caffespirituale | Другое

Telegram-канал caffespirituale - Caffè Spirituale

88

Un pensiero sul Vangelo

Подписаться на канал

Caffè Spirituale

O Dio, forza di tutti i santi, che hai chiamato alla gloria eterna san Paolo [Miki] e i suoi compagni attraverso il martirio della croce, concedi a noi, per loro intercessione, di testimoniare con coraggio fino alla morte la fede che professiamo. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Piega il mio cuore, o Dio, verso i tuoi insegnamenti; donami la grazia della tua legge». [Sal 118 (119),36.29b]
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Gesù annunciava il vangelo del Regno e guariva ogni sorta di malattie e infermità nel popolo». (Cf. Mt 4,23)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Guarì molti che erano affetti da varie malattie.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 03 FEBBRAIO 2024
SABATO DELLA IV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)
- SAN BIAGIO, VESCOVO
E MARTIRE
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Salvaci, Signore Dio nostro, radunaci dalle genti, perché ringraziamo il tuo nome santo: lodarti sarà la nostra gloria». (Sal 105,47)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Erano come pecore che non hanno pastore.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,30-34). In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Cesario di Arles [(470-543) monaco e vescovo], Discorso 25, 1; CCL 103, 111-112  

“Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro”

“Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7). Fratelli, è dolce la parola misericordia. Se è dolce la parola, quanto più la realtà? (...) Poiché vogliamo tutti la misericordia, prendiamola come protettrice in questo mondo affinché ci liberi nel mondo futuro. Infatti c'è una misericordia in cielo a cui si arriva attraverso atti di misericordia in terra. La Scrittura dice: “Signore, la tua misericordia è in cielo” (Sal 36,6 Vulg).
     C'è dunque una misericordia in terra ed una in cielo, cioè una umana e l'altra divina. Quale è la misericordia umana? E' volgerti verso la miseria dei poveri. E quale è la misericordia divina? Senza dubbio quella che dà il perdono dei peccati. Tutto quanto la misericordia umana dà in questa vita, la misericordia divina lo restituisce nella sua patria. Poiché è Dio in questo mondo che soffre di freddo e di fame in tutti i poveri, come ha detto lui stesso: “Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me” (Mt 25,40). Sì, Dio che vuol dare generosamente dall'alto dei cieli vuole ricevere sulla terra.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Esaudisci, o Padre, il popolo che ti invoca: l’intercessione del martire san Biagio ottenga da te pace e salute nel tempo presente e l’aiuto per giungere alla gioia dei beni eterni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
««Chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita», dice il Signore». (Gv 8,12)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
VENERDÌ 02 FEBBRAIO 2024
PRESENTAZIONE
DEL SIGNORE
- FESTA
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«O Dio, accogliamo il tuo amore nel tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode si estende sino ai confini della terra; è piena di giustizia la tua destra». (Cf. Sal 47,10-11)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
I miei occhi hanno visto la tua salvezza.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,22-32).
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch'egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo: «Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Nerses Snorhali [(1102-1173)
patriarca armeno]
Seconda parte, § 333-336, SC 203

"I genitori di Gesù portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore"

Secondo la santa alleanza dei Patriarchi,
hai ricevuto la circoncisione l'ottavo giorno,
affinché il cuore incirconciso dell'uomo,
tu lo faccia circoncidere grazie allo Spirito.

Tu che sei il Legislatore, secondo la Legge
sei entrato al Tempio per esservi offerto;
e Tu che sei l'Anziano di giorni, il vecchio
ti accarezzava bambino nelle sue sante braccia.

Io che per il peccato ero nato nel vizio,
Tu mi hai fatto rinascere di nuovo alla Fontana sacra;
mi sono spogliato [della mia nuova nascita] imbrogliato dal Maligno,
sono ripiombato nel fango dei vizi.

