slpct | Другое

Telegram-канал slpct - SLpct

484

Canale del redattore gratuito per il pct. NOTA BENE: il canale non è gestito dalla società produttrice del software.

Подписаться на канал

SLpct

Nuova modalità di accesso ai fascicoli PAT da 1° giugno 2025 https://youtu.be/cSsHYeV3sGQ

Читать полностью…

SLpct

Ricorso per Decreto Ingiuntivo al Giudice di Pace, video guida aggiornata https://youtu.be/S04HUjgpjow

Читать полностью…

SLpct

Nuovo indirizzo di posta elettronica certificata del Ministero della Giustizia per le notifiche ex l.53/94. Verificare sempre in PP.AA.

Читать полностью…

SLpct

AGGIORNAMENTO: ripristino del servizio https://pst.giustizia.it/PST/page/it/pagamenti_telematici__ripristino_funzionalita?contentId=NWS3979&modelId=4

Читать полностью…

SLpct

Aggiornato il video per la prima installazione delle versioni a 64 bit di SLpct e SLpw.
Aggiunta la parte per risolvere i problemi di firma e verificare la versione in uso
https://youtu.be/-DfXiUf8as0?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

Nuova circolare interpretativa delle recenti norme in tema di contributo unificato 'minimo

https://slpct.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/03/nota-ministero-.pdf

Читать полностью…

SLpct

Problemi con Thunderbird post aggiornamento alla versione a 64 bit di SLpct. (solo Windows)
Se non si dovesse aprire il client, dovrebbe essere sufficiente andare nella voce "Impostazioni" sotto la voce di menù "File" e selezionare "Thunderbird" nel menù a tendina. Se il client fosse installato in un percorso non standard, o fosse una versione portable, sarà necessario indicare il percorso dell'eseguibile thunderbird.exe nel campo apposito.
Eventuali altri client di posta tipo Windows Live Mail non sono più supportati e non dovrebbero venire usati.

Читать полностью…

SLpct

Se dopo l'aggiornamento alla versione di SLpct a 64 bit, riscontrate problemi di firma, seguite questi semplici passaggi:
1) Cliccare sulla voce di menù File/Impostazioni
2) Mettere la spunta sulla voce Keystore PKCS11
3) Quando vi verrà richiesto il PIN, assicuratevi che la libreria selezionata sia C:\Windows\System32\bit4xpki.dll
Attenzione deve essere esattamente quella, non semplicemente una simile. Il Bit4 si può scaricare da qui https://download.firmacerta.it/ca-docs/easyupgrade/bit4id_win.exe

Читать полностью…

SLpct

Attestazioni di Conformità: Poteri, Doveri, Limiti e Conseguenze per l’Avvocato (atti UNEP)
Sintesi del Webinar del 13 marzo 2025 organizzato dall'Avv. Monica Miserocchi per la Camera Civile di Ravenna
Relatori d'eccezione
Avv. Roberto Arcella del Foro di Napoli
Dott. Daniele Ferlini dirigente UNEP Ravenna https://youtu.be/P5iwftAW2rg

Читать полностью…

SLpct

Deposito degli atti successivi con SLpct - aggiornato -
Guida base per chi inizia, ma ci sono dei piccoli dettagli che possono interessare anche i più esperti.
https://youtu.be/OT7OymaRdSE

Читать полностью…

SLpct

https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/public_html/2025/02/27/app-giustizia-civile-in-arrivo-laggiornamento-risolutivo/

Читать полностью…

SLpct

Richiesta Pignoramento Presso Terzi UNEP a debito
https://youtu.be/y2Gj0ePZT3w

Читать полностью…

SLpct

LISTA NON ESAUSTIVA DEGLI UNEP ATTIVI.
Quelli mancanti o non hanno ancora attivato le richieste telematiche o semplicemente non se ne hanno notizie.
Inutile chiedere informazioni se non presenti, se invece avete notizie attendibili saremo bel lieti di aggornare, quando possibile, la lista.

Читать полностью…

SLpct

Ricorso per la modifica delle condizioni di divorzio - contenzioso -
https://youtu.be/TQo0DzGH_gM

Читать полностью…

SLpct

Deposito Certificato avvenuta notifica Area Web.
Come noto dopo 10 giorni del caricamento verrà generato il certificato che è il caso di depositare nel fascicolo.
Per far ciò ho utilizzato Atto non codificato, impostando come atto principale una nota di deposito e come allegati la certificazione stessa e l'atto caricato nel portale in precedenza. Attenzione perché il certificato rilasciato dal portale ha una firma che però non è valida, in quanto rilasciata da Ente certificatore sconosciuto. Questo fa sì che avrete certamente un errore in terza ricevuta se non togliete la firma con stampa virtuale (al momento errore imprevisto), ma il deposito è comunque lavorabile. Certo uno sforzino in più lo potevano fare ed usare una firma "seria".

