particolare ai "musicantes" Chico, Maria Grazia e NIMBY che, oltre ad aver curato lo spazio musicale, mi hanno omaggiato del loro ultimo album "Barbarie": perché la Resistenza è anche Musica.
Ci vediamo il prossimo weekend a Milano e poi a La Spezia con "Il fronte degli invisibili" per dire ancora una volta: NO AL RIARMO.
@sarareginella
Dopo il tutto pieno a Farnese con "Il fronte" e ad Ancona con "Green citizen", vi aspettiamo sabato 29 marzo a Catanzaro, per una nuova proiezione de "Il fronte degli invisibili" e la presentazione dell'omonimo libro edito da Exòrma Edizioni.
Vi aspettiamo.
@sarareginella
Contro l'Europa del riarmo, alcuni momenti ieri sera a Farnese, durante il firmacopie de "Il fronte degli invisibili", edito da Exorma, e subito dopo la proiezione dell'omonimo documentario.
Ricordo il prossimo appuntamento: lunedì 24 marzo ore 21:00 per la proiezione di "Green Citizen" al Cinema Azzurro ad Ancona.
@sarareginella
Contro l'Europa del riarmo, c'incontreremo sabato 22 marzo ore 18:00 al cineforum Cinema Paradiso di Farnese, presso Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone.
Presenteremo il film e proietteremo il libro de Il fronte degli invisibili.
Anzi no, il contrario.
Ci vediamo sabato.
@sarareginella
Auguri, ragazze!
8 marzo, Festa della Donna.
@sarareginella
Mentre gli USA decidono di sospendere gli aiuti militari all'Ucraina, l'Europa è pronta al riarmo. Del triste e grottesco summit di Londra ho parlato ieri a Che idea ti sei fatto.
https://www.byoblu.com/2025/03/03/smascherato-il-teatrino-di-londra-dal-riarmo-agli-accordi-segreti-che-idea-ti-sei-fatto/
@sarareginella
Tra decine di foto e video AI che sempre più intasano le nostre "home", una foto vera, ieri sera al termine della presentazione de libro "Il fronte degli invisibili", edito da Exorma Edizioni, a Villa Tacchi, Vicenza, una delle città più militarizzate d'Europa.
Grazie a Confederazione Unitaria di base e ad Assemblea no guerra no NATO.
@sarareginella
Sabato a Vicenza.
Grazie ad Assemblea No guerra No Nato e a CUB Vicenza.
@sarareginella
Istantanee di questi tre giorni all'RT Dok Festival di Mosca.
Grata per aver presentato, insieme ad altri reporter di guerra, "Il fronte degli invisibili": non solo un libro, ma anche un documentario.
Che l'informazione e la cultura tornino a rappresentare un mezzo per dialogare e non per guerreggiare.
Dove crollano ponti, ne ricostruiremo.
@sarareginella
RT.Dok Festival, Mosca.
Il fronte degli invisibili con Dina Minko, protagonista del documentario.
@sarareginella
Se da un lato Russia e Usa sembrano tentare la ripresa di un dialogo e di relazioni diplomatiche, dall'altro la guerra non sembra ancora cessare.
Ringrazio quindi PULP Magazine - Quotidiano dei libri per aver portato ancora il focus sul conflitto, recensendo Il fronte degli invisibili, edito da Exorma Edizioni.
@sarareginella
https://www.pulplibri.it/sara-reginella-dalla-frontiera-del-donbass/?fbclid=IwY2xjawIhp6RleHRuA2FlbQIxMQABHVRxOvEI6TNupsL9O_DpdNJSghwSLzyEVc9Gi6PTp-63BDPqKIYax_CHcA_aem_J-6uHYo0lhf8XT4HA1xryA
"Il popolo italiano non si riconosce nelle dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e desidera scusarsi con la Federazione Russa e con tutto il popolo russo".
Non c'è bisogno di sottolineare lo sgomento per le affermazioni fatte contro gli eredi dello Stato Federale che ha sacrificato 27 milioni di persone per liberarci dal Terzo Reich.
Non servono ulteriori parole, bensì azioni: grazie a chi ha firmato e a chi firmerà la petizione:
https://www.petizioni.com/il_popolo_italiano_prende_le_distanze_dalle_parole_del_presidente_mattarella
Grazie a Tracce di classe per la lunga intervista, parlando di disinformazione, guerra, manipolazione dei media e del mio ultimo reportage narrativo (e fotografico), "Il fronte degli invisibili" edito da Exorma Edizioni.
@sarareginella
https://www.youtube.com/watch?v=uzomhmiZm4U
Con quel saluto "sfuggito", Musk ha semplicemente palesato quel che andiamo dicendo da anni, rispetto alla deriva totalitaria dei nostri governi/regimi.
Scandalizzarsi ora, pur continuando ad ignorare il resto, ci offre la dimensione della demenzialità dell'epoca in cui viviamo.
@sarareginella
Buon anno,
с новым годом!
@sarareginella
Ricordo che questa sera dalle 17:30 sarò ospite del Centro polivalente Rossi di Catanzaro.
Condividerò la mia testimonianza su come le armi occidentali vengono realmente utilizzate, attraverso il documentario "Il fronte degli invisibili" e la presentazione dell'omonimo libro.
La documentazione che sto portando in giro per l'Italia rappresenta un materiale inedito nel panorama della censura dei media mainstream, perlopiù arruolati nella propaganda bellica.
Poiché il ReArm Europe è tra le più grandi atrocità mai concepite, occorre fare resistenza con forza, intelligenza e critica, smascherando l'ipocrisia e follia di quei belligeranti che sono oggi arruolati nella distruzione dei nostri diritti.
