Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Buonanotte a tutte/i e buona Domenica delle Palme! 😴
Sapete che c'è stato un attacco hacker a un noto provider di servizi di app per gli autobus, che Trump ha sospeso i dazi per gli smartphone, e che Netflix introdurrà una funzione basata su IA?
🚗 Volete farvi del male? Oggi potete farlo in maniera creativa, grazie ad Apple Maps. Il servizio di mappe di Apple è infatti diventato disponibile per tutti, uscendo dalla sua versione beta – e sorprendentemente funziona anche su Android. Non è ancora disponibile un'applicazione; piuttosto, è accessibile tramite il portale web. Mancano comunque diverse funzioni, come il supporto ai mezzi pubblici, l'accesso all'elenco dei luoghi, salvati e altro ancora.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇪🇺 Ci sono forti guai in vista per le Big Tech americane nell’Unione Europea:
🔸 il primo social finito nel mirino dell'UE è X, su cui la Commissione irlandese per la protezione dei dati personali avrebbe aperto un'indagine per violazione della privacy;
🔹 secondo la Commissione, X avrebbe utilizzato i dati pubblici degli utenti europei del social network per l'allenamento di Grok, il modello di IA sviluppato da xAI (società di Elon Musk, oggi proprietaria di X);
🔸 ma anche Meta è nei guai, in seguito alla diffusione di Meta AI su WhatsApp, nella forma di un chatbot piuttosto invasivo la cui disponibilità è ben diffusa;
🔹 proprio per questo motivo, la europarlamentare Veronika Cifrová Ostrihoňová ha inviato al Commissario Henna Virkkunen la richiesta di indagare sulla legalità della funzione, domandando “se la Commissione fosse a conoscenza di questa funzionalità e se sia in linea con le norme dell'UE”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🙌 ProtonMail si aggiorna e introduce tante novità: l'app per la gestione del servizio di posta sicura dell'azienda svizzera Proton ha introdotto infatti una nuova interfaccia grafica, una modalità di ricerca avanzata, la possibilità di leggere e scrivere email anche in modalità offline, nuove categorie e tanto altro.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🫢 Vi ricordate di Sarah Wynn-Williams, autrice di Careless People (ne abbiamo parlato QUI) e ex-direttrice dei Global Public Affair di Meta? Ebbene, presto testimonierà davanti al Congresso riguardo alcuni “affari sporchi” del social:
🔸 secondo la whistleblower, Meta avrebbe collaborato attivamente con il Partito Comunista Cinese, al fine di “minare la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e tradire i valori americani,”;
🔹 Meta avrebbe infatti sviluppato per la dirigenza comunista vasti strumenti di censura delle informazioni, probabilmente per applicarle a una versione locale dei suoi social – tra queste, un “pulsante rosso” capace di “staccare la corrente” a queste piattaforme in certe regioni della Cina in caso di proteste o rivolte;
🔸 un'altra pesante accusa riguarda l'utilizzo fatto da Meta dei dati sui minori tra i 15-17 anni, che il suo algoritmo era in grado di riconoscere come “depressi” – “gli inserzionisti sanno che quando le persone non si sentono bene con se stesse, spesso è il momento giusto per lanciare un prodotto: è più probabile che acquistino qualcosa”;
🔹 Wynn-Williams ha citato l'esempio di una ragazza che, dopo aver scattato un selfie, lo cancella – questo gesto potrebbe essere interpretato come un segnale di depressione o scarsa autostima e anche come un indicatore per mostrare una pubblicità al momento giusto.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Tutte le novità di Instagram 😏 | Google Maps contro i falsari 📍 | Arriva l'app di NotebookLLM ✍
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Instagram, #TikTok, #GoogleMaps, #IA, #NotebookLLM.
📍 Google Maps utilizzerà l'intelligenza artificiale per identificare i luoghi che fanno uso di recensioni false per aumentare la propria attrattività: lo ha comunicato l'azienda, sostenendo di aver già limitato oltre 900.000 account sospetti, di aver rimosso 240 milioni di recensioni che violavano le policy dell'azienda oltre a 12 milioni di account aziendali ugualmente considerati fasulli o ingannevoli. Con un test limitato a India, Stati Uniti e Gran Bretagna, Google Maps ora rimuoverà le recensioni ritenute sospette dalle pagine dei luoghi, per arrivare a sospendere del tutto la possibilità di recensire un posto nel caso in cui il numero di recensioni superi il livello di guardia.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che Instagram ha tante novità contro TikTok, che Google Maps vi proteggerà dalle recensioni false, e che è in arrivo una nuova Google App?
