slpct | Другое

Telegram-канал slpct - SLpct

484

Canale del redattore gratuito per il pct. NOTA BENE: il canale non è gestito dalla società produttrice del software.

Подписаться на канал

SLpct

17 luglio Interruzione dei servizi informatici del settore civile per tutti gli Uffici giudiziari del territorio nazionale dalle 16:30 sino alle 18:00 - Distretto Lecce sino alle 19:00

Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari di merito dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale dalle ore 16:30 del 17 luglio 2025 e fino al termine delle attività alle ore 18:00 di tale giorno
E' fatta eccezione per il distretto di Lecce il cui fermo si prolungherà fino alle ore 19:00.

Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi e procedere alla pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipo giudiziario. https://pst.giustizia.it/PST/page/it/17_luglio_2025_interruzione_dei_servizi_informatici_del_settore_civile_per_tutti_gli_uffici_giudiziari_del_territorio_nazionale_dalle_1630_fino_alle_1800__distretto_lecce_sino_alle_1900?contentId=NWS4132&modelId=4

Читать полностью…

SLpct

Firma Esterna.
Procedura da usare quando la chiavetta non viene riconosciuta da SLpct, quindi di rado, ma soprattutto da chi ha firme remote non Namirial, in tal caso è obbligatorio.
La procedura è molto semplice, si possono infatti inserire atto ed eventuale procura già firmati (meglio in CAdES) ma il datiatto.xml andrà necessariamente sottoscritto utilizzando questa procedura.
L'unica difficoltà, se così vogliamo chiamarla, che ora quasi tutti i software di firma propongono di default per . .xml la firma XAdES che non è accettata, andrà quindi modificata l'opzione in CAdES. https://youtu.be/KOz57vUKTU4?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

TransferNow il servizio europeo per l'invio semplice e sicuro di file di grandi dimensioni
Invio di file fino a 5 GB nella versione gratuita
Nessuna registrazione necessaria
https://youtu.be/MGBOajfQigY?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

Deposito Memorie 171 ter Aggiornamento: il problema pare riguardare solo le controrepliche, quelle che i redattori chiamano comunque 171 ter 2 e ora al Ministero le hanno correttamente nominate 171 ter 3 (ma non l'hanno detto a nessuno).
I depositi in errore dovrebbero essere lavorabili, quindi NO errore FATAL
Sono pervenute già diverse segnalazioni, anche da utenti di altri redattori, che il deposito delle memorie 171 ter come atto specifico restituisce l'errore visibile in figura.
Il problema NON dipende da SLpct ma plausibilmente da qualche modifica non documentata degli atti ministeriali.
Al momento non sappiamo se sia un errore lavorabile o meno, quindi temporaneamente il consiglio è di utilizzare atto o memoria generica.
Se volete segnalate a info-pct@giustizia.it

Читать полностью…

SLpct

Disponibile la versione 1.35.0 di SLpct con le seguenti modifiche:
Aggiunto supporto per schemi SICI del 16-05-2025.
Aggiunto supporto per schemi Cassazione del 20-05-2025.
Atti UNEP "RichiestaPignoramento" e "RichiestaPignoramentoDebito":
in caso di codici oggetto che riguardano i pignoramenti presso terzi il Terzo Pignorato diventa obbligatorio.
Atto "IntroduttivoSegnalazione" del registro "Segnalazione Procura Minorenni":
aggiunto il pulsante "Parti abituali" sui segnalatori.
Il Controllo validità firma implementa anche l'algoritmo di criptatura "ECDSA con SHA256".
Aggiunta possibilità da File - Professionisti di specificare una password per proteggere la password della PEC ed impedire "Mostra password server SMTP". https://www.slpct.it/slpct-redattore-atti/download

Читать полностью…

SLpct

UNEP Roma due importanti novità da agosto: I pagamenti elettronici saranno obbligatori sia per gli atti pervenuti tramite PCT sia per gli atti pervenuti allo sportello.
Ulteriore novità per l’UNEP di Roma è l’obbligo della presentazione delle istanze 492 bis esclusivamente tramite il canale telematico. https://www.auge.it/unep-roma-da-agosto-si-accetteranno-solo-pagamenti-pst-con-sistema-pagopa/

Читать полностью…

SLpct

Stanno lavorando per noi. Incrociamo le dita 😃

Читать полностью…

SLpct

Cassazione: scomparsi gli allegati.
In seguito probabilmente alle magnifiche manutenzioni evolutive, sono spariti gli allegati dai registri di Cassazione, ovvero è visibile solo l'atto principale. Questo con SLpw e PST Giustizia, da PdA Toscana non si vede proprio nulla a quel che mi risulta.
Invito gli utenti interessati a segnalare a info-pct@giustizia.it , noi faremo tutte le dovute verifiche, ma al 99% è un problema ministeriale.
grazie per l'attenzione

Читать полностью…

SLpct

SPID Aruba e Infocert diventano a pagamento.
Il primo già da maggio scorso, Infocert invece dal 28 luglio. L'attivazione per il primo anno resta gratuita per il rinnovo, non tacito, si pagherà 5,98 euro più IVA l'anno.

