russianaviation_ad | Технологии

Telegram-канал russianaviation_ad - Aviazione russa - Analisi Difesa

6649

News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.

Подписаться на канал

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Il complesso russo di droni "SKAT 350M" ha ricevuto un set di dispositivi di trasmissione in fibra ottica che miglioreranno la sicurezza degli operatori di droni; lo ha riferito l'azienda Kalashnikov.

Il kit consentirà di separare la stazione di controllo e il dispositivo ricevente e trasmittente fino a una distanza di 500 metri. Ciò ridurrà il rischio che i militari vengano colpiti quando viene rilevata una fonte di emissione radio. Il kit comprende un cavo di comunicazione in fibra ottica, dispositivi di trasmissione in fibra ottica e una batteria.

"L'antenna del complesso UAV emette onde radio che il nemico può rilevare. È proprio grazie ai segnali dell'antenna che può elaborare i nostri calcoli e indirizzare le armi contro di loro. Il nuovo sviluppo consente di aumentare la distanza più volte e di posizionare l'antenna fino a mezzo chilometro dal punto di controllo UAV. In questo modo, disorientiamo il nemico e proteggiamo la vita dei militari" - ha affermato Alexander Likhachev, direttore della divisione UAV e munizioni a guida autonoma Kalashnikov.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Corridoi anti-droni ucraini in una delle direzioni del fronte.

Molto probabilmente, in futuro, tutto questo si evolverà in veri e propri tunnel costruiti rapidamente, con un blocco totale della visuale per i droni FPV e quelli da ricognizione.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Attacchi russi la scorsa notte presso i magazzini con hardware militare a Nikolaev.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Una breve ma "gustosa" storia sul servizio a bordo dell'Aeroflot negli anni '60. Sono presenti vodka e caviale nero (al minuto 01:01 un Tupolev Tu-104B ripreso in volo).

Un estratto dal film sovietico "Aeroflot al vostro servizio" dagli archivi della Casa centrale dell'aviazione e della cosmonautica DOSAAF.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📆 L'organizzazione del Salone Aerospaziale russo MAKS partecipa al nuovo racconto a episodi #80anniVittoriaMAKS e ci parla oggi dell'Ilyushin Il-4, il bombardiere che ha aperto la strada alla Vittoria.

La tecnologia aerea della Grande Vittoria prende vita con MAKS! Grazie alle tecnologie moderne, siamo stati in grado di restaurare e "far rivivere" fotografie storiche di leggendari veicoli di guerra.


Sviluppato sotto la supervisione di Sergey Ilyushin, questo aereo divenne uno degli aerei chiave della Grande Guerra Patriottica.
La sua prima sortita di combattimento ebbe luogo il 22 giugno 1941, quando gli equipaggi attaccarono le colonne nemiche. Già nell'agosto del 1941 l'Il-4 effettuò il famoso raid su Berlino, dimostrando che l'Aviazione sovietica era in grado di colpire obiettivi ben oltre le linee nemiche.

Questo bombardiere a lungo raggio venne utilizzato non solo per colpire obiettivi industriali in Germania, ma anche per ricognizioni strategiche, piazzamenti di mine e supporto ai partigiani. Durante la guerra, gli equipaggi effettuarono circa 220 mila sortite, sganciando più di due milioni di bombe.
L'Il-4 si distingueva per la sua versatilità: tra le altre cose, veniva utilizzato come aerosilurante nell'aviazione navale, come rimorchiatore per alianti e come aereo da trasporto.

Questo aereo partecipò attivamente alle più grandi operazioni dell'Armata Rossa, tra cui l'offensiva di Kursk e l'operazione Berlino. Dopo la vittoria in Europa, l'Il-4 continuò a prestare servizio in Estremo Oriente, partecipando alla sconfitta dell'Armata del Kwantung.
Nonostante difetti quali la scarsa protezione e l'elevata visibilità notturna, l'Il-4 divenne il simbolo della resilienza e del pensiero tecnico dell'URSS. Furono prodotti più di 5.200 veicoli, che diedero un contributo inestimabile alla Vittoria.