🇨🇳 I dazi di Donald Trump colpiscono anche il mondo della tecnologia, ma non nel modo che vi aspettereste: proprio poche ore dopo l'annuncio di un'estensione di 75 giorni della sospensione del ban a TikTok, ByteDance (secondo fonti interne) avrebbe comunicato all'amministrazione Trump di voler mettere in pausa le trattative per la vendita; il governo cinese avrebbe deciso infatti di attendere prima il risultato dei negoziati con gli USA sui dazi appena imposti prima di dare il suo benestare alla vendita.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🙅🏻♂️ Telegram sembra essere coinvolto in un piccolo-grande scandalo:
🔸 i media internazionali accusano infatti la piattaforma di aver chiuso il canale VChK-OGPU insieme ad altri canali Telegram collegati all’opposizione russa, in seguito a una richiesta delle autorità moscovite;
🔹 secondo Telegram, il canale (che aveva oltre 1,1 milioni di follower) sarebbe stato cancellato automaticamente dal suo proprietario, forse a causa di un accesso non autorizzato all’account;
🔸 tuttavia, i suoi proprietari sostengono che Telegram avrebbe prima bloccato l’account, e poi cancellato il canale – anche se non escludono ovviamente un accesso non autorizzato, dato che uno dei giornalisti affiliati al canale, Alexander Shvarev, aveva subito un attacco dei servizi segreti russi durante un soggiorno in Lituania;
🔹 il timore è che Telegram abbia iniziato a obbedire a tutte le richieste di censura da parte delle autorità – non soltanto quelle proposte dalle autorità occidentali, ma anche di Paesi autoritari (come accaduto il 7 aprile da parte delle autorità russe).
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buongiorno a tutte e a tutti! ☀️
Per farci perdonare dell'assenza del Notiziario di ieri (abbiamo avuto un piccolo disguido), vi sveliamo quale di queste tre era la notizia "falsa".
La risposta è: nessuna! 🤭
Abbiamo voluto presentarvi queste tre notizie, incredibili ma verosimili, per spingervi a riflettere sull'importanza di avere a disposizione sempre fonti affidabili e sicure da controllare e voci amiche da ascoltare. In un mondo dove esistono batterie nucleari e social "fuori controllo", dove l'intelligenza artificiale crea e disfa la realtà, solamente portali d'informazione di cui vi potete fidare, come il nostro, vi possono aiutare a decifrare la realtà.
Anche al costo di un pesce d'aprile ogni tanto! 🐟
✍ Su Gmail arriva la firma per tutti: ogni account, sia personale che Workspace, potrà creare una firma da associare alla propria email e che sarà visibile su tutti i client. La funzione, già disponibile su iOS, è in fase di distribuzione su Android.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🥸 Nel mondo di oggi, una funzione anche banale può condurre a uno scandalo di portata globale:
🔸 la Casa Bianca ha infatti condotto un'indagine interna per comprendere come il direttore della rivista The Atlantic, Jeffrey Goldberg, a essere aggiunto a una chat su Signal all'interno della quale esponenti di primo livello dell'amministrazione USA condividevano dettagli sensibili sulle attività di guerra nello Yemen da parte degli Stati Uniti;
🔹 inizialmente, Mike Waltz (National Security Adviser e responsabile del “fattaccio”) aveva sostenuto che il contatto di Goldberg fosse stato “risucchiato” da un altro contatto, ma tutti avevano pensato a una scusa – paradossalmente, la notizia non era lontana dalla verità;
🔸 secondo l'indagine, infatti, il contatto di Goldberg non sarebbe stato aggiunto manualmente da Waltz alla propria rubrica – lo avrebbe invece fatto automaticamente il suo iPhone, attraverso la funzione “Aggiorna il contatto”;
🔹 dopo infatti che Brian Hughes, portavoce del National Security Council, aveva inviato a Waltz un'email contenente il contatto di Goldberg, iOS aveva erroneamente ritenuto che il numero di telefono fosse riferito a Hughes, salvandolo nel contatto. Quando dunque Waltz aveva tentato di aggiungere Hughes alla chat, in realtà il contatto aggiunto era stato quello di Goldberg.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 L'UE vuole fare di X un esempio 🇪🇺 | Ci sono stati arresti per il caso Huawei 🕵🏻♀️ | Una funzione di Google sta bloccando gli smartphone 😶🌫️
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #UE, #X, #ElonMusk, #Huawei, #Cina, #Google, #Sicurezza.
