russianaviation_ad | Технологии

Telegram-канал russianaviation_ad - Aviazione russa - Analisi Difesa

6649

News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.

Подписаться на канал

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Nella direzione di Donetsk Sud, attacchi di munizioni vaganti russe Lancet contro semoventi di artiglieria delle formazioni ucraine: un FH77BW L52 Archer, di fabbricazione svedese, e un 155 mm Bogdan ucraino su telaio Tatra Phoenix.

Non è noto il risultato dell'attacco sul semovente Archer, mentre il Bogdan si è incendiato immediatamente dopo essere stato colpito.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 "Overhead Landing" (un avvicinamento più ripido e dall'alto alla pista d'atterraggio) da parte di un aereo da trasporto Ilyushin Il-76 all'aeroporto di Belgrado.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 La manovra Cobra di Pugachev, realizzata da Sergey Leonidovich Bogdan sul suo Sukhoi Su-57 in occasione del recente salone aeronautica Aero India 2025.

Sebbene questa manovra sia stata eseguita da diversi aerei/piloti, nessuno ha mostrato il tipo di controllo e fluidità visti nella combinazione Su-57/Bogdan. Il principale contendente al primo posto dei caccia di quinta generazione, l'F 22, attraversa a malapena l'assetto di 90 gradi in verticale.

Le singole foto sono un tentativo di catturare vari punti della manovra.

Foto 1. Volo dritto e livellato. Tutte le superfici di controllo in posizione neutra.

Foto 2. Inizio. Le LERX e gli slat scendono per aumentare la portanza. Il piano di coda viene spinto verso il basso per sollevare il muso. Il TVC sembra essere in posizione neutra.

Foto 3. Vicino alla verticale, il piano di coda è completamente deviato e il TVC è entrato in funzione e punta verso l'alto per continuare a tirare il muso.

Immagine 4. A circa 120 gradi dal piano di partenza. Gli ugelli TVC e il piano di coda sono tornati in posizione quasi neutra per fermare la rotazione del muso.

Immagine 5. Il recupero inizia con il piano di coda ora completamente deviato per un momento di picchiata. Sorprendentemente gli ugelli TVC sembrano essere in posizione quasi neutra. È interessante che il cambiamento di assetto venga avviato solo dal piano di coda a queste basse velocità.

Immagine 6. Stabilito nel recupero. Tutte le superfici di controllo e il TVC sono verso un momento di picchiata.

Immagine 7. Recupero completato e tutte le superfici di controllo sono tornate in posizione neutra. Le LERX e gli slat rimangono abbassati a causa del regime di bassa velocità che richiede un aumento della portanza. Un'altra caratteristica degna di nota è la deviazione asimmetrica delle LERX che indica il suo utilizzo nel controllo del rollio. Il muso tuttavia continua a rimanere sopra l'orizzonte dopo il recupero.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 L'Organizzazione indiana per la ricerca e lo sviluppo della difesa (DRDO) ha annunciato il successo del test della bomba planante a lungo raggio (LRGB) "Gaurav". I test sono stati condotti utilizzando il caccia Sukhoi Su-30MKI tra l'8 e il 10 aprile.

Durante i test, la bomba ha colpito con successo bersagli terrestri con elevata precisione a una distanza di circa 100 km. Il Ministro della Difesa indiano Rajnath Singh ha ringraziato la DRDO, la IAF e i rappresentanti dell'industria del Paese, sottolineando che lo sviluppo dell'LRGB migliorerà ulteriormente e in modo significativo le capacità delle Forze Armate indiane.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Il caccia Sukhoi Su-35S guida il missile dell'S-400 verso l'obiettivo. Secondo alcuni canali Telegram russi sarebbe la combinazione dei due elementi ad aver colpito l'F-16 ucraino ieri 12 aprile.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Il nuovo mezzo navale senza pilota "Alligator-9", capace di trasportare da sei a dieci siluri, è stato presentato dalle Forze dei sistemi senza pilota dell'Ucraina.

In esposizione anche il bombardiere drone da attacco del Progetto Cessna, con una gittata di 600 km e la capacità di sganciare 250 kg di bombe aeree.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Rare riprese dell'esercito russo che utilizza il drone da ricognizione Merlin in combattimento.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Non si arresta la guerra tra droni: in questo video gli speronamenti dei droni pesanti ucraini "Baba Yaga" e dei droni da ricognizione da parte degli FPV russi.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Sempre meno chiare le reazioni ucraine all'attacco missilistico russo a Sumy.