Caratteristiche prestazionali dell'Il-4:

🙂 Equipaggio : 4 persone

🙂 Apertura alare : 21,44 m

🙂 Lunghezza : 14,8 m

🙂 Altezza : 4,1 m

🙂 Peso a vuoto : 6,421 kg

🙂 Peso massimo al decollo : 12.120 kg

🙂 Velocità massima : circa 453 km/h in quota, circa 340 km/h a livello del suolo

🙂 Quota operativa : 8.700 m

🙂 Autonomia : fino a 3.585 km (con un carico di 1.000 kg)

🙂 Motori : 2 × M-88B, potenza 1.100 CV. ogni

🙂 Armamento : 2 mitragliatrici ShKAS da 7,62 mm, 1 mitragliatrice UBT da 12,7 mm

🙂 Carico massimo di bombe : fino a 2.500 kg o siluri fino a 940 kg

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Il noto blogger militare russo Fighter Bomber pubblica questo screen da un canale ucraino, relativo al ritrovamento da parte ucraina dell'antenna di comando del kit UMPK per le bombe guidate plananti russe, commentando così:

"Gli ucraini hanno ottenuto esemplari della nuova "Kometa", ma siccome lì non sono stati semplicemente aggiunti 4 canali nuovi, ma ci sono varie altre nuances, la soluzione delle quali richiederà agli ucraini e ai preziosi specialisti stranieri un certo tempo, abbiamo più di 3-4 mesi prima che le formazioni ucraine vengano dotate di sistemi di contromisure efficaci.
E come ho già detto in precedenza, bisogna sfruttare al massimo questo tempo.

Adesso è un momento d'oro per Geran, UMPK e UMPB.
"

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Il video di preparazione a una missione operativa di un elicottero d'assalto Mil Mi-24V Hind-E della 12^ Brigata dell'Aviazione dell'Esercito ucraino, intitolata al generale Viktor Pavlenko.

Si osserva il processo di caricamento di blocchi lanciarazzi M261 Hydra-70 americani e B820 S-8 sovietici.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Panorama di Dnepropetrovsk dopo gli attacchi di droni-kamikaze russi Geran-2 della scorsa notte.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 L'ultima moderna variante dell'Il-76 "Candid", l'Ilyushin Il-76MD-90A nelle foto di Timur Badretdinov.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📆 L'organizzazione del Salone Aerospaziale russo MAKS partecipa al nuovo racconto a episodi #80anniVittoriaMAKS e ci parla oggi del bombardiere Tupolev TB-3.

La tecnologia aerea della Grande Vittoria prende vita con MAKS! Grazie alle tecnologie moderne, siamo stati in grado di restaurare e "far rivivere" fotografie storiche di leggendari veicoli di guerra.

Come il TB-3 divenne indispensabile nella Grande Guerra Patriottica

Sviluppato sotto la supervisione di A.N. Tupolev, all'inizio della Grande Guerra Patriottica questo bombardiere pesante era considerato obsoleto, ma svolse un ruolo importante negli anni più difficili.
Nel 1941 l'Aeronautica Militare sovietica possedeva più di 500 di questi velivoli. Nei primi giorni della guerra, i TB-3 vennero utilizzati per bombardare notturni concentramenti di truppe nemiche e aeroporti.

Durante il giorno, il loro impiego si rivelò inefficace a causa della loro bassa velocità e della vulnerabilità ai caccia, per cui divennero i principali bombardieri notturni. Questi velivoli si dimostrarono macchine affidabili: la loro robusta cellula poteva sopportare gravi danni e la loro bassa velocità garantiva bombardamenti precisi.
I TB-3 vennero utilizzati attivamente anche per il lancio di truppe, il rifornimento dei partigiani e il trasporto di merci. Gli aerei consegnarono cibo, munizioni e perfino motori di carri armati alla Leningrado assediata e riportarono indietro i feriti.

Inoltre vennero impiegati nei cosiddetti "collegamenti Vakhmistrov", vale a dire come "portaerei" per i caccia I-16.

I TB-3 presero parte a battaglie cruciali nei pressi di Mosca, Stalingrado, Leningrado e del Kursk Bulge. Nonostante la loro obsolescenza, questi aerei combatterono fino al Giorno della Vittoria, diventando un simbolo della resilienza e dell'ingegnosità dell'aviazione sovietica.

Caratteristiche prestazionali del TB-3:

🙂 Equipaggio : 6-8 persone

🙂 Lunghezza : 24,4 m

🙂 Apertura alare : 41,8 m

🙂 Altezza : 8,5 m

🙂 Peso a vuoto : 12.600 kg, peso massimo al decollo : 21.000 kg

🙂 Motori : 4 × M-17F (715 CV ciascuno)

🙂 Velocità : massima - 228 km/h, di crociera - 180 km/h

🙂 Autonomia : fino a 2.000 km

🙂 Quota operativa : circa 4.500 m

🙂 Armamento : fino a 6 mitragliatrici DA (7,62 mm), carico di bombe fino a 2.000 kg

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

🖌 Presso l'azienda di Rybinsk UEC-Saturn sono stati sviluppati e prodotti i nuovi motori aeronautici PD-8 per gli aerei passeggeri a corto raggio Superjet.
Attualmente, i test di volo dell'aereo con PD-8 procedono secondo i piani e l'azienda si sta già preparando ad avviare la produzione in serie dei nuovi motori per aerei.