🕵🏻♀️ Le autorità belghe hanno ufficialmente incriminato otto persone coinvolte nel cosiddetto “scandalo Huawei”. Secondo le indagini, infatti, dal 2021 a oggi la società cinese avrebbe effettuato attività di lobbying illegale, offrendo a europarlamentari, assistenti e altre personalità all'interno del Parlamento Europeo regali di lusso, vacanze e altre forme di corruzione attiva, affinché l'Unione Europea mantenesse un approccio neutrale o favorevole alla società e alle sue necessità. Gli indagati in questione non includono altre personalità coinvolte da indagini preliminari in altri Paesi, come il caso di un’assistente parlamentare italiana arrestata qualche settimana fa, di cui però non conosciamo ancora l'identità.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Meta e X nei guai nell'UE 🇪🇺 | Un'IA che era umana 🤖 | Apple Maps su Android 🚗
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #UE, #X, #Meta, #IA, #AppleMaps.
🤖 Un'intelligenza artificiale fin troppo intelligente, quasi... umana: gli utenti di Nate, un'applicazione per lo shopping potenziata dall'intelligenza artificiale, avranno pensato così delle funzioni di suggerimento degli acquisti apportati dall'applicazione. Un'impressione più vera che mai: è risultato infatti che l'algoritmo che alimentava l'intelligenza artificiale era in realtà un’elaborata truffa, in quanto dietro le funzioni c'era in realtà un team di esperti provenienti dalle Filippine, che fingeva di essere un modello di IA. Il fondatore di Nate è stato incriminato dal dipartimento di giustizia per truffa.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Meta accusata di collaborare con la Cina 🫢 | In Francia niente smartphone a scuola 📵 | Proton Mail si rinnova 🙌
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Meta, #Cina, #IA, #MarkZuckerberg, #Francia, #Scuola, #Minori, #ProtonMail.
📵 Il governo francese vieterà l'utilizzo degli smartphone in tutte le scuole medie a partire da settembre: la decisione, presa del ministro dell'Educazione, segue i risultati di un test condotto su 50.000 studenti distribuiti in 180 scuole medie del paese. Il test ha dimostrato che chiedere agli studenti di prendersi una “pausa digitale” dai propri smartphone durante il giorno abbia portato a un progressivo miglioramento della qualità dell'educazione e dell'ambiente scolastico; agli studenti veniva richiesto di porre i propri dispositivi all'interno di locker o sacche, e di estrarli poi alla fine della giornata alla giornata di scuola.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon giovedì! 👋
Sapete che Meta è in grossi, grossi guai, che in Francia non ci saranno più smartphone a scuola, e che Proton Mail si rinnova?
✍ Avete già testato NotebookLLM, il modello di intelligenza artificiale di Google capace di analizzare, elaborare e adattare le proprie risposte sulla base dei documenti e degli elementi che gli fornite per allenarlo localmente? Allora gioite: oltre alla Progressive Web App presente sul sito ufficiale, Google ha annunciato l'arrivo di un'app per Android e iOS, “presto”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😏 Le difficoltà che TikTok sta vivendo in questo momento spingerebbero Instagram ad approfittarne, con tante novità:
🔸 la prima riguarda l'esperienza di ricerca, che sull'applicazione non è mai stata ottimale – per stessa ammissione del suo CEO, Adam Mosseri, secondo il quale è difficile trovare contenuti su Instagram semplicemente cercandoli nella sezione di ricerca, specie se a confronto con un social “fratello” come Facebook;
🔹 Mosseri ha infatti ammesso che il team di Instagram finora dedicato allo sviluppo dell'algoritmo di ricerca è stato molto ridotto, ma che verrà allargato per potenziarne le funzioni;
🔸 non solo – dopo anni di assoluta trascuratezza, Instagram avrebbe deciso di sviluppare un'app per iPad per approfittare del momento di debolezza di TikTok così da espandere la propria presenza su altri formati;
🔹 infine, Instagram starebbe sperimentando l'introduzione di reel visibili solamente dietro l'accesso tramite codice, suggeribile alle persone che lo visualizzano con un indizio (a.e. “Il mio cibo preferito”, o “La mia band #1”); potrebbe essere utile sia ai brand per attività di marketing, sia agli utenti per condividere contenuti con i propri amici più stretti.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Telegram censura i canali d'opposizione? 🙅🏻♂️ | Sull'app IO arriva la patente 🚗 | La Cina mette in pausa la vendita di TikTok 🇨🇳
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Telegram, #Censura, #Russia, #IO, #Italia, #Patente, #Cina, #TikTok.