Il sindaco di Konotop, nella regione di Sumy, ha chiesto al capo dell'amministrazione regionale di Sumy di inginocchiarsi e scusarsi entro le 18:00, di dimettersi e di licenziare il capo dell'SBU locale .
Altrimenti avrebbe promesso di dire la verità su quanto accaduto durante l'attacco missilistico a Sumy.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Un recentissimo attacco missilistico russo ha avuto per obiettivo il centro congressi dell'Università statale di Sumy.
L'obiettivo potrebbe essere stato un incontro o una conferenza militare (la presenza di pick-up militari sul luogo dell'attacco, nonché il luogo stesso, lo suggeriscono), ma sfortunatamente nel raggio di distruzione sono stati coinvolti purtroppo molti civili innocenti.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Il caccia F-16 precipitato ieri è stato abbattuto da un missile russo; lo riporta la BBC citando fonti militari in Ucraina.

"In totale, i russi hanno lanciato tre missili contro l'aereo. Si trattava di un missile antiaereo guidato dal complesso terrestre S-400 o di un missile aria-aria R-37" - ha riferito la fonte alla pubblicazione.


Allo stesso tempo, la fonte esclude il “fuoco amico”. Secondo la stessa nella zona in cui il pilota Ivanov stava svolgendo le sue missioni non avrebbe potuto aver luogo alcuna operazione dei sistemi di difesa aerea ucraini.

Solo alle 11:00 di stamattina il Ministero della Difesa russo confermava la perdita del caccia ucraino.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Lo scorso 9 aprile, Channel One ha trasmesso nella sezione "Uno per tutti" un servizio sul pilota sovietico, Eroe dell'URSS, Endel Pusep, pilota di un bombardiere pesante Petlyakov Pe-8 che ha effettuato una missione segreta per volare a Washington con a bordo il Commissario del popolo per gli affari esteri Molotov nel maggio 1942 allo scopo di negoziare l'apertura del fronte occidentale.
Il ricercatore senior del Distretto militare centrale dell'Aeronautica militare A.V. Sannikov ha parlato di uno degli episodi del percorso di combattimento di Endel Pusep. La storia è stata filmata tra le mura del Museo Centrale dell'Aeronautica Militare, a Monino.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Secondo il canale Telegram Voevoda Broadcasting: "11:45 ora della distruzione dell'F-16 nemico.

La vittoria è stata ufficialmente attribuita all'equipaggio del complesso di difesa aerea russo S-400 della divisione N."

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Alle 13:00 circa il Comando dell'Aeronautica Militare ucraina segnalava la morte di un pilota di caccia F-16 durante una missione di combattimento avvenuta in data odierna.

Secondo il canale Telegram Voevoda Broadcasting il Pilota si chiamava Pavlo Ivanov, aveva 26 anni ed in precedenza aveva pilotato aerei d'attacco Su-25 dopodiché era stato riqualificato per pilotare l'F-16.
Le informazioni sulle generalità venivano poi confermate dal Presidente ucraino Zelensky nel primo pomeriggio. Lo stesso riferiva che le circostanze dell'incidente erano ancora oggetto di indagine da parte dell'Esercito ucraino e poche ore dopo gli conferiva il titolo (postumo) di Eroe dell'Ucraina.

Secondo l'Informatore Militare: "Fonti ucraine scrivono che l'F-16 ha tentato di schivare il missile sopra Sumy, quindi non è ancora noto se l'aereo sia stato abbattuto da un missile russo o se si sia trattato di fuoco amico della difesa aerea ucraina.

Si tratta della seconda perdita nota di un caccia F-16 delle Forze Armate ucraine;
il primo aereo fu perso nell'agosto 2024, e una delle versioni più accreditata fu anch'essa oggetto di "fuoco amico".

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Altre foto dei caccia MiG-29 donati dalla Polonia, in servizio presso l'Aeronautica Militare ucraina e di stanza presso uno degli aeroporti dotati di rifugi in cemento.

Il casco del pilota (il già noto "Karaya", pilota decorato ma al contempo salito alla ribalta delle cronache per essere stato abbattuto dai frammenti di un drone Geran nell'ottobre 2022) è dotato di un dispositivo per la visione notturna (NVG) F4949 AN/AVS-9 di terza generazione, sviluppato appositamente dalla Elbit Systems of America per i piloti americani.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 La scorsa notte, droni-kamikaze russi Geran-2 hanno attaccato in massa bersagli nel porto di Odessa. Sono state registrate non meno di 5 potenti esplosioni, riprese nei video assieme alle conseguenze al suolo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Le spettacolari orche fotografate dal pilota del Mil Mi-38 Sergei Zdarov e dai suoi colleghi.
Questi velivoli, così come i Mi-8-MTV-1, sono utilizzati dalla compagnia aerea Kolyma Aviation a Magadan. Entrambi i tipi di elicotteri sono prodotti dallo stabilimento di Kazan Helicopter Plant, che fa parte della holding Russian Helicopters.