Quali altri motori vengono prodotti presso UEC-Saturn sono mostrati nell'apposita infografica realizzata dalla UEC.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Un elicottero Sikorsky S-76A del valore di oltre 700.000 dollari è stato trasferito dalla società canadese Helijet International alla Direzione principale dell'intelligence del Ministero della Difesa dell'Ucraina per l'evacuazione medica. Lo riporta l'agenzia Interfax-Ucraina.

L'elicottero è completamente equipaggiato ed è pronto per l'uso. L'elicottero servirà a salvare vite umane in Ucraina, effettuando evacuazioni mediche di civili e personale militare.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Un elicottero russo Mil Mi-28NM lancia un nuovo LMUR a gittata migliorata.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

🖌 Come hanno osato proclamarlo così forte, soprattutto usando una di quelle splendide copertine di Swift a firma di Roy Cross: il Tupolev Tu-22 "Blinder"...ex "Beauty".

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Questo video mostrerebbe un caccia ucraino Mikoyan-Gurevich MiG-29 Fulcrum lanciare in cabrata 2 bombe guidate GBU-62 contro capisaldi russi.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Un elicottero Kamov Ka-52M in azione contro mezzi e postazioni delle Forze Armate ucraine nella regione di confine di Kursk.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Durante le prove della Parata della Vittoria ad Alabino, nei pressi di Mosca, è stato avvistato un camion KamAZ con due droni Geran sul retro, uno dei quali era installato su una guida di lancio. Potrebbe trattarsi della prima apparizione di questo prodotto al principale evento militare del 9 maggio.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Un Mil Mi-8MTV-1 del Ministero delle situazioni di emergenza bielorusso si staglia in volo al tramonto. Foto Alexander Sots.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Distruzione (smaltimento) degli elicotteri Kamov Ka-226, precedentemente parte del Dipartimento operazioni speciali della Direzione principale del Ministero degli affari interni di Mosca (Polizia) - velivoli con numeri di registrazione RF-21001 (numero di serie 01-06) e RF-21008 (02-08), costruiti rispettivamente nel 2005 e nel 2010.
Circa 10 anni fa, a causa di problemi ai riduttori, gli elicotteri sono stati di fatto ritirati dal mercato. In totale, il Ministero degli Affari Interni della Federazione Russa ha ricevuto nel periodo 2007-2012 tredici elicotteri Ka-226, la maggior parte dei quali a quanto pare non hanno prestato servizio a lungo e sono ora in deposito.

Diversi canali Telegram aeronautici russi hanno espresso più di un dubbio circa l'operazione in se: - "Una cosa che mi chiedo è perché è stato fatto in questo modo. Senza rimuovere unità e pezzi di ricambio."

Secondo un altro canale: "Perché non mandarli in un museo, per esempio? Non lo so. A quanto pare qualcuno ha deciso che questa fosse la procedura più corretta..."

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Alisa Kukvinova di San Pietroburgo è una pilota del National Air Ambulance Service (NSSA) di Rostech. Il suo nome è incluso nel Libro dei record russo come il più giovane comandante di equipaggio. Nonostante la sua età - Alisa ha 24 anni - ha all'attivo quasi 900 ore di volo ed è stata insignita dell'Ordine dell'Onore e del Coraggio per aver salvato delle persone.

In un'intervista rilasciata alla rivista "Rodina na Neve", Alisa ha raccontato come è arrivata a lavorare nel servizio di ambulanza aerea e ha condiviso i suoi progetti per il futuro.

"Volevo che il mio lavoro fosse di beneficio per le persone. Non esiste una routine nel servizio di ambulanza aerea; ogni volo è unico. Devi avere la testa fredda, prendere decisioni in pochi secondi e lavorare in condizioni meteorologiche difficili" - ha detto la Kukvinova.


Oggi Alisa pilota l'Ansat, un velivolo leggero multiuso sviluppato dalla holding Russian Helicopters. In totale, durante il suo periodo di lavoro come ambulanza aerea, Kukvinova ha completato circa 250 missioni, la maggior parte delle quali a bordo dell'Ansat.

"Questo è un elicottero leggero ma potente. È ideale per la medicina d'urgenza: cabina spaziosa, buona dinamica, capacità di lavorare in spazi ristretti. Atterriamo sulle autostrade, nelle foreste, sui tetti degli ospedali: questo fa risparmiare minuti preziosi" - ha sottolineato Alisa.


