News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.
📽 Il sistema di protezione attiva "Arena-M" è in grado di intercettare bersagli che attaccano dall'alto con una certa angolazione : lo dimostrano le nuove riprese del complesso in fase di test, pubblicate da Rosoboronexport.
La capacità di abbattere bersagli che volano in alto suggerisce potenzialmente anche la capacità di intercettare droni FPV, ma questo deve ancora essere confermato.
La metà inferiore del video mostra test già noti per intercettare una munizione che vola perpendicolarmente al terreno.
📷 Tutte le riprese note dei caccia F-16 trasferiti a Kiev confermano il loro impiego in combattimento da basi aeree "lontane".
Tutti i video e le foto mostrano infatti serbatoi di carburante esterni per aumentare l'autonomia di volo.
📷 Elicottero Mil Mi-8T delle Forze Armate ucraine dotato di una torretta anteriore per una mitragliatrice, che in foto è stata rimossa. Sul mozzo del rotore principale sono installati degli smorzatori di vibrazioni. Quasi certamente si tratta di un "Hip" giunto in Ucraina come parte degli aiuti di qualche paese terzo.
Читать полностью…📽 "Hind" caccia droni. Ulteriori riprese del Mil Mi-24 ucraino a caccia del Geran-2 russo.
Questa volta il drone non viene intercettato dalle armi di bordo dell'elicottero, ma dal fuoco proveniente dal compartimento laterale destinato alla truppa imbarcata.
📷 Un sistema missilistico di difesa aerea improvvisato utilizzato dalla 3^ brigata d'assalto separata "Azov" delle Forze Armate ucraine con due lanciatori per missili aria-aria a corto raggio sovietici R-73 "AA-11 Archer" montati su un veicolo Humvee.
Читать полностью…📽 Tutti hanno già visto come l'F-18 e l'F-35 hanno scortato l'Ilyushin Il-38N.
Ecco adesso le riprese di bordo dall'Il-38N.
📄 Lo stabilimento di Rostov "Rosvertol", che produce i giganteschi elicotteri Mil Mi-26T2, ha ricevuta una multa da 315 milioni di rubli per i test di volo che non sono stati eseguiti nei tempi previsti. Il programma è stato spostato a causa di cambiamenti nella documentazione e del regime di "cieli chiusi" sulla regione di Rostov.
Il ritardo è stato di otto mesi e mezzo: invece di marzo 2022, il Centro di soccorso aereo meridionale del Ministero delle emergenze russo (EMERCOM) ha ricevuto l'elicottero a dicembre 2022.
Rosvertol ha affermato di non aver potuto consegnare l'attrezzatura prima perché l'elicottero era in fase di test e il suo programma era stato influenzato dalle restrizioni relative alla chiusura dello spazio aereo per i voli a causa della guerra in Ucraina.
📽 📷 In questo video il caccia intercettore MiG-31 scorta un bombardiere strategico supersonico B-1B Lancer americano.
Nella foto l'autore dell'accompagnamento e nella patch al petto la dicitura: "Noi siamo i tatari. Con noi stanno i russi.
Dio è con loro."
📄 La sussidiaria di Red Wings riceve l'Il-96-400T aggiornato.
La compagnia aerea di trasporti Sky Gates (parte di Red Wings) ha ricevuto un aereo russo Ilyushin Il-96-400T aggiornato. Si tratta del secondo aereo da trasporto della famiglia Il-96 ad entrare nella flotta della compagnia aerea. La macchina amplierà le capacità di SkyGates.
Ricordiamo che l'Il-96-400T è una modifica del leggendario "96" che ha ricevuto una fusoliera allungata e una speciale porta laterale per il carico. Questa configurazione rende l'aereo ottimale per le operazioni di trasporto.
La macchina è in grado di trasportare fino a 92 tonnellate di carico su una distanza massima di 5.000 km o 42 tonnellate su una distanza massima di 12.000 km (superiore alla distanza del volo tra Mosca e Rio de Janeiro).
L'aereo è stato prodotto dalla United Aircraft Corporation (parte della Rostech).
A proposito, oltre alla famiglia di aerei Il-96, la flotta Sky Gates comprende l'aereo da trasporto russo Il-76TD.
📄 Trump afferma di aver ricevuto segnalazioni di droni iraniani utilizzati in Ucraina.
"Vedremo cosa ne verrà fuori. Sto ricevendo resoconti su questo, stiamo studiando questi resoconti" - ha detto il leader americano in risposta alla domanda di un giornalista sull'uso dei droni iraniani da parte della Russia.Читать полностью…
📄 Il ministro della Difesa ucraino Umerov: "Stiamo creando una verticale separata nel Ministero della Difesa e nello Stato Maggiore, che si concentrerà esclusivamente sullo sviluppo dell'aviazione. Il nostro obiettivo è aumentare l'efficienza nell'uso delle piattaforme esistenti e padroneggiare le nuove tecnologie che daranno all'Ucraina un vantaggio nel cielo. Abbiamo già gli F-16, che hanno dimostrato la loro efficacia, così come i Mirage francesi. Questo è solo l'inizio e svilupperemo ulteriormente questa direzione"
Читать полностью…📽 Otto droni Geran-2 hanno colpito un'officina di produzione di droni e un deposito delle Forze Armate ucraine a Bogodukhov (regione di Kharkov).