Ricordiamo che in precedenza due Mi-8-MTV-1 avevano effettuato un volo record da Kazan a Magadan (qui i post trattati dal nostro canale nell'ordine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5) . La lunghezza del percorso era di circa 6.500 km. Un servizio della trasmissione "Accettazione Militare" ne ha parlato recentemente.

Uno degli aerei era pilotato da Milana Smérdova, la prima donna pilota dell'elicottero Mi-38, il cui nome è stato inserito nel Libro dei record russo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📆 La rubrica #AereodellaGrandeVittoria del "Museo dell'Aeronautica Militare Centrale" di Monino oggi ci parla del bombardiere in picchiata Petlyakov Pe-2.

Nel 1943 i Pe-2 presero parte attiva alla battaglia di Kursk, distruggendo carri armati, artiglieria e personale nemico, ma il loro vero "momento migliore" fu il 1944. In quel periodo questi bombardieri giocarono un ruolo importante e talvolta decisivo, nelle operazioni offensive dell'Armata Rossa. A febbraio, nove Pe-2 distrussero con colpi diretti il ​​ponte sul Dnepr nei pressi di Rogachev. Le truppe tedesche che si erano radunate sulla riva orientale del fiume non riuscirono ad attraversarlo e furono messe in rotta. E il 29 giugno, durante l'Operazione Bagration, i bombardieri in picchiata della 16ª Armata aerea bombardarono il ponte sulla Beresina, l'unica via di fuga secondo cui le unità della Wehrmacht sarebbero potute uscire dal “calderone” bielorusso. Di conseguenza, decine di migliaia di soldati e ufficiali tedeschi si arresero.
Nel 1945, gli obiettivi degli equipaggi del Pe-2 divennero le città e le strutture difensive in Germania. Centinaia di velivoli aprirono la strada all'Armata Rossa con le loro bombe. I "Peshka" effettuarono la loro ultima sortita di combattimento in Europa il 7 maggio, ma il loro percorso combattivo non finì lì. Ad agosto, i soldati dell'Esercito giapponese del Kwantung sperimentarono la potenza degli attacchi aerei Pe-2.
Vale la pena sottolineare che il Pe-2 divenne il bombardiere in picchiata da prima linea più famoso e prodotto in serie durante la Grande Guerra Patriottica. Durante la guerra, gli aerei Pe-2 presero parte a battaglie su tutti i fronti. Tra il 1940 e il 1945 ne furono prodotti complessivamente 11.427 esemplari.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Commenta così questo video Voevoda Broadcasting: "Ripetere di "non disturbarli" sembra inutile.

Questo è l'An-196 Lyuti.

La detonazione della testata sarebbe sufficiente a far sì che l'operatore venisse raccolto pezzo per pezzo dagli alberi.

È perfino circondato da nastro adesivo. Non è servito a nulla. Interessante, vero?"

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Il sindaco di Konotop, Artem Semenikhin, ha contattato il sindaco dopo l'ultimatum e ha confermato ancora una volta che il capo dell'amministrazione di Sumy, Vladimir Artyukh, ha organizzato una cerimonia di premiazione per la 117^ Brigata di difesa delle truppe sul luogo dell'attacco missilistico a Sumy.

Secondo lui, Artyukh sarebbe stato avvertito che non valeva la pena organizzare quell'evento, ma lui non lo ha ascoltato.

Il sindaco di Konotop sostiene inoltre che i soldati ucraini non sono rimasti feriti durante l'attacco perché si trovavano in un rifugio ma al contempo ritiene colpevole il governatore Artyukh, che "pensava di creare campi di addestramento militare".

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Il complesso laser ucraino "Trident" è stato presentato per la prima volta alle Forze Armate dell'Ucraina-

Si dice che sia in grado di distruggere droni da attacco, bombe aeree, missili da crociera e balistici fino a una distanza di 3.000 m, ed elicotteri, aerei e droni da ricognizione fino a una distanza di 5.000 m.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Senza mezzi termini invece il canale Voevoda Broadcasting: "Il trambusto ucraino è iniziato, alcuni "sindaci" stanno scaricando la responsabilità sugli altri, promettendo di spiegare come ciò sia possibile.
Ma ti ho già raccontato tutto. Lo ripeto. Non c'è bisogno di radunarsi per le onorificenze militari nel centro della città.
Tali obiettivi verranno colpiti. Che vi piaccia o no.

Abbiamo molti agenti."

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 L'attacco a Sumy è avvenuto durante la cerimonia di premiazione della 117^ brigata delle truppe ucraine, programmata in concomitanza con l'anniversario della sua fondazione, il 13 aprile; riferisce l'ex parlamentare Mosiychuk.

Secondo l'ex parlamentare ucraino, alla cerimonia di premiazione erano presenti, oltre ai militari, anche civili con bambini. A quanto pare, è questo che ha provocato numerose vittime tra la popolazione civile.