Читать полностью…

SLpct

Uffici UNEP attivi. A cura di Monica Miserocchi https://slpct.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/04/unep.pdf

Читать полностью…

SLpct

Ripristinare SLpct e SLpw su diversi computer
Viene illustrata la procedura per copiare il profilo di SLpct ed SLpw su un nuovo o più computer, mantenendo così lo storico dei depositi effettuati, dell'anagrafica, degli uffici preferiti e di eventuali password.
https://youtu.be/ifxusdmXPN0?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

Notifica PEC con SLpw

Acquisizione diretta dei documenti dal Polisweb, ricerca interna nel REGINDE, creazione automatica della relata, delle attestazioni, sottoscrizione digitale ed invio diretto. Il tutto in pochi e semplici passaggi a prova di errore. Utilizzabile anche per le notifiche PAT

Ora le notifiche PEC vengono salvate come i depositi ed è quindi possibile recuperarle in caso di necessità
https://youtu.be/aZR6e6bW8vw

Читать полностью…

SLpct

Segnalati malfunzionamento sui pagamenti pagoPa da stamattina che rendono impossibile acquistare il CU. Segnalare a
info-pct@giustizia.it

Читать полностью…

SLpct

Problemi di firma post Versione SLpct per Windows a 64 bit. Un breve riepilogo:
Hanno riguardato due tipologie di configurazioni.
Chi non aveva la spunta sul Keystore PKCS11, in tal caso è sufficiente mettere la spunta nella casella e riprovare.
Chi pur avendo già tale spunta, aveva indicata una .dll diversa da C:\Windows\System32\bit4xpki.dll. In tal caso con sfoglia, o dal menù a tendina, va indicata esclusivamente quella, non una che ci somiglia.
Se non dovesse essere presente, va in ogni caso installato questo https://www.evoluzionisoftware.it/software/utilita/bit4id_xpki_1_4_10_645.exe
Queste indicazioni dovrebbero risolvere la stragrande maggioranza dei malfunzionamenti.
Esistono casi, in particolare dispositivi Infocamere e/o Camera di Commercio di recente emissione, che necessitano di driver diversi

Читать полностью…

SLpct

Installazione e configurazione iniziale di SLpct - Windows -
Aggiornato con le nuove versioni a 64 bit
https://youtu.be/ZKvqZlj6tDM

Читать полностью…

SLpct

Piattaforma Siamm spese di giustizia: verrà sostituita da Spedigius https://terzultimafermata.blog/2025/03/19/piattaforma-siamm-spese-di-giustizia-verra-sostituita-da-spedigius-redazione/

Читать полностью…

SLpct

SLpct 1.34.1 (32 e 64 bit) con le seguenti modifiche:

Compilazione a 64bit di SL che necessita di java 64bit installato ma con possibilità di scelta di installazione a 32 bit.
Aggiunto supporto per salvare la notifica nelle cartelle delle buste dell'avvocato mittente.
Aggiunto supporto per consentire di cifrare i documenti presenti nella busta.
https://www.slpct.it/slpct-redattore-atti/download

Video per l'installazione https://youtu.be/tyJFiNEyoGY

Читать полностью…

SLpct

SLpct & SLpw nuove versioni a 64 bit Windows.
Già probabilmente in giornata o comunque a breve verrà rilasciata la nuova versione di SLpct 1.34.1 che prevede la versione a 64 bit. Sarà quindi necessario, a differenza del passato, avere la versione a 64 bit anche di Java.
Sarà ancora rilasciata anche la versione a 32, ma si consiglia di passare alla nuova.
Il video dura solo 2 minuti e speriamo levi ogni dubbio. Grazie per l'attenzione. https://youtu.be/tyJFiNEyoGY?feature=shared

Читать полностью…

SLpct

GESTIONE ERRORI ESITO CONTROLLI.
Sembrerebbe, condizionale d'obbligo, che sia stata ripristinata la gestione degli errori. Dunque non dovrebbero più arrivare tutti come "ERRORE IMPREVISTO", questo a meno che non abbiate aggiornato SLpct o usiate altri redattori non ancora aggiornati.
Se avete segnalazioni sono benvenute.
Ovviamente non li hanno migliorati, ma solo ripristinati, quindi sono ancora fuorvianti come quello nell'immagine, che in realtà non è FATAL checché ne dica il messaggio.

Читать полностью…

SLpct

Come attivare la licenza gratuita di SLpw per 15 giorni, con tutte le funzionalità e senza alcun vincolo. Se utilizzate quotidianamente SLpct vale la pena provare. https://youtu.be/493suUTks3Q