Читать полностью…📽 Le Forze Armate ucraine hanno effettuato un doppio attacco con missili HIMARS sulla stazione di misurazione del gas di Sudzha. Il complesso è stato praticamente distrutto.
Secondo un comunicato ufficiale del Cremlino la Russia si riserva il diritto di non rispettare la moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, che l'Ucraina viola costantemente.
Ci sono ragioni per credere che l'attacco delle Forze Armate ucraine al GIS di Sudzha è stato condotto con l'aiuto di Francia e Gran Bretagna; lo ha riferito Maria Zakharova.
"Il terrore di Kiev nei confronti del settore energetico russo è un'ulteriore prova della sua incapacità di negoziare. L'Ucraina non ha la volontà politica di raggiungere la pace" - ha osservato il rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo.
📷 Foto in notturna dell'aereo anfibio Beriev Be-200. UAC
Читать полностью…📷 Ripreso all'atterraggio da South Avia un addestratore avanzato Yakovlev Yak-130 "Mitten" russo.
Читать полностью…📄 Il NATO Allied Command Transformation ha pubblicato i risultati del concorso Innovation Challenge, volto a trovare una soluzione semplice e rapida per contrastare le bombe plananti a basso costo (FAB + kit UMPK), ampiamente utilizzate dalle Forze Aerospaziali russe.
In totale sono state presentate 40 candidature da 10 Paesi, tra cui un gruppo di esperti ha selezionato 13 finalisti.
▪️ Il vincitore è stato il team francese Alta Ares che ha proposto un modo per combattere le bombe aeree guidate basato sull'intelligenza artificiale attraverso il rilevamento precoce e l'identificazione rapida delle munizioni. Il sistema utilizza algoritmi proprietari di visione artificiale e apprendimento automatico per analizzare dati visivi e acustici e altri strumenti per identificare le minacce in tempo reale.
Il software consente di avvisare in anticipo le truppe presenti nelle aree bersaglio affinché si nascondano e attivino la guerra elettronica, nonché di lanciare un attacco preventivo analizzando l'obiettivo nemico mediante algoritmi di intelligenza artificiale. Si dice che il sistema sia indipendente dalla piattaforma, facilmente integrabile nelle reti di sensori e nelle interfacce esistenti e funzioni senza accesso a Internet.
Oltre ai vincitori, il concorso ha presentato anche una varietà di soluzioni, tra cui droni intercettori ad alta velocità, sistemi missilistici in miniatura e persino sciami di droni che formano "muri" aerei dinamici per distruggere le bombe in arrivo.
▪️ Un concetto degno di nota riguardava un contenitore di lancio in grado di lanciare fino a 200 droni FPV autonomi, ottimizzati per manovrabilità, peso minimo del carico utile e coordinamento collettivo basato sull'intelligenza artificiale.
▪️ Un'altra soluzione prevedeva un drone intercettore a basso costo dotato di un sistema di guida passivo a radiofrequenza o elettro-ottico/infrarosso per un puntamento preciso. Molto probabilmente si tratta di droni intercettori di tipo aereo francese.
Sono state proposte anche soluzioni per bloccare le bombe aeree equipaggiate con UMPK. Uno dei sistemi, già testato sul campo di battaglia, utilizzava algoritmi di disturbo intelligenti potenziati dall'intelligenza artificiale. Si sostiene che ciò abbia ridotto significativamente la frequenza degli attacchi con bombe plananti in condizioni di combattimento, il che indica la sua elevata efficacia. Molto probabilmente, in questo caso stiamo parlando del sistema Lima dell'azienda ucraina Night Watch.
📽 Attacco notturno del drone kamikaze Geran-2 sul punto di dispiegamento temporaneo dell'80^ Brigata d'assalto aerea delle Forze Armate ucraine a Basy, nell'oblast di Sumy.
I droni Geran vengono sempre più utilizzati per colpire obiettivi specifici vicini alla linea di contatto, e non solo per attacchi alle infrastrutture nelle retrovie dell'Ucraina.
📽 Secondo l'Osservatore Militare un drone russo sconosciuto è stato avvistato nei cieli della regione di Dnipropetrovsk.
Читать полностью…📽 Riprese delle operazioni di combattimento degli elicotteri d'attacco russi Kamov Ka-52M "Alligator" e Mil Mi-28N "Night Hunter", riprese da un UAV.
Читать полностью…📷 📽 I droni kamikaze russi "Geran-2" hanno attaccato ieri sera diversi obiettivi a Dnepropetrovsk.