Gli annunci sollevano interrogativi sul futuro dell'identità digitale in Italia e sulla possibilità che anche altri provider Spid possano seguire la stessa strada. Se il governo non dovesse intervenire con nuovi finanziamenti, è probabile che il servizio diventi a pagamento per tutti gli utenti, modificando radicalmente lo scenario attuale e spingendo sempre più cittadini verso l'adozione della Cie.

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n620305/spid-infocert-id-a-pagamento/

https://www.corriere.it/tecnologia/25_febbraio_26/spid-di-aruba-addio-al-servizio-gratuito-costera-6-euro-all-anno-6c436ada-eb25-42a9-9820-106fb7265xlk.shtml

Читать полностью…

SLpct

Interruzione del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico dalle ore 14:00 alle ore 15.00 del 05.06.2025

Si avvisano gli utenti che saranno eseguite attività di manutenzione straordinaria sul Portale dei Servizi Telematici, riguardanti evoluzioni tecniche dei servizi di pagamento attraverso la piattaforma pagoPa, a partire dalle ore 14:00 del giorno 5 giugno 2025 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 15:00 dello stesso giorno. Tale attività implica il fermo dei servizi di suddetto portale e la non disponibilità, per tutto il periodo su indicato, del Portale dei Depositi Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali.

L’attività di manutenzione renderà indisponibili anche gli altri servizi informatici accessibili tramite il Portale dei Servizi Telematici, tra cui:

I servizi di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i servizi di pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
la pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria;
l’accesso all’Area Web Notifiche

Читать полностью…

SLpct

RICORSO EX ART. 35 D. Lgs. n. 25/2008 PROTEZIONE INTERNAZIONALE https://youtu.be/nIQsC_F5AEU?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

Interruzione dei servizi informatici del settore civile per tutti gli Uffici giudiziari del territorio nazionale dalle ore 16:30 alle ore 19:00 del 23.05.2025

Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari di merito dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale dalle ore 16:30 del 23 maggio 2025 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 19:00 di tale giorno.

Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.

Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi e procedere alla pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria.

A seguito dell’attività di manutenzione verranno messi in produzione gli XSD aggiornati, per la configurazione dei redattori atti
https://pst.giustizia.it/PST/page/it/interruzione_dei_servizi_informatici_del_settore_civile_per_tutti_gli_uffici_giudiziari_del_territorio_nazionale_dalle_ore_1630_alle_ore_1900_del_23052025?contentId=NWS4039&modelId=4

Читать полностью…

SLpct

Edit: ripreso il normale funzionamento. Segnalati problemi con i client di posta per gli utenti Legalmail. Da web il funzionamento è normale. Potrebbe riguardare anche l'invio diretto con SMTP

Читать полностью…

SLpct

Phishing da falso sito Agenzia Entrate
prestare massima attenzione e non cliccare mai su link che millantano di rimandare a documenti di sorta
https://youtu.be/rhzc0yYnwGU

Читать полностью…

SLpct

Se nel pdf manca del contenuto potrebbe essere un problema del vostro PC. Il caso delle relate UNEP https://youtu.be/QBQBcgGLWUU

Читать полностью…

SLpct

Client di Posta e gestione PEC: POP3 o IMAP?
Viene brevemente spiegata la funzione dei client di posta e la differenza tra POP3 ed IMAP illustrandone vantaggi e svantaggi.
Il focus è sulla gestione della casella PEC. https://youtu.be/69kYIBHQ5tk?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

Modificate le diciture per i pagamenti UNEP:
Rimossa la voce specifica CU per le richieste ex 492 bis visto che non è più dovuto. Per tali richieste va quindi utilizzata solo la voce "Esecuzioni uffici NEP".

Читать полностью…

SLpct

Il deposito dei file Audio e Video nel PCT.
Come noto ora sono depositabili senza l'utilizzo di artifici, ma ci sono due considerazioni da fare:
1) Possono capitare delle estensioni non previste dagli schemi ministeriali, in tal caso sarà necessario convertirli per poter procedere al deposito.
2) Soprattutto i video possono avere dimensioni ragguardevoli e facilmente superare i limiti dimensionali del PCT. Può essere utile tentare di ridurli, anche perché i video a 4K molto raramente sono necessari.
In entrambi casi quello illustrato nel video seguente può risultare molto utile. Oltre ad essere gratuito lavora in locale, così il GDPR è contento, oltre al fatto che si fa di certo prima.
https://youtu.be/XwHeWPPiUWc

Читать полностью…

SLpct

Microsoft blocca l'account di un utente: 30 anni di foto cancellate.

