russianaviation_ad | Технологии

Telegram-канал russianaviation_ad - Aviazione russa - Analisi Difesa

6649

News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.

Подписаться на канал

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Scie di condensazione in quota di un aereo da trasporto Ilyushin Il-76 "Candid".

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Un bombardiere strategico russo Tupolev Tu-95MS (RF-94120) intitolato alla città di "Kozelsk" ripreso durante il sorvolo dei cecchini dell'FSO operanti nella Piazza Rossa in occasione della parata per il Giorno della vittoria.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 📷 Test di un drone FPV russo dotato di fucile senza rinculo per combattere i droni ucraini (di cui si parla dal settembre dello scorso anno).

La gittata di tiro effettiva di una cartuccia calibro 12-16 è dichiarata fino a 20 metri; è possibile inoltre montare sul drone fino a 4 canne contemporaneamente.

Le Forze Armate ucraine hanno iniziato a utilizzare droni FPV simili, dotati di fucili senza rinculo, per distruggere i droni FPV russi e i Mavic (come abbiamo visto nei seguenti post: 1 - 2 - 3 - 4 e 5).

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 L'elicottero Mil Mi-8MSB-V dell'Aeronautica Militare ucraina con installati i lanciarazzi americani M261 con razzi non guidati Hydra e i lanciarazzi sovietici B-8 con razzi non guidati S-8.

La piattaforma è inoltre dotata di un dispositivo di schermatura degli scarichi (SED) ASh-01V per ridurre la firma termica dell'elicottero.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Questa notte sono stati abbattuti 158 droni kamikaze ucraini nelle regioni russe, 67 dei quali nel territorio di Krasnodar e 29 nell'oblast' di Rostov.

Uno dei droni è rimasto incastrato nello stendino di un edificio residenziale ad Aksay, nella regione di Rostov. Il drone non è esploso ma gli abitanti sono stati evacuati per motivi di sicurezza.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Commenta l'ex pilota e blogger russo Fighter Bomber: "Penso di aver realizzato questo video circa tre anni fa.
Le riprese si sono svolte in tutto il Paese.
Tutti mi hanno aiutato. Tutto il mio reggimento.
In totale sono stati girati circa cinquecento gigabyte di materiale, per un totale di circa 6 ore. Di questi, 5 minuti sono stati inclusi nel video.
Ma questi sono alcuni dei migliori cinque minuti della mia vita da pilota."

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Rottura della formazione di un Mil Mi-8 russo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Il Ministero dell'Industria e del Commercio russo ha avviato progetti su larga scala volti a migliorare le caratteristiche di questi velivoli per renderli più competitivi, il che rappresenterà un passo importante nel rafforzamento dell'aviazione nazionale.

L'elicottero leggero "Ansat-M" subirà modifiche significative. Si prevede di sostituire i componenti importati con analoghi russi, aumentare il peso massimo al decollo a 3.800 kg, completare i test del sistema antighiaccio e aumentare la durata utile dei componenti. Per questi lavori sono stati stanziati 3,95 miliardi di rubli dal bilancio federale.

Anche per il Mil Mi-38-2 si prevedono miglioramenti significativi. Sarà dotato di unità e apparecchiature di bordo modernizzate, il sistema di trasmissione e di supporto sarà potenziato e il design sarà adattato all'uso di componenti nazionali. Il finanziamento ammonterà a 1,76 miliardi di rubli.

L'obiettivo principale è di completare i lavori entro dicembre 2027. Il primo volo dell'Ansat con il nuovo motore russo VK-650V è previsto per questo mese, mentre la produzione in serie inizierà nel 2026, il che rappresenterà una tappa importante nell'attuazione del programma di fornitura di elicotteri russi fino al 2030.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 L'impiego di un missile guidato leggero multiuso (Kh-39 LMUR) "Izdelyie 305" da parte dell'elicottero Mil Mi-28NM della VKS contro il posto di comando delle Forze Armate ucraine.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 In questo video: invisibile, ma notevole, è il lavoro quotidiano delle unità di guerra elettronica dell'Esercito per sopprimere i droni FPV.

Il filmato mostra una piccola selezione dei risultati del lavoro dell'unità di guerra elettronica del 291° Reggimento fucilieri motorizzati nella direzione di Zaporizhzhya, ripreso grazie ai segnali video intercettati dai droni nemici soppressi.

Secondo le fonti, la cattura giornaliera ammonta a decine, a volte centinaia, di droni. Questo dà un'idea di quanti piccoli UAV vengono utilizzati ogni giorno dalle Forze Armate ucraine.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 E' stato reso noto della probabile perdita nella regione di Nikolaev di un elicottero WS-61 “Sea King”, uno dei tre forniti dalla Gran Bretagna.

I documenti ufficiali indicano che dopo il decollo, a un'altitudine di 5-7 metri, l'equipaggio ha avvertito una forte vibrazione dell'elicottero che ha iniziato a ruotare attorno al proprio asse e a perdere quota, fino alla collisione con il suolo.

A causa della caduta, l'elicottero ha riportato danni ingenti. I membri dell'equipaggio hanno riportato ferite da lievi a moderate.
L'incidente è avvenuto a 110 metri dal luogo del decollo, presumibilmente presso la base aerea di Kulbakino.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Due velivoli di punta dell'aviazione russa in una sola foto: un caccia multiruolo Sukhoi Su-30SM e un caccia intercettore MiG-31.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 La Vladivostok Avia o Vladivostok Air (ex-Aeroflot-Vladivostok), in russo Владивосток Авиа, era una compagnia aerea russa con base tecnica all'Aeroporto di Vladivostok-Knevichi, con sede a Artyom, nel Territorio del Litorale, in Russia.
La numerosa flotta di Mil Mi-8 (T/PS/MTV/MTV-1/AMT) adottò in principio una livrea chiaramente di derivazione Aeroflot, ma successivamente la stessa adottò una livrea personale bianca di base con tre maxi fasce curvilinee azzurra (sul fianco posteriore) e grigie, linee sottili rosse lungo la fiancata e un logo azzurro simile ad un gabbiano stilizzato. Foto Aa.vv. #Mi8Colors

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Rostech aumenta la produzione delle componenti ad alta tecnologia per i motori aeronautici.

Una delle componenti a maggior contenuto scientifico e di più grande difficoltà produttiva delle turbine a gas sono le palette. Solo il 5% dei Paesi al mondo, tra cui la Russia, dispongono della necessaria tecnologia.

Lo sviluppo e la produzione delle palette di motori è un processo complesso di altissima tecnologia. I dettagli hanno una complicata geometria esterna, mentre le palette di turbina raffreddate hanno una non meno complicata geometria interna di canali e cavità destinati al loro raffreddamento. Il fatto è che durante il funzionamento del motore la temperatura dei gas che azionano la turbina può arrivare a 2000°C. Il che è maggiore della temperatura di fusione del metallo in cui sono realizzate le palette. Solo un insieme di misure – l’impiego di leghe speciali resistenti al calore, i sistemi di raffreddamento, l’impiego di rivestimenti esterni protettivi, etc. – consente a tali palette di operare in condizioni estreme, mantenendo l’integrità strutturale durante l’intera vita operativa.” – dichiarano in Rostech.


Nelle aziende del gruppo UEC gli specialisti producono alcune centinaia di diversi tipi di palette per compressori e turbine. Oggi aumentano ritmi e volumi produttivi di questi dettagli per le unità propulsive di cui sono dotati velivoli ed elicotteri russi.

In un singolo motore si possono contare oltre 3000 palette differenti, dalle palette miniaturizzate del compressore, alte circa 20 mm, fino alle pale della ventola, di oltre 1 m di apertura. Ad esempio, l’apertura delle pale della ventola del turbofan PD-35 è di 1,3 m.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 A Simferopol è stato sviluppato e testato il nuovo drone-FPV Arkhangel, con autonomia fino a 50 km, il quale "può cambiare radicalmente il quadro del campo di battaglia" - almeno stando ai suoi sviluppatori.

Le caratteristiche note al momento sono:
- velocità max 280 km/h;
- raggio d'azione fino a 50 km;
- testata da 0.7 a 7 kg;
- controllabile da terra o da un velivolo di lancio.

Gli sviluppatori lo chiamano "missile guidato", e propongono di impiegarlo per colpire capisaldi, automezzi, torri di comunicazione radio e imbarcazioni senza equipaggio. Il modello attende l'avvio della produzione di serie.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

🛰 Secondo gli analisti, l'Algeria ha ricevuto i caccia russi Sukhoi Su-35 originariamente destinati all'Egitto.

Le immagini satellitari confermano che almeno un aereo Su-35 originariamente costruito per l'Egitto, è stato consegnato alla base aerea di Ain Beida in Algeria.

L'aereo da trasporto pesante Antonov An-124-100 del Ministero della Difesa russo ha trasportato i primi jet da combattimento in Algeria all'inizio di marzo 2025.
Già il 10 marzo, il Su-35 venne individuato nelle immagini satellitari con i contrassegni dell'Aeronautica Militare algerina.

Almeno altri quattro Su-35 con insegne algerine sono poi stati avvistati nello stabilimento di Komsomolsk-on-Amur.

Com'è noto l'Algeria impiega già i caccia russi Su-30MKA e ha confermato l'ordine per i caccia Su-57E di quinta generazione.
Ciò renderà l'Algeria il primo Paese in Africa a disporre di una gamma completa di caccia da superiorità aerea di ultima generazione.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Caccia trainer MiG-29UB "Fulcrum" dell'Iran Air Force.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

🖌 Marzo 2025: gli aerei della coalizione occidentale atlantica impegnati nel pattugliamento lungo i confini russi, sull'intero continente europeo e sulla regione mediorientale.

🇺🇸 Boeing RC-135V Rivet Joint
🇺🇸 Northrop Grumman RQ-4B Global Hawk
🇺🇸 Northrop Grumman MQ-4C Triton
🇺🇸 Boeing B-52H Stratofortress
🇺🇸 Boeing P-8A Poseidon
🇺🇸 Bombardier Challenger 650 Artemis
🇺🇸 Beech King Air 350i
🇺🇸 Grumman C-2A Greyhound
🇬🇧 Boeing RC-135W Rivet Joint
🇬🇧 Boeing Poseidon MRA1
🇬🇧 Beechcraft Shadow R.MK1
🇬🇧 Airbus KC2 Voyager
🇬🇧 Eurofighter Typhoon FGR.4
🇱🇺 Boeing E-3A Sentry
🇫🇷 Boeing E-3F Sentry
🇫🇷 Airbus A330-243MRTT
🇫🇷 Dassault Rafale
🇫🇷 Beech 350 King Air ALSR
🇮🇹 Gulfstream G550 AEW
🇮🇹 ATR P-72A MPA
🇮🇹 Alenia C-27J Spartan
🇮🇹 Beech King Air 350ER
🇬🇷 Embraer EMB-145H AEW&C
🇮🇱 Gulfstream G550 Nachshon Oron
🇮🇱 Gulfstream V Nachshon Shavit
🇸🇪 Gulfstream S102B Korpen
🇸🇪 Saab S100D Argus
🇵🇱 Saab 340 AEW
🇳🇴 Boeing P-8A Poseidon
🇹🇷 Boeing E-7T Peace Eagle
🇹🇷 ATR 72-600 TMPA
🇨🇦 Lockheed P-3 Orion

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Sono emerse riprese dell'impiego di un nuovo intercettore russo di droni, sul quale si hanno ancora pochi dettagli. È noto che il complesso è dotato di un modulo di combattimento controllato a distanza con un modulo di guida ottico-elettronico bispettrale. I droni possono essere lanciati da un lanciatore a due veicoli o da un'unità portatile leggera.

Gli intercettori sono dotati di sensori termografici e di puntamento televisivo (MWIR/CMOS o CCD). Il modulo di combattimento è controllato tramite un canale di comando-telemetria cablato che utilizza una postazione/console remota: questa disposizione elimina la necessità di determinare la posizione dell'operatore.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Un pattugliatore navale - ASW Ilyushin Il-38N ripreso all'atterraggio con sullo sfondo il vulcano Avachinsky; Kamchatka.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📆 La rubrica #AereodellaGrandeVittoria del "Museo dell'Aeronautica Militare Centrale" di Monino oggi ci parla dell'aereo da ricognizione e bombardiere leggero sovietico Sukhoi Su-2.

La coraggiosa pilota, il Tenente Maggiore Ekaterina Ivanovna Zelenko, combatté a bordo dell'aereo Su-2. Prendendo parte alle operazioni di combattimento come parte del 135° BBAP fin dall'inizio della guerra, effettuò 40 sortite di combattimento e il 12 settembre 1941, dopo aver completato una missione di ricognizione, entrò in una battaglia impari con sette caccia nemici, ne abbatté uno e ne distrusse un altro con un attacco di speronamento, perdendo la vita. Fu il primo speronamento aereo nella storia dell'aviazione effettuato da una donna. Per questa impresa alla Zelenko è stato conferito il titolo di Eroe dell'Unione Sovietica. Eppure erano troppo pochi gli esemplari tenaci e agili Su-2, capaci di svolgere molteplici ruoli nell'aviazione. Nell'autunno del 1942, lungo tutto il fronte sovietico-tedesco erano rimasti solo due reggimenti dotati di questi veicoli. A poco a poco, le unità sopravvissute di altre unità, che venivano riorganizzate e dotate di nuovi aerei: bombardieri Il-2 e Pe-2 o di altri tipi, confluirono in loro. E i Sukhoi continuarono a essere assemblati nei luoghi degli atterraggi di forza, riparati utilizzando pezzi di ricambio rimossi da aerei abbattuti o non riparabili, e rimessi in servizio. Gli ultimi, già impiegati come ricognitori e osservatori di artiglieria, continuarono le missioni di combattimento fino al 1944, quando furono definitivamente radiati a causa dell'estrema usura e della mancanza di kit di riparazione. E questo nonostante il fatto che la produzione del Su-2 fosse stata definitivamente interrotta il 24 gennaio 1942! Vale a dire che per altri due anni gli aerei, che non vennero più prodotti e non furono accettati dai rappresentanti militari, continuarono a volare, combattere, colpire il nemico e godere dell'amore sincero e ardente dei loro equipaggi.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Nel frattempo, il lavoro del Superjet SJ100, che sostituisce i velivoli d'importazione, non si ferma dopo il suo primo volo.

Così, durante un recente volo, l'aereo dotato di motori russi PD-8 è salito a 11.300 metri e ha accelerato fino a una velocità di 0,78 Mach.

Il volo è durato 3 ore e 13 minuti, durante i quali è stata confermata la stabilità gas-dinamica dei motori in varie modalità di volo; lo riporta la United Aircraft Corporation.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Il canale Telegram di Kirill Fedorov ci spiega cosa accade in questo incredibile video:

"Il tettuccio della cabina ha ceduto a una quota di quasi 10000 metri! L’impresa degli eroici piloti russi!

Tutti noi da tempo conosciamo il cacciabombardiere Su-34! La macchina in battaglia si è comportata nel modo migliore. Ogni giorno i piloti svolgono decine di missioni, sganciando sugli ucraini centinaia di kg (a volte tonnellate) di bombe.
Ma come con qualunque altra macchina usata intensamente, possono succedere guasti o rotture.

In realtà la presente rottura poteva costare la vita all’equipaggio.
Il fatto è che normalmente dentro il cockpit del Su-34 viene mantenuta una pressione sufficiente all’attività dell’equipaggio. A quota 9500 metri (dov’è avvenuta la depressurizzazione e la distruzione del tettuccio), il brusco sbalzo di pressione avrebbe potuto causare un’embolia ai piloti.

Come se non fosse abbastanza, i frammenti del tettuccio distrutto hanno causato ferite gravi ai piloti.
I piloti hanno agito fulminei, riducendo subito la quota e lanciando il segnale di emergenza. A un certo punto la visuale era ostacolata da una tendina svolazzante, ma il navigatore ha agito per tempo e l’ha strappata.

Vari minuti di nervosa discesa e in seguito il rilascio del combustibile per alleggerire la macchina ed evitare incendi in un atterraggio di fortuna.
È stato necessario atterrare a vista, in quanto il pilota non vedeva gli strumenti!
E che sollievo, quando il carrello ha toccato il suolo! Bravo!"

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 📷 Fonti ucraine hanno mostrato filmati d'archivio dell'impiego dei droni kamikaze UAS SETH contro i sistemi missilistici di difesa aerea russi Pantsir-S1.

Si segnala che i droni vengono utilizzati insieme al drone da ricognizione Shark.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 La RAF ha ufficialmente ritirato la maggior parte dei suoi caccia Eurofighter Typhoon Tranche 1 (T1), completando un ritiro graduale iniziato nel 2015. Il Ministero della Difesa del Regno Unito ha confermato il ritiro il 31 marzo, segnando la fine di un'era per il primo lotto di 53 velivoli.

Non si può escludere - secondo il canale russo The Militarist - che alcuni di loro possano essere trasferiti in Ucraina.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 A Dalnegorsk, una cittadina dell'estremo oriente russo, situata nel Kraj Primorskij a circa 500 km di distanza dal capoluogo Vladivostok, è stata eretta una stele con un aereo Tupolev ANT-37 “Rodina” in memoria della pilota Polina Osipenko.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

Aerocisterne in affitto: la soluzione indiana ai problemi dell’Il-78MKI

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Due aerei del Ministero delle Emergenze russo hanno consegnato aiuti umanitari alla popolazione del Myanmar.

L'operazione umanitaria viene svolta su istruzione del Presidente russo Putin e del capo del Ministero delle Emergenze russo Alexander Kurenkov.

Due aerei Ilyushin Il-76 di EMERCOM hanno consegnato circa 68 tonnellate di aiuti umanitari. Il pacchetto comprende cibo, beni di prima necessità, 150 tende e più di 30 generatori.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Una curiosa analisi da parte ucraina dei droni russi catturati è stata condotta dal Centro tecnologico Nova della 3^ Brigata d'assalto indipendente “Azov”. Gli ingegneri ucraini stanno attualmente cercando di svelare i segreti dello Zala, focalizzato sulla ricognizione radar. Tra i componenti recuperati dai due velivoli, gli analizzatori di spettro elettromagnetico hanno attirato l’attenzione degli ingegneri ucraini. Le loro schede madri contengono una grande libreria pre-registrata di guerra elettronica, che contiene tutte le impronte elettromagnetiche dei radar e dei sistemi di comunicazione occidentali in servizio presso le Forze ucraine! Questa scoperta significa che, ancor prima del decollo, questi UAV sono in grado di riconoscere perfettamente tutti i sistemi nemici che potrebbero incontrare.

Entrambi gli apparati distrutti sono stati trovati in un'area boschiva vicino alla linea del fronte nei pressi di Sudzha, nella regione di Kursk. La Russia ha concentrato i suoi sforzi su questo settore del campo di battaglia per accerchiare e distruggere le ultime truppe ucraine ancora in territorio russo.

Il primo sistema, che le forze ucraine hanno catturato quasi intatto, ha un'architettura simile ai droni tattici Orlan-10 e Orlan-30 già utilizzati dalle unità di ricognizione russe. Tuttavia, quando gli ingegneri hanno aperto il suo “carico utile”, hanno notato nuove caratteristiche testate in prima linea.

Il drone è dotato di un nuovo sistema di ricognizione radiotecnica in grado di rilevare le firme elettromagnetiche dei radar di sorveglianza e puntamento utilizzati dalla difesa aerea ucraina, nonché i segnali del terminale Starlink. L'analisi ucraina indica che il sistema di nuova generazione, denominato Orlan-30NG, è in grado di trasmettere le coordinate GPS di qualsiasi segnale radar e di telecomunicazione che rileva.

Dopo aver correlato queste informazioni con la ricognizione satellitare e le intercettazioni radio, gli ingegneri ucraini hanno ipotizzato che il nuovo drone operi in tandem con i sistemi terrestri russi Palantin, Moskva-1 1L267, R-330Zh Zhitel e MKTK-1A Judoist. Sono stati in grado di determinare dal secondo drone Lancet catturato che questi sistemi, forse, lavorano assieme.

La fusoliera nera del drone è diversa da quella standard del Lancet grigio metallizzato. Tuttavia, l'architettura e il motore sono simili. Gli esperti ucraini sono interessati soprattutto all'elettronica. L'apparecchio ha caratteristiche sia di drone che di missile ed è dotato di un sistema automatico di difesa dalle radiazioni. Secondo gli ingegneri ucraini, questo tipo di munizione di sbarramento è in grado di trovare bersagli in un certo perimetro, determinare la posizione e la frequenza del loro segnale e colpire autonomamente. Ha anche una libreria di guerra elettronica incorporata che è ancora in fase di analisi.

Gli ingegneri ucraini hanno scoperto che l'architettura del sistema è simile ai sistemi Harpy NG della Israel Aerospace Industries, che le forze azere hanno utilizzato per distruggere le comunicazioni e l'architettura di difesa aerea dell'Armenia durante la seconda guerra del Karabakh nel 2020.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Immagini dei collaudi del drone a decollo e atterraggio verticali Varan-3 dell'impresa "RPK Sistemi senza pilota".

Si tratta di un drone-FPV ad ala fissa, in grado di volare a lungo raggio e di decollare/atterrare in verticale.

Il drone dispone di un vano di carico, tramite il quale si può trasformare da semplice kamikaze monouso a drone da trasporto o bombardiere.

Читать полностью…
Подписаться на канал