Siate dissidenti: no al riarmo, no alla guerra, sì al dialogo, sì alla fine del suprematismo occidentale che esporta morte e terrore.
Ci vediamo 'sta sera.
@sarareginella
Luci accese, luci spente.
Sala piena ieri sera al Cinema Azzurro per la prima anconetana di Green Citizen: un bellissimo segnale per la città.
Grazie a tutti i presenti in sala e a tutti coloro che hanno partecipato.
L'opera è stata realizzata con il supporto di Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.
@sarareginella
Green Citizen è un documentario che parla di sostenibilità ecologica e racconta la realtà delle comunanze agrarie appenniniche, dei beni di uso civico, del diritto di godimento dell'acqua, dei pascoli e delle terre per coloro che le abitano, in una logica che vuole abbattere disuguaglianze sociali e che si oppone allo sfuttamento territoriale a discapito delle popolazioni autoctone.
Green Citizen è un documentario che parla di lotta e di resistenza per la condivisione del benessere collettivo e la costruzione di un mondo migliore.
L'opera, diretta da Sarta Reginella, sarà proiettata lunedì 24 marzo ore 21:00 al CinemAzzurro - Ancona, ed è stata realizzata con il supporto di Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission
@sarareginella
Stasera sarò ospite di Dritto e Rovescio su Rete 4.
Porterò avanti le istanze di coloro che dicono NO al riarmo e NO alla guerra.
Anche se non sarete con me, sarà come avervi accanto.
Restiamo uniti.
@sarareginella
Tutti in piazza sabato 15 marzo a sostenere l'UE che sostiene la guerra. Un sentito grazie alle numerose organizzazioni che supportano l'Europa del riarmo.
Complimenti anche per la costanza con cui accogliete le direttive di morte imposte dall'Unione Europea e per la coerenza con cui ostracizzate chiunque parli di pace e si opponga al riarmo.
Congratulazioni.
@sarareginella
Venerdì con FGICI ad Ancona, discutendo di capitalismo, guerre, salute mentale e ieri alla Fiera dell'editoria delle donne di Roma per raccontare il conflitto ucraino attraverso Il fronte degli invisibili, il mio ultimo libro edito da Exorma Edizioni.
Nelle foto meditabonde, pensavo ai "porcospini".
D'acciaio.
@sarareginella
Non c'è nulla di più patetico della solidarietà a Zelensky dopo che il comico ha sacrificato il proprio paese alla NATO, ha rischiato di trascinarci in Terza guerra mondiale e ora, se vuole la pace, è costretto a svenderlo, com'era scritto dai tempi del golpe di Euromaidan, alimentato da quell'Europa che ha condotto l'Ucraina a questo disastro.
La gente s'è bevuta la propaganda filo-NATO sul conflitto ucraino, peggio di come s'era bevuta quella sulle fosse comuni in Libia e sulle armi di distruzione di massa in Iraq.
Del resto, vedere gli italiani che danno lezioni morali e fanno analisi "geopolitiche" sulla base dei post di Tosa, fa capire il livello cui siamo arrivati.
@sarareginella
Sfogliare Rossijskaja Gazeta all'aeroporto e imbattermi a pagina 5 nella reclame del mio documentario.
Olè.
Ricordo che Il fronte degli invisibili è anche un libro, edito da Exorma Edizioni.
Ora torno.
Ciao, ciao, Rossiya!
@sarareginella
È questo il fiore del partigiano.
Oggi qui, si canta tutti Bella ciao.
Grazie agli italiani che hanno firmato la petizione!
@saraeginella
Saluti da Mosca.
@sarareginella
Ad Ancona, venerdì 28 febbraio, vi aspettiamo.
@sarareginella
Puntando il dito contro nella mia intervista per La casa del sole tv.
@sarareginella
https://www.youtube.com/watch?v=IY4UsxKXcsI
Il 27 gennaio 1944, pose fine all'assedio di Leningrado.
Il 27 gennaio 1945, liberò il campo di concentramento nazista di Auschwitz.
Al Parlamento Europeo che chiede di vietare i simboli sovietici equiparandoli a quelli nazisti, rispondiamo che è impossibile cancellare le stelle.
Grazie, Armata Rossa.
@sarareginella
"Il fronte degli invisibili" racconta la storia di quello che succede nel fronte sbagliato, quello in cui arrivano i colpi delle armi che anche il nostro paese invia.
Con Exorma Edizioni.
@sarareginella
Memento.
Augurando ogni bene e una rapida scarcerazione a Cecilia Sala, evidente coinvolta in una trama complessa di arresti tra Stati Uniti, Iran e la marionetta Italia, pongo una domanda:
che cosa facevano coloro che oggi si stracciano le vesti per la Sala, mentre 143 reporter venivano deliberatamente uccisi a Gaza e mentre in Ucraina, dal 2014, giornalisti e oppositori politici venivano freddati, arrestati, perseguitati, fatti sparire e torturati barbaramente in un clima che ricorda tutt'ora gli anni dell'Operazione Condor?
Per Andrea Rocchelli, i fratelli Kononovich, Rostislav Vasilko, Olga Moroz, Oleg Buzina, Aleksandr Matiushenko, Vladimir Ivanov, Dmitry Dzhanguirov, Vasily Volga, Yan Taksiur e decine di altri ancora, gli indignati non han sollevato neanche una voce.
Ma c'è da capirli. Eran troppo impegnati e coinvolti nella lettura di scoop giornalistici, come quelli sull'esercito russo che abbandona il fronte invernale: rigorosamente senza calzini.
@sarareginella