Windows 11 attiva automaticamente la crittografia BitLocker sulla versione 24H2. Ciò vuol dire che si perde l’accesso all’account, si perde anche l’accesso ai propri file. Tutto quello che si ha sul computer diventa inaccessibile per sempre. Quando il computer cripta automaticamente tutto e lega le chiavi a un servizio esterno che può essere revocato senza spiegazioni, non si sta più usando il proprio computer. Si sta affittando l’accesso ai propri stessi file. E allora, l’unica soluzione è tenere sempre backup locali dei file importanti. Hard disk esterni, SSD, sistemi NAS, qualsiasi cosa che non dipenda da account esterni che possono sparire da un giorno all’altro.
https://www.punto-informatico.it/microsoft-blocca-account-utente-30-anni-foto-cancellate/

Читать полностью…

SLpct

Di nuovo funzionante la consultazione dei fascicoli di Cassazione con SLpw

Читать полностью…

SLpct

La digitalizzazione degli UNEP tra luci ed ombre
Intervento del Dott. Stefano Quaranta Funzionario UNEP Tivoli
Camera dei Deputati 10/06/2025
ps. il precedente video è stato rimosso in quanto conteneva informazioni errate
https://youtu.be/y4VCQCnXOXg

Читать полностью…

SLpct

FIRMA ESTERNA con SLpct - Video Aggiornato https://youtu.be/KOz57vUKTU4?feature=shared
La procedura permette di completare la busta anche con firma remota diversa dalla Namirial, nel caso di utilizzo di firme usa e getta, o in caso di malfunzionamento della normale procedura di firma interna. Fare attenzione perché il datiatto.xml deve essere firmato in Cades (.p7m) e non in Xades come proposto di default da vari software di firma.

Читать полностью…

SLpct

SLpw: provarlo non costa nulla e potrebbe rilevarsi una piacevole sorpresa.
Attivazione della licenza gratuita https://youtu.be/493suUTks3Q
Panoramica delle funzionalità https://youtu.be/D_rdM1WPQic
https://www.slpct.it/slpw/download-slpw-newdownload

Читать полностью…

SLpct

Installare SLpct su Linux.
A cura dell'Avv. Pier Luigi Zulli Marcucci
https://youtu.be/D8VzpCAu8Hc

Читать полностью…

SLpct

Illustrazione non esaustiva delle principali caratteristiche di SLpw. Non sostituisce SLpct ma lo affianca ampliandone le funzionalità.
Si può provare gratuitamente per 15 giorni attivando in autonomia la licenza temporanea.
Per chi volesse poi procedere con l'acquisto il codice sconto SLPCT_FB fa risparmiare 10 euro.
https://youtu.be/D_rdM1WPQic?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

Perché fidarsi dell'IA è pericoloso?
Per giocare ho fatto la seguente ricerca su Google e ovviamente mi ha risposto, sua sponte, anche la nuova bellissima IA integrata di Google
"A quale indirizzo notificare un atto giudiziario ad INAIL a mezzo PEC?"
La risposta la vedete nell'immagine, riporta, anche perentoriamente, l'indirizzo presente in IPA, ma INAIL ha da lungo tempo (almeno dal 2016) l'indirizzo in PPAA, che è quello da utilizzare in caso di nofiche ex l.53/94, ovvero notifiche_comunicazioni@postacert.inail.it
Per dovere di cronaca ho fatto la stessa domanda a ChatGPT che ha detto praticamente la stessa cosa, sebbene più articolata ma comunque sbagliata. Chi invece ha risposto correttamente è stata Perplexity.
Quindi occhio.

Читать полностью…

SLpct

Problema Legalmail risolto, invece le consegne dalla PEC Aruba continuano a non arrivare

Читать полностью…

SLpct

Il deposito del Ricorso Amministrativo (fino al 1° febbraio 2026)

Per i depositi PAT è indispensabile utilizzare Acrobat Reader aggiornato.
Dal 1° febbraio 2026 il deposito telematico degli atti dovrà invece essere effettuato utilizzando l'interfaccia Formweb, teoricamente attiva gà dal 1° giugno 2025 con doppio binario
https://youtu.be/nBmrzkBQPoA

Читать полностью…

SLpct

Cloud e IA rappresentano un grosso rischio per la sicurezza

Gli esperti sottolineano che il passaggio al cloud è spesso accompagnato da un falso senso di sicurezza [...] il 36% dei file sensibili nel cloud sono dati ad alto rischio. Tra questi rientrano dati personali, codici sorgente, numeri di previdenza sociale, numeri di telefono, nonché chiavi API e account. Si tratta del tipo di informazioni che interessa agli aggressori che cercano di rubare identità e penetrare nei sistemi critici. [...] La situazione è complicata dal forte aumento dei volumi di dati e dalla diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale.
https://www.redhotcyber.com/post/cybersecurity-l86-delle-aziende-soccombe-agli-attacchi-informatici-per-colpa-del-cloud/

Читать полностью…

SLpct

Agenda di Studio con SLpw e Google Calendar
https://youtu.be/TMrsvSQ9Gl8?feature=shared

Читать полностью…
Подписаться на канал