Ancora una volta è chiaramente visibile l'applicazione di una nuova tattica per l'utilizzo dei Geran attraverso l'impiego massiccio di questi droni su vari obiettivi riuniti in un'unica città. Il fine principale è certamente quello di saturare la difesa aerea.
In precedenza, simili massicci attacchi sono stati effettuati a Odessa, Kropyvnytskyi e Zaporozhye.
📷 "False canopy" dipinto sulla parte inferiore di un addestratore Sukhoi Su-27UB della squadra acrobatica dimostrativa dei СОКОЛЫ РОССИИ - Sokolij Rossij (Falcons of Russia o Falchi di Russia) ripreso in volo sulla base aerea di Lipetsk-2 nel 2014.
Читать полностью…❓Cosa ci fa il logo del Sukhoi Design Bureau sulla vettura di Formula 1, Lotus 102 (1990–1992)?
Per risparmiare denaro (secondo fonti russe), il telaio monoscocca in carbonio di questo modello è stato prodotto dal Sukhoi Design Bureau di Mosca. Ecco perché il logo dell'ufficio di progettazione russo era presente sulle fiancate della vettura.
Da notare che il modellino in kit della Tamiya in scala 1/20 riporta la presenza del logo Sukhoi nel foglietto delle decal ma lo mostra in una posizione diversa rispetto a quello visibile nella prima foto; probabilmente si tratta di un'altra versione dello stesso modello apparsa nei tre anni di presenza della vettura nella Formula Uno.
📄 Il primo volo dell'aereo Superjet, completamente sostituito dalle importazioni e dotato di tutti i sistemi nazionali, è previsto per aprile; lo ha detto ai giornalisti il capo del Ministero dell'Industria e del Commercio Anton Alikhanov.
"Il Superjet ha già volato di recente con motori russi, probabilmente l'avete visto. E il volo in una forma completamente sostituita dalle importazioni - con tutti i sistemi nazionali - è previsto per aprile" - ha detto, rispondendo a una domanda corrispondente.
📄 Il "Baikal" riceverà un cuore russo: l'UZGA apporterà conseguenti modifiche all'aereo.
L'UZGA è diventata l'esecutore del contratto del Ministero dell'Industria e del Commercio per la modifica del mezzo leggero multiuso "Baikal". Entro il 2027, la società dovrà sostituire il propulsore estero con un motore nazionale VK-800SM e un'elica AV-901.
Il turboelica VK-800 (807-870 CV) in fase di sviluppo è destinato anche al trainer basico UTS-800, all'Osvey e alla modernizzazione dell'L-410.
📽 Secondo l'ex pilota militare e blogger russo Fighter Bomber: "Lavoro perfetto dell'aereo d'attacco con assetto beccheggiante (o modalità di lancio parabolica; n.d.r.).
Vengono utilizzati i razzi non guidati S-13. A differenza dell'S-8, funzionano normalmente.
Ieri, dopo lo stesso lavoro degli aerei d'attacco è stato causato al nemico* la morte di 4 militari e 1 ferito grave.
Vale a dire che con un colpo solo hanno battuto il record di sconfitte dell'anno precedente con questa modalità."
*Informazione ottenuta dall'intercettazione radio dei comunicati ucraini.
📽 Il lavoro di squadra di un cacciabombardiere Sukhoi Su-34 e di un caccia Su-35. Mentre il primo attaccava la roccaforte ucraina, il secondo proteggeva il suo compagno aereo.
Читать полностью…📄 La Russia ha sviluppato e testato un prototipo di pistola laser per combattere i droni.
Il cannone è progettato per contrastare i droni FPV e funziona fino a una distanza di 500 metri. Quando un UAV viene colpito da un raggio laser, la carrozzeria viene distrutta, l'elica, i motori, la batteria, ecc. vengono danneggiati. Il cannone funziona colpendo fisicamente il drone utilizzando la tecnologia laser a itterbio focalizzato.
Questo fa parte del progetto "Staff", che sta lavorando anche su una "posizione automatica stazionaria" con rilevamento e guida automatici. La pistola utilizzata in questo progetto è definita una versione mobile del sistema, anche se non è del tutto chiaro quanto sia effettivamente mobile: il laser richiede molta energia e quindi una fonte di alimentazione importante.
📽 Filmati di fonte ucraina sull'impiego in Crimea di droni FPV ucraini con terminali Starlink.
Читать полностью…📽 I marinai a bordo della portaerei a propulsione nucleare USS Carl Vinson della Marina degli Stati Uniti assistono all'epico sorvolo a bassa quota di un aereo antisommergibile Ilyushin Il-38N Novella della Marina russa, accompagnato dai caccia F/A-18 Super Hornet e F-35C Lightning II statunitensi.
Читать полностью…📷 Gli elicotteri Kamov Ka-32A combattono gli incendi in Corea del Sud.
Читать полностью…