In futuro, la Kukvinova progetta di diventare istruttrice e imparare a pilotare un altro tipo di elicottero, ma non ha intenzione di cambiare completamente campo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Nella direzione di Kupyansk, presso il villaggio di Stetskovka, un drone-kamikaze Lancet russo distrugge un semovente di artiglieria polacco Krab da 155 mm, in dotazione alle formazioni ucraine.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 La scorsa notte, droni ucraini hanno nuovamente colpito la base della 112^ Brigata missilistica della Guardia del Distretto Militare di Mosca, nella cittadina di Shuya, regione di Ivanovo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Benché la maggior parte dei Mil Mi-8MTV-1 della kirghiza Trans Karavan Key Dzhi è stata immortalata con una livrea totalmente bianca, nel settembre 2023 l'esemplare EX-08040 ha esibito una livrea con una variazione costituita da due fasce cuneiformi regolari gialla e verde sulle fiancate; crediti in foto. #Mi8Colors.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

Suite EW nazionali per i Mil Mi-17V-5 indiani

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Gli arditi fan delle Forze Aerospaziali russe (parte 22^).

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄

Trump rifiuta l'offerta di Zelensky di acquistare 10 sistemi di difesa aerea Patriot; secondo il Bild.

L'ex pilota e blogger russo Fighter Bomber commenta così la notizia:

"In generale, in teoria, gli ucraini hanno ben tre tipi di armi con cui possono combattere i nostri Su-34 (cioè con le UMPK)

Primo.
I sistemi missilistici antiaerei sovietici S-300PS e simili. Nonostante la vetustà e l'anzianità, possono colpire un Su-34 sulla rotta di combattimento. Ma c'è una sfumatura. Gli stessi ucraini non possono produrre missili per questi sistemi. Non è come assemblare un FPV cinese in un garage. E i garage in cui teoricamente si potrebbero assemblare, li smantelliamo regolarmente mattone dopo mattone. Gli altri paesi tutto ciò che potevano vendere dalle scorte di missili per questi complessi, l'hanno venduto o trasferito da tempo.
In breve, lo depenniamo.

Secondo.
Aviazione da caccia.
La modifica più a lungo raggio del missile aria-aria AIM-120 in possesso degli ucraini vola a una distanza di 70 km. Certo, questo è abbastanza se lo si lancia da una distanza di circa 30 km dal bersaglio per abbatterlo con certezza, ma ciò significa che il caccia sarà nella zona di ingaggio dei sistemi missilistici antiaerei di tutti i tipi e della nostra aviazione da caccia, e ovviamente faranno di tutto perché non raggiunga quella distanza. E gli F-16 funzionanti rimasti agli ucraini sono, beh, una squadriglia. E devono usarli sia per bombardare a terra che per abbattere i Geran.
Per ora lo depenniamo, ma teniamolo a mente.

Rimane la terza arma "Patriot". Qui è tutto a posto con il raggio d'azione, e ci furono incursioni nelle quali gli ucraini non ebbero remore a spendere fino a 3-4 missili per ciascun nostro aereo. Ricordiamo "ciucciateci i piedi"* da ambo le parti (fra l'altro, si tratta di un consumo del tutto normale per un obiettivo così importante come un aereo. Ad esempio il più recente - ma non l'ultimo - F-16 è stato abbattuto dal terzo missile).

Al momento, gli ucraini hanno problemi sia con i missili per i Patriot che con i complessi stessi. E questi sono necessari non solo per combattere i vettori di UMPK, ma anche per combattere la missilistica, che a differenza delle UMPK colpisce in generale tutto il territorio dell'Ucraina. Da qui le richieste abbastanza comprensibili di Zelensky."


*Una delle ultime frasi pronunciate dai piloti russi nella famigerata intercettazione ed elusione dei missili Patriot.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Proseguimento dell'attività del drone Orion con missili Kh-UAV (TKB-1030) e del drone Forpost-RU con bombe guidate KAB-20 contro veicoli blindati, mezzi di trasporto e artiglieria ucraina nella zona di confine.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Quartier generale operativo. Regione di Ivanovo:
Secondo quanto riferito dal Ministero della Difesa russo,
il 16 aprile, i mezzi di difesa aerea di turno hanno distrutto sette velivoli senza pilota ucraini di tipo aereo sul territorio della regione di Ivanovo.

Secondo i dati operativi del quartier generale, non ci sono vittime, due persone leggermente ferite hanno ricevuto assistenza medica. Il sistema di allerta ha funzionato regolarmente. Non è stata dichiarata alcuna evacuazione. Gli specialisti dei servizi di emergenza sono impegnati nell'eliminazione delle conseguenze.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Lo spettacolare decollo di un Antonov An-2 "Colt".

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 L'Ucraina potrebbe ricevere i missili da crociera Taurus dalla Germania, ma solo dopo una valutazione congiunta con i partner europei. Lo ha dichiarato il probabile prossimo primo ministro tedesco Friedrich Merz in un'intervista al canale televisivo ARD.

Читать полностью…
Подписаться на канал