"Spero che a Sumy stiano già arrestando il capo dell'OVA Artyukh e il deputato Ananchenko, che tanto desideravano ottenere un po' di visibilità alla cerimonia di premiazione dei soldati della 117^ brigata TRO in occasione del settimo anniversario. Artyukh e Ananchenko hanno promosso la cerimonia di premiazione a Sumy e vi hanno radunato non solo militari, ma anche civili, in particolare bambini ! Feccia e feccia!" -
ha scritto Mosiychuk.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 La nota deputata della Rada ucraina, Maryana Bezuglaya ritiene che lo scopo dell'attacco fosse quello di colpire il personale militare ucraino, le cui informazioni sono state ottenute dall'intelligence russa a seguito di una fuga di notizie.

"Appello a Syrsky e separatamente al comandante delle truppe di difesa: non radunare personale militare per la cerimonia di premiazione, e soprattutto non nelle città civili" - ancora una volta, i russi avevano informazioni sul raduno. "E nei campi di addestramento ci sono ancora delle formazioni" - scrive Bezuglaya.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Rare riprese del combattimento del drone da attacco pesante "Inokhodets" nella zona di confine di Kursk.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📆 35 anni fa, il 13 aprile 1990, iniziarono i test di volo del T10V-1 - il primo prototipo dell'aereo d'attacco Su-27IB (il futuro Sukhoi Su-34 "Fullback").

Ufficialmente, i lavori su questo tema iniziarono presso l'OKB Sukhoi nella primavera del 1986. Su iniziativa del progettista generale M.P. Simonov, per questo velivolo fu scelta una configurazione della cabina di pilotaggio con entrambi i membri dell'equipaggio disposti secondo lo schema 'affiancato'. Per aumentare la capacità di sopravvivenza in combattimento, la cabina fu blindata e, al fine di migliorarne il comfort, le sue dimensioni furono notevolmente aumentate. Nel 1988, presso l'OKB si tenne la presentazione del progetto preliminare, parallelamente veniva rilasciato un set di documentazione tecnica. La produzione in serie dell'aereo era prevista per Irkutsk, ma poi si decise di costruirlo a Novosibirsk.

Il primo prototipo dell'aereo fu costruito nella produzione sperimentale dell'OKB Sukhoi in una forma 'ridotta' sulla base di un biposto Su-27UB, sostituendone la parte anteriore della fusoliera e le prese d'aria. Alla fine di marzo 1990, il T10V-1 fu trasportato dall'OKB al LII di Zhukovsky, dove, dopo aver condotto prove a terra, rullaggi e una riunione tecnica, il 13 aprile il collaudatore dell'OKB A.A. Ivanov lo portò in volo per la prima volta.

Nell'agosto del 1991, l'aereo partecipò a un breve programma di test, eseguito nell'interesse del tema 'navale' T-10KU. A tal fine, l'aereo fu trasferito a Saki, dove furono eseguiti diversi voli per valutare la visibilità dalla cabina durante l'avvicinamento all'atterraggio sul ponte della portaerei 'Tbilisi'. Qui fu fotografato da un corrispondente della TASS, e così avvenne la prima 'fuga di notizie' pianificata su di esso, che divenne la base per varie congetture.

Nella prima fase, negli anni 1990-1991, i test furono condotti in modo piuttosto intenso, ma poi, a causa della riduzione dei finanziamenti, il ritmo dei lavori rallentò notevolmente. Nel 1993, l'aereo fu modificato per i test di un nuovo complesso di contromisure elettroniche (REP), e dal 1996 il T10V-1 fu collegato ai test di stato del Su-34. Nell'ambito di questi lavori, in seguito su di esso fu eseguita la maggior parte dei test dell'apparecchiatura del complesso REP. L'ultimo volo dell'aereo ebbe luogo nella primavera del 2005.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

Il Sukhoi Su-25 azero lancia i missili turchi SOM Sahin

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Addestramento dei soldati ucraini della 56^ Brigata di fanteria motorizzata separata a sparare ai droni con i fucili da caccia.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

🖌 La Russia ha aumentato di otto volte gli attacchi dei droni contro l'Ucraina.

Secondo le stime ucraine, dall'inizio del 2025 le Forze Armate russe hanno utilizzato 11.400 droni contro l'Ucraina, ovvero otto volte di più rispetto allo stesso periodo del 2024.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Il tiro dei cannoni antiaerei ucraini sui droni kamikaze "Geran" la scorsa notte a Kiev e le conseguenze degli attacchi ai magazzini nel quartiere Svyatoshinsky di Kiev.
I canali Telegram russi fanno notare che operano solo gruppi dotati di mitragliatrici di grosso calibro e che non vi è traccia di sistemi missilistici antiaerei in funzione.

Читать полностью…
Подписаться на канал