Читать полностью…

SLpct

DEPOSITI UNEP: consigli ed indicazioni a cura di. Vincenzo Gattullo – UNEP Corte d'Appello di Bari che ringrazio personalmente.
Volevo evidenziare che spesso e volentieri vengono depositati file assolutamente inutili.
Gli atti richiesti per la notifica, va inserito solo il file dell'atto da notificare con l'attestazione di conformità (se necessaria) e la dichiarazione ex art. 137 c.p.c., firmati digitalmente (non importa se in PAdes o CAdes).
Se l'atto contiene un provvedimento del giudice (es. comparizione parti), questo deve essere, possibilmente, unito all'atto di parte in un unico file, attestandone la conformità come sopra. Diversamente, ove ciò non fosse possibile, mediante atto separato con attestazione di conformità, a meno che il file del provvedimento non conservi la firma digitale del magistrato.
La copia dell'attestazione di pagamento, se previsto. In questo caso, purtroppo, ogni UNEP è una repubblica a sé, e, quindi occorre informarsi su come procedere. Si ribadisce: non mettiamo file inutili (tipo ricevute di deposito presso le cancellerie).
Identico discorso vale per le richieste di pignoramento.
Vanno allegati solo il titolo notificato, il precetto notificato, il decreto di esecutorietà (se previsto) e le attestazioni di conformità. Non serve altro. Del resto altro non vi verrebbe richiesto se presentaste la richiesta cartacea allo sportello.
Prestare la massima attenzione nella distinzione degli atti a "pagamento" ed "esenti". La corretta qualificazione nel compilatore (tipo SLpct), determina la corretta iscrizione nel registro cronologico. Questo controllo, effettuato dal funzionario/ufficiale, preposto, determina l'accettazione o il rifiuto del deposito.
Altra raccomandazione: controllate la correttezza dei codici fiscali/partita IVA dei destinatari. Quando un atto viene accettato, questo viene (interagendo col file .xml generato dal compilatore), iscritto a cronologico sul GSU. L'iscrizione, oltre ai dati anagrafici/societari, indirizzo e località, comporta la registrazione dei codici fiscali. Dai codici fiscali il GSU ricava (interagendo con INIPEC, REGINDE E REGISTRI PEC DELLA P.A., la PEC dove l'atto viene notificato telematicamente. Non è possibile agire manualmente su questo dato per effettuare correzioni
Va da sé che se il codice fiscale è errato, il GSU genera, nel migliore dei casi, nessun indirizzo PEC, nel caso peggiore una PEC errata, ergo, notifica inesistente.
Per il pagamento vale quanto già detto sopra.
I pignoramenti presso terzi ed i pignoramenti immobiliari, anche se sono atti propri dell'ufficiale giudiziario, devono essere redatti da parte richiedente. Ciò perché i mezzi tecnici a nostra disposizione, non consentono, ad oggi, di intervenire sia nella redazione dell'atto (che come noto non può essere separato dalla parte dello stesso di competenza del richiedente (es. nel c/o terzi la citazione non può essere separata dall'atto di pignoramento). Occorre, quindi, che questi siano redatti conformemente dal procuratore del creditore conformemente alla normativa vigente. Se vi sono dubbi sulla loro redazione, è cosa buona e giusta chiedere all'UNEP competente i chiarimenti necessari.
In conclusione. Il controllo degli atti richiesti tramite PCT è assai più gravoso di quello che si effettua sul cartaceo. Se vi sono file inutili è facile che il funzionario possa andare in confusione, quindi, determinarsi al rifiuto della richiesta.

Читать полностью…

SLpct

Il canale YouTube SLpct & SLpw conta ormai numerose guide che coprono un po' tutto il PCT e non solo. Un peccato non iscriversi.
SLpctSLpw/videos" rel="nofollow">https://www.youtube.com/@SLpctSLpw/videos

Читать полностью…

SLpct

Messaggi WhatsApp nel processo civile
Scambi in chat utilizzabili purché sia possibile verificarne la provenienza e l’affidabilità.
Cassazione Civile Ord. Sez. 2 Num. 1254 Anno 2025

[...] quanto alla contestazione del messaggio whatsapp prodotto, si rileva che i messaggi "whatsapp" e gli "sms" conservati nella memoria di un telefono cellulare sono utilizzabili quale prova documentale e, dunque, possono essere legittimamente acquisiti mediante la mera riproduzione fotografica, con la conseguente piena utilizzabilità dei messaggi estrapolati da una "chat" di "whatsapp" mediante copia dei relativi "screenshot", tenuto conto del riscontro della provenienza e attendibilità degli stessi (Cass. Sez. U, Sentenza n. 11197 del 27/04/2023). Ora, in tema di efficacia probatoria dei documenti informatici, il messaggio di posta elettronica (c.d. e-mail) - e così i messaggi whatsapp - costituisce un documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti che, seppure privo di firma, rientra tra le riproduzioni informatiche e le rappresentazioni meccaniche di cui all'art. 2712 c.c. e, pertanto, forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate se colui contro il quale viene prodotto non ne disconosca la conformità ai fatti o alle cose medesime (Cass. Sez. 2, Sentenza n. 19622 del 16/07/2024; Sez. 2, Sentenza n. 11584 del 30/04/2024; Sez. 2, Ordinanza n. 30186 del 27/10/2021; Sez. 6-2, Ordinanza n. 11606 del 14/05/2018).
E ciò pur non avendo l'efficacia della scrittura privata prevista dall'art. 2702 c.c. (Cass. Sez. 2, Ordinanza n. 22012 del 24/07/2023). [...]

Читать полностью…

SLpct

GRATUITO PATROCINIO NOTIFICA A DEBITO ATTI DI PARTE - UNEP -
https://youtu.be/mvnW53GqB9g

Читать полностью…
Подписаться на канал