🚗 Avete l’app IO? Allora date un’occhiata alle ultime novità: l’app dei servizi pubblici italiani ha infatti integrato i servizi della Motorizzazione Civile, rendendo più semplice controllare lo stato della propria patente. Accedendo dunque all’app, e spostandosi su “Servizi”, si troverà la scheda dedicata: al suo interno, sarà possibile accedere a una serie di documenti e informazioni molto utili, come il numero di punti sulla patente, la sua validità e la data di scadenza; sarà possibile controllare le pratiche relative ai veicoli intestati, verificare la copertura assicurativa e lo stato della revisione, e altre informazioni di questo genere (anche se la patente non è stata caricata sull’IT-Wallet).
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon martedì! 👋
Sapete che Telegram è stato accusato di aver obbedito alla censura russa, che su IO ora si trovano anche i punti della patente, e che TikTok forse non si venderà più negli USA?
📌 Com'è successo lo "scandalo Signal" 🥸 | Meta licenzia i fact-checkers 😶 | Arriva la firma su GMail ✍
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Signal, #USA, #DonaldTrump, #Meta, #FactChecking, #GMail.
😶 A partire dalla prossima settimana, Meta non disporrà più di fact-checkers a moderare i post pubblicati negli Stati Uniti. L’azienda si affiderà ora a un'attività di moderazione condotta direttamente dagli utenti, attraverso uno strumento simile alle Note della Comunità di X – che permette agli utenti di segnalare le falsità contenute all'interno di post che condividono fake news. La scelta è stata sicuramente un assist alle critiche di Trump alle forme di moderazione tradizionali condotte dai social network; non a caso, poco dopo l'annuncio, Zuckerberg aveva aggiunto al board di Meta Dana White, storica alleata di Trump.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte e buona domenica! 👋
Sapete che ora sappiamo perché è successo lo scandalo delle chat su Signal, che Meta non avrà più fact-checkers, e che su GMail sarà disponibile la firma?
😶🌫️ Fate attenzione ad attivare la “Thief Detection” su Android: molti utenti hanno segnalato infatti che la nuova modalità di blocco automatico del telefono, che di dovrebbe attivare solo in caso di furto, scatterebbe in diverse circostanze, molte delle quali non riconducibili a un atto criminale. Il sistema di analisi di Android 15 infatti non riuscirebbe a distinguere una corsa veloce da un atto di scippo, procedendo a bloccare il telefono in modo automatico – causando all'utente che lo subisce un problema non indifferente.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇪🇺 La caduta è in disgrazia di Elon Musk negli Stati Uniti potrebbe coincidere a una caduta in disgrazia di X in Europa:
🔸 le autorità europee starebbero infatti pensando di multare X a causa di una violazione del Digital Services Act riscontrata lo scorso anno;
🔹 l'obiettivo della Commissione sarebbe però di fare di X un esempio per le altre società tecnologiche, appioppando al social network una multa da un miliardo di euro – così da dissuadere altre aziende che intendano violare le leggi europee, sperando in una presunta impunità data dalla presenza dell'amministrazione Trump;
🔸 “le autorità europee hanno valutato l’entità della multa da infliggere a X, considerando i rischi di un’ulteriore antagonizzazione del [presidente] Trump nel mezzo di più ampie controversie transatlantiche sul commercio, sulle tariffe e sulla guerra in Ucraina”, ha riportato una fonte a New York Times;
🔹 diversi giornali avevano infatti riportato una timidezza della Commissione nei confronti delle attività di regolazione del mercato delle Big Tech americane, nel timore di una recrudescenza del dialogo con l'amministrazione Trump; può essere che i dazi imposti recentemente abbiano convinto le autorità europee che una negoziazione non è più possibile.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg