News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.
📽 Il lavoro della "troika aerea": Kamov Ka-52M Alligator, Mil Mi-28NM Night Hunter e Mil Mi-8PSG dell'Aviazione dell'Esercito russo lanciano razzi aria-suolo non guidati S-8 contro capisaldi, mezzi blindati e soldati ucraini al confine della regione di Kursk.
Читать полностью…📽 Abitanti di Kharkov filmano l'arrivo molto ravvicinato di un drone-kamikaze russo Geran-2.
Читать полностью…📷 Il Sukhoi Superjet RA-89025 della Rossiya (Russia) Airlines ha una livrea speciale e ora sulla sua coda c'è il ritratto di Dmitry Ivanovich Mendeleev, il grande chimico russo e padre della tavola periodica degli elementi.
Читать полностью…📷 Ritorna ad essere utilizzato il laboratorio aereo Yakvolev Yak-40 (RA-88164) nella regione di Stavropol per aumentare le precipitazioni e combattere la siccità.
La pratica di utilizzare il laboratorio meteorologico è iniziata nel 2020, dopo che la regione ha subito ingenti perdite di raccolto a causa di sciami di locuste e condizioni meteorologiche sfavorevoli. A marzo 2025, l'aereo è arrivato a Stavropol e gli specialisti di Roshydromet hanno iniziato a indurre le precipitazioni nelle aree aride della regione. L'iniziativa è finanziata da 40 milioni di rubli dal bilancio regionale, stanziati per coprire 500 ettari di terreno. Secondo i rapporti, il laboratorio aereo monitora la formazione di processi per indurre le precipitazioni e il primo lancio dell'aereo per aumentare le precipitazioni è iniziato il 25 marzo e dovrebbe concludersi il 25 aprile.
📽 Il cacciabombardiere Sukhoi Su-34, in azione contro le postazioni delle Forze Armate ucraine nella zona di confine della regione di Kursk, ha operato sotto la copertura di un caccia Sukhoi Su-35.
Читать полностью…📽 Per la prima volta in video le capacità acrobatiche del Sukhoi Su-34.
I piloti dei cacciabombardieri Su-34 hanno dimostrato di cosa è capace questa macchina.
E la sua manovrabilità non sorprende affatto, perché è basata su un aereo da caccia.
📽 Decollo in notturna di un elicottero Mil Mi-35M "Hind".
Читать полностью…📷 Ecco come appare l'ultimo Ilyushin Il-86 sopravvissuto di Aeroflot che volevano far decollare nel 2022.
No, non è uno scherzo: nella primavera del 2022, alcuni pezzi grossi hanno parlato seriamente del ritorno nei cieli dell'Il-86 dell'Aeroflot (RA-86103), parcheggiato presso il centro di addestramento dell'aeroporto di Sheremetyevo. Ebbene, questo è l'unico Il-86 sopravvissuto che non è stato smantellato, che "vive" addirittura grazie a una fonte di alimentazione a terra e, se lo si desidera, può essere riportato in condizioni di aeronavigabilità, ma c'è un problema: un cavalcavia dell'Aeroexpress gli impedirebbe di tornare all'aeroporto e l'Il-86 non può decollare verticalmente. Quindi lasciamo queste sciocchezze ai burocrati e facciamo semplicemente un giro nella cabina di questo aereo unico: voi non ci potreste entrare, anche se teoricamente è possibile farlo una volta ogni qualche anno durante una 'giornata delle porte aperte'. Per ora, l'aereo viene utilizzato per l'addestramento degli assistenti di volo.
E ora, a seguire, un reportage fotografico. CONTINUA...
📽 Un mastodontico elicottero Mil Mi-26T del “Moscow Aviation Center” o MACh riempie d'acqua il bambi bucket per svolgere una missione antincendio.
Читать полностью…📽 Attacchi da parte di droni da ricognizione e d'attacco Orion contro depositi di equipaggiamenti e munizioni delle Forze armate ucraine nell'oblast di Sumy.
Читать полностью…📽 Al mattino, le Forze Armate ucraine hanno tentato nuovamente di distruggere l'impianto della JSC Optofolokone Systems di Saransk dopo il precedente attacco notturno di diversi droni kamikaze AN-196 Lyutiy.
Nel video un drone kamikaze a lungo raggio, basato su un aereo leggero, è stato lanciato contro l'impianto e si è schiantato sul suo territorio ma al momento dell'impatto, la testata del drone più pesante non è esplosa. Sulla scena dell'incidente stanno lavorando esperti in esplosivi.
📷 Manutenzione dell'intercettore MiG-25PD; metà anni '80.
Читать полностью…📽 Una flotta di scintillanti MiG-17 ripresi in volo sulla base aerea di Barksdale*
Paradossalmente, l'aereo che ha visto la luce e volato per la prima volta in Russia è ormai scomparso dai suoi cieli, mentre nella nazione un tempo nemica, ha trovato una seconda vita.
* La Barksdale Air Force Base è una delle principali basi dell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti, situata in Louisiana.Читать полностью…
Barksdale è una base aerea strategica fondamentale per gli Stati Uniti. È il quartier generale dell'US Air Force Global Strike Command, creato nel 2009 per controllare le forze nucleari strategiche e supportare le operazioni di attacco globale. La base ospita anche l'8th Air Force e il 2nd Bomb Wing, la più antica unità di bombardieri dell'aeronautica militare statunitense, equipaggiata con i bombardieri strategici B-52H Stratofortress.
📽 Un breve video adrenalinico tra una coppia di caccia Sukhoi Su-30SM che si sfiorano in volo.
Читать полностью…📄 Statistiche sui lanci di marzo 2025: un nuovo record per i droni e un anti-record per i missili.
Gli ucraini hanno pubblicato i dati sull'impiego di droni kamikaze e missili di vario tipo da parte delle Forze Armate russe contro obiettivi sul territorio dell'Ucraina nello scorso mese di marzo 2025, dimostrando un impiego record di droni sullo sfondo di una continua riduzione del numero di attacchi missilistici contro l'Ucraina.
▪️ Marzo ha stabilito ancora una volta un record per il numero di droni russi utilizzati: 4.196 unità di "Geran", "Gerbera" e "Parodyia" sono state lanciate in tutta l'Ucraina.
Per fare un paragone: a gennaio sono stati lanciati 2.599 droni e a febbraio 3.097; numeri record già allora.
▪️ Il numero di missili utilizzati è nuovamente diminuito. Gli ucraini hanno registrato solo 83 missili lanciati di vario tipo (Iskander, KN-23, Kh-101, Kh-59, ecc.) in un mese e un solo massiccio attacco missilistico, il 7 marzo.
Si tratta di uno dei dati più bassi degli ultimi 3 anni. Gli obiettivi principali degli attacchi erano obiettivi nelle regioni di Dnepropetrovsk, Odessa, Sumy e Kharkov.
▪️ Il numero di utilizzi dei droni FPV ha nuovamente raggiunto un livello record, superando i 22.000 attacchi al mese . È stato registrato un record giornaliero assoluto di 1.360 droni al giorno, mentre la media giornaliera è rimasta ferma a 700 droni.
Nel febbraio 2025 sono stati utilizzati più di 17.000 droni e nel 2024 il tasso medio giornaliero di attacchi di droni FPV russi è stato di sole 250-300 unità, rispetto alle 700 unità al giorno di marzo 2025.
▪️ Considerando lo scenario da record per i lanci di droni FPV, i Lancet sono nuovamente passati in secondo piano: solo circa 130 utilizzi a marzo, pari a 4-5 unità al giorno, una cifra inferiore alla media del 2024 di 10 unità.
Allo stesso tempo, il numero di Molniya-2 utilizzati è aumentato in modo significativo: più di 500 al mese. Si tratta di un analogo più economico del Lancet, dotato di testate più pesanti e diversificate, come le mine TM-62 e le mine termobariche RPO-A Shmel.
Così, marzo è tornato ad essere il mese dell'accumulo di missili da crociera a lungo raggio. Allo stesso tempo, gli ucraini notano un cambiamento nella tattica di utilizzo del Geran-2: a marzo, questi droni non solo hanno iniziato a concentrarsi prima di un raid su un obiettivo specifico, ma anche a guadagnare quota di oltre 2.000 metri, il che esclude praticamente l'uso di armi leggere da parte dei gruppi di difesa aerea mobile ucraini.
Ciò costringerà le Forze Armate ucraine a concentrarsi nuovamente sull'impiego di sistemi missilistici di difesa aerea per intercettare i Geran, il che potrebbe portare ad un rapido esaurimento delle scorte di missili antiaerei di un certo tipo.
📽 Immagini dell'impiego da parte delle Forze Armate ucraine dei droni-kamikaze tedeschi HF-1 (AQ 100 Bayonet).
Il drone tedesco è un analogo del Molniya-2 russo, e dispone di un sistema di guida autonoma fino al bersaglio, che si attiva nell'ultimo kilometro.
Viene riferito che le Forze Armate ucraine avrebbero già ricevuto 1050 di questi droni-kamikaze sui 4000 ordinati.
📽 No, il Mil Mi-8 non traina solo merci... 😆
Читать полностью…📽 Lancio di paracadutisti da uno stormo di elicotteri Mil Mi-17.
Читать полностью…📽 Caccia Sukhoi Su-30MKV2 dell'Aeronautica Militare venezuelana.
Читать полностью…📽 Commenta questo video il canale Telegram Voevoda Broadcasting: "Per chi volesse vedere come hanno fatto tutto. Il Su-27 nemico nel ruolo di bombardiere puro.
Il lanciatore è lo stesso del missile HARM, l'adattatore è universale.
Ozernoye; Aerodromo nella regione di Zhytomyr. 39 Brigata.
Mirg - Mirgorod; 831ª Brigata.
Come arriva a noi tutto questo?
Sì, ne abbiamo una collezione."
📽 📷 Una serie di attacchi missilistici hanno colpito obiettivi a Kiev.
Si parla di almeno nove bombardieri strategici Tupolev Tu-95MS delle Forze Aerospaziali russe impiegati nel lancio di missili da crociera.
Diverse decine di missili balistici Iskander-M hanno colpito i loro obiettivi a Kiev.
Contemporaneamente è stato effettuato un massiccio attacco su vari obiettivi sul territorio ucraino, utilizzando un attacco combinato con il drone kamikaze Geran-2, i missili da crociera Kh-101 e Calibre.
Secondo le fonti ucraine sono stati utilizzati i missili da crociera Kh-101 e Calibre, i missili balistici 9M723 dell'OTRK Iskander-M e i droni Geran-2 e Gerbera.
Sembra che gli obiettivi principali fossero le basi aeree nemiche e gli impianti industriali.
📷 Ilyushin Il-86 ex Aeroflot (RA-86103).
Читать полностью…📷 Il sottotenente Vasilij Lukanin (nato nel 1923), pilota del 6° Reggimento d'assalto aereo delle Guardie, indossa il paracadute mentre si trova sull'ala di un aereo d'attacco Ilyushin Il-2; fronte di Kalinin, 1943.
Lukanin non tornò da una missione di combattimento (disperso in azione) mentre assaltava una colonna nemica il 7 ottobre 1943. Durante la sua partecipazione alle operazioni di combattimento fu insignito dell'Ordine della Bandiera Rossa.
📽 Un attacco con missile ATGM Vikhr da un elicottero dell'Aviazione Militare su un hangar utilizzato dalle Forze Armate ucraine.
Читать полностью…📷 Sulla falsariga di quanto operato dalle Forze Armate ucraine, le Forze Armate russe hanno iniziato a muovere i primi passi nella creazione di droni FPV antiaerei per intercettare i droni da ricognizione e attacco ucraini.
L'Esercito di Kiev com'è noto intercetta ormai da molti mesi i droni russi con notevole successo.
📷 📽 Ieri sera il le Forze Armate ucraine hanno utilizzato un drone per attaccare un impianto di fibra ottica a Saransk.
Il capo della Mordovia A. Zdunov ha confermato sul suo canale Telegram che una delle aziende è stata attaccata; dopo l'attacco, secondo le prime informazioni, non ci sono state vittime.
Lo stabilimento della JSC "Optofolokone Systems" è l'unico in Russia che produce fibra ottica.
📷 Night smile. Una vista frontale in notturna dell'aereo da trasporto militare Ilyushin Il-76 "Candid".
Читать полностью…📷 Gli idrovolanti anfibi Beriev Be-12 "Mail" sono operativi in Russia dal 1965. La versione da ricerca e soccorso, che vola nella Flotta del Mar Nero, compirà quest'anno l'incredibile traguardo dei 60 anni.
Читать полностью…📽 Soldati ucraini smantellano i droni economici Gerbera caduti e ne estraggono la testata.
In precedenza questi droni svolgevano il ruolo di esche economiche per la difesa aerea ucraina, ma negli ultimi mesi hanno iniziato ad essere equipaggiati anche con piccole testate.
📽 Soldati ucraini percorrono un corridoio logistico coperto da reti per proteggersi dai droni FPV.
Читать полностью…