Purificami daccapo con la tua Nascita,
offrendomi al Padre che è in cielo,
grazie alle suppliche della Madre di Dio
e del vecchio Simeone.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre, che hai esaudito l’ardente attesa del santo Simeone, porta a compimento in noi l’opera della tua misericordia; tu che gli hai dato la gioia, prima di vedere la morte, di stringere tra le braccia il Cristo tuo Figlio, concedi anche a noi, con la forza del pane eucaristico, di camminare incontro al Signore per ottenere la vita eterna. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«I miei occhi hanno visto la tua salvezza: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele». (Lc 2,30.32)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata e buona festa. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

E subito lasciarono le reti e lo seguirono.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Questa è la testimonianza di Giovanni: “Ho contemplato lo Spirito discendere e rimanere su di lui: egli è il Figlio di Dio”».
(Cf. Gv 1,32.34)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Abbiamo visto sorgere la sua stella da oriente  e siamo venuti con doni per adorare il Signore». (Cf. Mt 2,2)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 7 GENNAIO 2024
EPIFANIA DEL SIGNORE
– SOLENNITÀ
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Ecco, viene il Signore, il nostro re: nella sua mano è il regno, la forza e la potenza».
(Cf. Ml 3,1; 1Cr 29,12)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Siamo venuti dall'oriente per adorare il re.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 2,1-12). Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: "E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele"». Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo». Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Rafael Arnaiz Baron [(1911-1938) monaco trappista spagnolo], Scritti spirituali, 06/01/1937

“Entrati nella casa, videro il bambino”

L’adorazione dei re: i potenti di questo mondo abbassano la testa davanti all’umile culla di un bambino. Oro, incenso e mirra venuti dall’Oriente: ansia nei cuori, polvere delle strade percorse nella notte, guidati da una stella. “Dov’è il neonato?” … Sono passati venti secoli: molte anime percorrono le strade della terra come i magi d’Oriente e continuano a chiedere: "Avete visto l'amato del mio cuore?" (Ct 3,3) Ed è ancora una stella di luce che, illuminando la strada, ci conduce all’umiltà di un presepio e ci mostra ciò che ci ha fatto uscire “dall'accampamento” (Eb 13,13; cfr Lc 16,27). Ci mostra un Dio che, pur Signore di ogni cosa, manca di tutto. Il Creatore della luce e del calore del sole patisce il freddo; colui che viene al mondo per amore degli uomini è da loro dimenticato.
Oggi, come allora, ci sono anime che cercano Dio… Purtroppo non tutti arrivano a trovarlo, non guardano la stella che è la fede; non osano neppure avventurarsi sulle strade che conducono a lui, cioè l’umiltà, la rinuncia, il sacrificio e quasi sempre la croce…
Quando in questa notte, nel coro, mi ricordavo, senza volerlo, dell’infanzia, della mia casa, dei re, l’abito monastico mi diceva altro: anch’io, come i magi, sono venuto a cercare un presepio. Non sono più un bambino che ha bisogno di giochi: i sogni sono ora più grandi e non sono certo di questa vita. I sogni del mondo, come i giochi dei bambini, portano gioia perché li si aspetta, ma poi non si tratta che di un po' di ‘cartone’. I sogni del cielo durano tutta la vita e poi non deludono. Come devono essere tornati felici i magi, dopo aver visto Dio! Anch’io lo vedrò, devo solo aspettare un po’. Il mattino arriverà ben presto, e con lui la luce. Sarà un magnifico risveglio!

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che in questo giorno, con la guida della stella, hai rivelato alle genti il tuo Figlio unigenito, conduci benigno anche noi, che già ti abbiamo conosciuto per la fede, a contemplare la bellezza della tua gloria. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
VENERDÌ 5 GENNAIO 2024
FERIA PROPRIA
DEL 5 GENNAIO
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«In principio e prima dei secoli il Verbo era Dio: egli stesso si degnò di nascere Salvatore del mondo». (Cf. Gv 1,1)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,43-51). In quel tempo, Gesù volle partire per la Galilea; trovò Filippo e gli disse: «Seguimi!». Filippo era di Betsàida, la città di Andrea e di Pietro. Filippo trovò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret». Natanaèle gli disse: «Da Nàzaret può venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi». Gesù intanto, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l'albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!». Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo». Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Sant’Agostino [(354-430) vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa], Commento al vangelo di Giovanni, n° 7

« Ti ho visto quando eri sotto il fico »

Natanaele si trovava sotto l’albero di fico, come all’ombra della morte. Lo vide il Signore, del quale è stato detto: “La luce si è levata per coloro che erano seduti all’ombra della morte” (Is 9, 2). Che cosa è stato detto a Natanaele? Tu chiedi a me, o Natanaele, dove ti ho conosciuto? Tu parli ora con me, perché Filippo ti ha chiamato. Ma, colui che il Signore chiamò per mezzo del suo apostolo, già prima il Signore lo aveva visto appartenente alla sua Chiesa. O tu Chiesa, o tu Israele, in cui non c’è finzione…, hai già conosciuto Cristo per mezzo degli Apostoli, come lo conobbe Natanaele per mezzo di Filippo. Ma la sua misericordia ti vide prima che tu lo conoscessi, quando ancora giacevi sotto il peso del peccato. Forse che noi per primi abbiamo cercato Cristo, o non è stato lui invece il primo a cercarci? Forse che siamo stati noi, i malati, a recarci dal medico, e non è stato invece il medico a venire dai malati? Non è stato forse il pastore a cercare la pecora che si era perduta, il pastore che, lasciate le novantanove, la cercò e la trovò, riportandola lieto a casa sulle sue spalle (Lc 15,4)? Non si era forse perduta la dracma, e la donna, accesa la lucerna, non la cercò per tutta la casa finché non l’ebbe trovata (Lc 15,8)?… Il nostro pastore ha ritrovato la pecora, non senza averla cercata; la donna ha ritrovato la dracma, ma solo dopo averla cercata. Dunque, siamo stati cercati perché potessimo essere ritrovati; ritrovati, possiamo parlare. Non andiamo in superbia, perché prima d’essere ritrovati eravamo perduti, e siamo stati cercati.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre, che nella nascita del tuo Figlio unigenito hai dato mirabile principio alla redenzione del tuo popolo, rafforza la nostra fede, perché, guidati da Cristo, giungiamo al premio della gloria promessa. Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Rabbì, tu sei il Figlio di Dio,
tu sei il re d’Israele!»
(Gv 1,49)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
GIOVEDÌ 4 GENNAIO 2024
FERIA PROPRIA
DEL 4 GENNAIO
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse». (Is 9,1)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Abbiamo trovato il Messia.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42). In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì  - che tradotto, significa maestro - dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» - che si traduce Cristo - e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» - che significa Pietro. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Giovanni Crisostomo [(ca 345-407) sacerdote ad Antiochia poi vescovo di Costantinopoli, dottore della Chiesa], Omelie sul vangelo di Giovanni, n° 19

« Abbiamo trovato il Messia »

Andrea, dopo essere stato con Gesù e aver imparato molto da lui, non ha tenuto per sé quel tesoro, si affretta e corre da suo fratello per farlo partecipe dei doni ricevuti. (...) Guarda come, fin dall'inizio, Pietro ha uno spirito docile e obbediente(...), infatti egli andò senza indugio: « Andrea lo condusse a Gesù », dice l'evangelista. Nessuno lo accusi di superficialità, come se avesse accolto cecamente l'invito di suo fratello. Probabilmente quest'ultimo gli aveva parlato a lungo e con molti particolari. Ma gli evangelisti omettono molte cose per essere concisi. Del resto, non si dice che Pietro abbia creduto immediatamente, ma che suo fratello « lo condusse a Gesù » per affidarglielo, così che Pietro fosse istruito completamente da lui.
Quando Giovanni Battista ha detto: «Ecco l'Agnello» e «E' colui che battezza nello Spirito Santo», ha affidato a Cristo il compito di insegnare di persona, in modo più esplicito, la sua dottrina. A maggior ragione Andrea si è comportato in modo analogo, poiché non si credeva capace di spiegare tutto. Ha condotto suo fratello alla fonte stessa della luce e con tale premura e gioia che Pietro non ha esitato un momento ad andarvi.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente, il Salvatore che è venuto come luce nuova per la redenzione del mondo sorga per rinnovare sempre i nostri cuori. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Dio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio». (Eb 1,1-2)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MERCOLEDÌ 3 GENNAIO 2024
SANTISSIMO NOME DI GESÙ
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra, e ogni lingua proclami: “Gesù Cristo è Signore!”, a gloria di Dio Padre».
(Fil 2,10-11)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Ecco l'agnello di Dio.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,29-34).
In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: "Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me". Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell'acqua, perché egli fosse manifestato a Israele». Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell'acqua mi disse: "Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo". E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Sant'Atanasio [(295-373) vescovo d'Alessandria, dottore della Chiesa], 3° Contro gli Ariani, 33-34

Nascere con Cristo

Ora che il Verbo si è fatto uomo ed ha fatto sue le nostre miserie, esse da lui sono distrutte. Gli uomini non son morti sotto il peccato; ma risuscitati secondo la forza del Verbo rimangono per sempre incorruttibili ed immortali.
Quando la sua umanità nasce da Maria, madre di Dio, si dice che è lui che nasce. In realtà, tuttavia, è la nostra nascita che prende in lui, e noi non siamo più semplicemente terra che deve ritornare alla terra; ma siamo uniti al Verbo del cielo che vuole condurci al cielo. Ugualmente, non è senza ragione che egli ha preso in sé le altre fragilità del corpo: è perché noi non siamo più solo uomini, ma perché, ormai appartenenti al Verbo, partecipiamo alla vita eterna.
Per quanto riguarda la morte, è causata dalla prima nascita in Adamo: questa nascita e tutte le altre miserie della carne sono state assunte nel Verbo, noi, rialzati dalla terra, vediamo la maledizione del peccato tolta da colui che, in noi e per noi, è diventato maledizione. Ed è giusto. Come, essendo terra, moriamo in Adamo, così, rigenerati dall'acqua e dallo spirito, siamo vivificati in Cristo. D'ora in poi la carne non è più cosa terrestre, è fatta Verbo, a causa del Verbo di Dio che, per noi, è diventato carne.
Gli uomini vedono le loro fragilità trasferite e distrutte in colui che non vi è soggetto; diventano quindi forti e liberi per sempre. Come infatti il Verbo, preso un corpo, è diventato uomo, così noi, per mezzo della carne del Verbo, siamo divinizzati da lui e fatti eredi della vita eterna.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, nell’incarnazione del tuo Verbo hai posto il fondamento all’opera della salvezza del genere umano: concedi la tua misericordia al popolo che la implora, perché tutti riconoscano che non c’è altro nome da invocare per essere salvati, se non quello del tuo unico Figlio. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«O Signore, Signore nostro, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!» (Cf. Sal 8,2)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 2 GENNAIO 2024
SANTI BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENO, VESCOVI E DOTTORI DELLA CHIESA – MEMORIA
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«I popoli parlino della sapienza dei santi, e l’assemblea ne celebri la lode; il loro nome vivrà per sempre». (Cf. Sir 44,15.14)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Dopo di me verrà uno che è prima di me.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,19-28). Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elìa?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa». Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elìa, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell'acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo». Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Libro delle ore del Sinai (9° secolo) Canone al Precursore, SC 486

Abbi pietà di me, Gesù, per intercessione del Battista!

Tu, la Voce del Verbo, accogli ora le nostre voci, Battista, e libera il tuo popolo dalle passioni, i pericoli, le afflizioni senza numero e dal castigo eterno.
Col dito mostri sempre l'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo: supplicalo di cancellare le mie gravi e prolungate mancanze e rendimi degno della vita.
Anima mia, affrettati e grida, dissipando l'oscurità di folli passioni: "Abbi pietà di me, Gesù, per intercessione del Battista e tirami fuori dal pantano delle mie azioni!"
Madre di Dio, Colui davanti al quale tremano le schiere celesti e che per sola bontà si è unito ai mortali, sei tu, la Purissima, che lo hai messo al mondo: supplicalo subito di aver pietà dei tuoi servi. (...)
Tu hai visto lo Spirito Santo scendere sotto forma di colomba sul Verbo, al battesimo, e sei stato giudicato degno, Beato, di sentire la voce del Padre: "Questi è il mio Figlio che condivide il mio trono" - lui a cui tutta la creazione canta: "Celebrate il Signore, opere tutte, ed esaltatelo nei secoli!"
Madre di Dio, custodisci nell'umiltà la mia mente, Giovane Figlia colmata di grazia di Dio che col tuo parto hai vinto la ribellione del demonio; sollevami dal fango delle passioni e sazia chi, affamato della tua grazia, canta così: "Celebrate il Signore, opere tutte, ed esaltatelo nei secoli!"

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che hai illuminato la tua Chiesa con gli esempi e gli insegnamenti dei santi vescovi Basilio e Gregorio, donaci uno spirito umile per conoscere la tua verità e attuarla fedelmente nella carità fraterna. Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Dio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio». (Eb 1,1-2)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 01 GENNAIO 2024
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO – SOLENNITÀ
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Salve, Madre santa: hai dato alla luce il Re che governa il cielo e la terra nei secoli dei secoli. »
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,16-21). In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima che fosse concepito nel grembo. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Libro delle ore del Sinai (9° secolo) Canone alla Madre di Dio, SC 486

Madre totalmente immacolata, hai portato in grembo il fuoco della divinità!

Ogni respiro mortale onora il tuo generare, Tutta Pura, e la schiera degli angeli celebra l'incomprensibile mistero del tuo parto, come hai concepito nel tuo seno il Creatore dell'universo e l'hai messo al mondo: formidabili in verità, strani, straordinari, assolutamente sorprendenti, sono i tuoi prodigi, Sovrana!
O Sovrana, poiché hai presso tuo Figlio la libertà di parola di una madre, non smettere d'implorarlo con le tue divine suppliche: coloro che ti supplicano, Madre di Dio, siano liberati da ogni afflizione, loro che ti onorano con amore come rifugio per la salvezza, come divino aiuto, Tutta Pura, come fortezza inviolabile e gioia degli afflitti.
Hai fatto di me, o Madre, un tempio dello Spirito Santo, purificando con le tue suppliche divine la sporcizia della mia carne ed asciugando, Madre di Dio, il marcio dei miei peccati: poiché presso di te mi sono rifugiato, tu vera protezione e difesa inscalfibile dei cristiani, loro riparo, loro divino aiuto, loro rifugio.
Daniele, nello spirito, vedeva in te la montagna intoccata (cfr. Dn 2,34) ed Ezechiele, la porta divina (cfr. Ez 44,2), Mosè ti ha vista in anticipo, roveto che non si consuma (cfr. Es 3,2), tu che hai portato nel tuo seno il fuoco della divinità senza essere presa dalla fiamma, o Vergine: e noi ti abbiamo riconosciuta come la Madre totalmente immacolata per aver generato nella carne il nostro redentore.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che nella verginità feconda di Maria hai donato agli uomini i beni della salvezza eterna, fa’ che sperimentiamo la sua intercessione, poiché per mezzo di lei abbiamo ricevuto l’autore della vita, Gesù Cristo, tuo Figlio. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

******* «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace.» (Nm 6, 24-26). In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, Signore del tempo e dello spazio, Dio in eterno, buon Anno 2024. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 06 FEBBRAIO 2024
SANTI PAOLO MIKY, PRESBITERO E COMPAGNI, MARTIRI – MEMORIA
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

« Hanno effuso per il Signore il loro sangue: hanno amato Cristo nella vita, lo hanno imitato nella morte; per questo hanno meritato la corona trionfale. »

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 7,1-13). In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate - i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, stoviglie, di oggetti di rame e di letti -, quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?». Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaìa di voi, ipocriti, come sta scritto: "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini". Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini». E diceva loro: «Siete veramente abili nel rifiutare il comandamento di Dio per osservare la vostra tradizione. Mosè infatti disse: "Onora tuo padre e tua madre", e: "Chi maledice il padre o la madre sia messo a morte". Voi invece dite: "Se uno dichiara al padre o alla madre: Ciò con cui dovrei aiutarti è korbàn, cioè offerta a Dio", non gli consentite di fare più nulla per il padre o la madre. Così annullate la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molte». Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Clemente d'Alessandria [(150-ca 215) teologo], Il Pedagogo, III 89, 94, 98; SC 158

La legge nuova scritta nel cuore degli uomini

Abbiamo il Decalogo, dato da Mosè ... e tutto ciò che viene raccomandato dalla lettura dei libri santi. « Lavatevi, purificatevi, togliete il male delle vostre azioni dalla mia vista! Imparate a fare il bene, ricercate la giustizia, soccorrete l'oppresso, rendete giustizia all'orfano, difendete la causa della vedova. Su, venite e discutiamo, dice il Signore » (Is 1, 16-18)... Ma abbiamo anche le leggi del Verbo, la Parola di Dio, le parole di esortazione scritte non su tavole di pietra dal dito di Dio ( Es 24, 12), ma nel cuore dell'uomo (2 Cor 3, 3)... Queste due leggi sono servite al Verbo per la pedagogia dell'umanità, prima per bocca di Mosè, poi per bocca degli apostoli...
Tuttavia abbiamo bisogno di un maestro per spiegarci queste parole sante... Lui ci insegnerà le parole di Dio. La scuola, è la Chiesa; il nostro unico Maestro, è il Fidanzato, che è volontà buona di un Padre buono, sapienza originaria, santità della conoscenza. “Egli è vittima di espiazione per i nostri peccati” dice San Giovanni (1 Gv 2, 2). Guarisce l'uomo intero, sia i nostri corpi, sia le nostre anime, lui, Gesù, che è “vittima di espiazione non soltanto per i nostri peccati, ma anche per quelli di tutto il mondo. Da questo sappiamo d'averlo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti” (v. 3)… “Chi dice di dimorare in Cristo, deve comportarsi come lui si è comportato” (v. 6).
Allievi di questa beata pedagogia, completiamo il bel volto della chiesa e accorriamo come bambini verso questa madre piena di bontà. Diventiamo gli ascoltatori del Verbo; glorifichiamo la beata provvidenza, che ci guida per mezzo di questo Pedagogo e ci santifica come figli di Dio. Saremo cittadini del cielo se siamo alunni di tale Maestro in terra, e lassù comprenderemo tutto quanto ci ha insegnato del Padre.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 05 FEBBRAIO 2024
SANT'AGATA, VERGINE
E MARTIRE – MEMORIA
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Beata la vergine che, rinunciando a se stessa e prendendo la croce, ha imitato il Signore, sposo delle vergini e principe dei martiri».

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Quanti lo toccavano venivano salvati.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,53-56). In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse. E là dove giungeva, in villaggi o città o campagne, deponevano i malati nelle piazze e lo supplicavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello; e quanti lo toccavano venivano salvati. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Santa Teresa d'Avila [(1515-1582)
carmelitana, dottore della Chiesa],
Esclamazioni, 16

"Quanti lo toccavano guarivano"

O vero Dio e mio Signore! Per l'anima afflitta dalla solitudine in cui vivo in tua assenza, è una grande consolazione sapere che sei ovunque. Ma a che pro, Signore, quando la forza dell'amore e l'impeto di questa pena crescono e il cuore si turba, sicché non possiamo più capire né conoscere questa verità? L'anima non sa nulla se non che è separata da te, e non accetta nessun rimedio. Infatti il cuore che ama molto non sopporta consigli né consolazioni all'infuori di Colui che l'ha ferita; da lui solo attende la guarigione.

Quando lo vuoi, Signore, guarisci sull'istante la ferita che hai inferto. O Diletto veritiero, con quale compassione, quale mitezza, quali bontà e tenerezza, con quali manifestazioni di amore guarisci le piaghe delle frecce del tuo amore! O mio Dio, sei il riposo di ogni pena. Che follia cercare rimedi umani per guarire coloro che sono feriti dal fuoco divino? Chi può sapere fino a che profondità va questa ferita, da dove viene, e come placare tale tormento? Quanto ha ragione la Sposa del Cantico dei cantici quando dice: "Il mio diletto è per me e io per lui" (Ct 2,16). Infatti l'amore che provo non può avere la sua origine nella bassezza del mio amore. Eppure, o mio Sposo, per quanto basso sia il mio amore, come mai esso supera ogni cosa creata per giungere al suo creatore?

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Donaci, o Signore, la tua misericordia per intercessione di sant’Agata, vergine e martire, che sempre ti fu gradita per la forza del martirio e la gloria della verginità. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Gesù annunciava il vangelo del Regno e guariva ogni sorta di malattie e infermità nel popolo». (Cf. Mt 4,23)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 04 FEBBRAIO 2024
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Venite: prostrati adoriamo, in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti. È lui il Signore, nostro Dio». (Cf. Sal 94,6-7)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Guarì molti che erano affetti da varie malattie.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,29-39). In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Vincenzo de' Paoli [(1581-1660) sacerdote, fondatore di comunità religiose], Istruzione del 16/8/1656 a due suore inviate ad Arras

«Egli, accostatosi, la sollevò prendendola per mano»

E' bello leggere ciò che si dice nel Vangelo della suocera di Pietro. Questa donna buona, colpita da febbre alta, aveva sentito dire che il Signore era a Cafarnao e faceva grandi miracoli, guariva malati, cacciava demoni ed altre meraviglie. Ella sapeva che suo genero era col Figlio di Dio e poteva dire a san Pietro: «Figlio mio, il tuo maestro è potente e può liberarmi da questa malattia».
Poco tempo dopo, il Signore andò nella sua casa, ma ella non mostra alcun disappunto per il proprio male; non si lamenta, non prega suo genero, né il Signore, perché avrebbe potuto dirgli: «So che tu, o Signore, hai il potere di guarire ogni sorta di malattie: abbi pietà di me». Ella non disse nulla di simile, e il Signore, vedendo che lei non si curava di sé, comandò alla febbre di lasciarla; e subito ella fu guarita.
In tutto quanto di sgradevole ci capita, non lasciamoci prendere dalla preoccupazione, affidiamo tutto alla Provvidenza, e ci basti sapere che il Signore ci vede e sa ciò che sopportiamo per amore suo e per imitare i luminosi esempi che ci ha dato, particolarmente nell'orto degli ulivi, quando accettò il calice. (...) Perché, anche se ha chiesto che passasse, se fosse stato possibile, senza berlo, ha subito soggiunto che fosse fatta la volontà del Padre suo (Mt 26,42).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre, che con amorevole cura ti accosti all’umanità sofferente e la unisci alla Pasqua del tuo Figlio, insegnaci a condividere con i fratelli il mistero del dolore, per essere con loro partecipi della speranza del Vangelo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Cristo ha preso le nostre infermità e si è caricato delle nostre malattie». (Mt 8,17)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. Buona domenica! D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«I miei occhi hanno visto la tua salvezza: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele». (Lc 2,30.32)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
GIOVEDÌ 01 FEBBRAIO 2024
GIOVEDÌ DELLA IV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Salvaci, Signore Dio nostro, radunaci dalle genti, perché ringraziamo il tuo nome santo: lodarti sarà la nostra gloria». (Sal 105,47)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Prese a mandarli.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,7-13). In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro». Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Tommaso di Celano [(ca 1190 - ca 1260)
biografo di S. Francesco e di S. Chiara], “Vita Prima" di San Francesco, § 29

"Incominciò a mandarli a due a due"

Una nuova e ottima recluta entrò nell'Ordine, così il loro numero fu portato a otto. Allora il beato Francesco li radunò tutti insieme, e dopo aver parlato loro a lungo del Regno di Dio, del disprezzo del mondo, del rinnegamento della propria volontà, del dominio che si deve esercitare sul proprio corpo, li divise in quattro gruppi, di due ciascuno e disse loro: « Andate, carissimi, a due a due per le varie parti del mondo e annunciate agli uomini la pace e la penitenza in remissione dei peccati; e siate pazienti nelle persecuzioni, sicuri che il Signore adempirà il suo disegno e manterrà le sue promesse. Rispondete con umiltà a chi vi interroga, benedite chi vi perseguita, ringraziate chi vi ingiuria e vi calunnia, perché in cambio ci viene preparato il regno eterno» (Mt 5, 10-11).

Ed essi, ricevendo con gaudio e letizia grande il precetto della santa obbedienza, si prostravano davanti al beato padre, che abbracciandoli con tenerezza e devozione diceva ad ognuno: «Riponi la tua fiducia nel Signore ed Egli avrà cura di te» (1 Pt 5,7) . Era la frase che ripeteva ogni volta che mandava qualche frate ad eseguire l'obbedienza.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Signore Dio nostro, concedi a noi tuoi fedeli di adorarti con tutta l’anima e di amare tutti gli uomini con la carità di Cristo. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Il regno di Dio è vicino, dice il Signore: convertitevi e credete nel Vangelo». (Mc 1,15)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 9 GENNAIO 2024
MARTEDÌ DELLA I SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

Vidi il Signore su di un trono altissimo; lo adorava una schiera di angeli e cantavano insieme: «Ecco colui che regna per sempre».
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Gesù insegnava come uno che ha autorità.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,21b-28). In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!». La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Baldovino di Ford [(?-ca 1190) abate cistercense, poi vescovo],
Omelia 6, su Eb 4,12; PL 204, 451

« Gesù lo sgridò: Taci ! Esci da quell'uomo »

« La Parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio » (Eb 4,12). Ecco quanto è grande la potenza e la sapienza racchiusa nella Parola di Dio! Il testo è altamente significativo per chi cerca Cristo, che è precisamente la parola, la potenza e la sapienza di Dio (1Cor 1,24) (...) Quando questa Parola viene predicata, il Cristo dona alla voce del predicatore, che si percepisce esteriormente, la virtù di operare interiormente, per cui i morti riacquistano la vita (Lc 7,22) e rinascono nella gioia dei figli di Abramo (Mt 3,9). Questa Parola è dunque Viva nel cuore del Padre, sulle labbra del predicatore e viva nel cuore di chi crede e di chi ama. E appunto perché questa Parola è così viva, non v'è dubbio che sia anche efficace.

È efficace nella creazione, nel governo, nella redenzione del mondo. Che cosa potrebbe essere più efficace e più potente? « Chi può narrare i prodigi del Signore e far risuonare tutta la sua lode? » (Sal 106,2). È efficace quando opera, è efficace quando viene predicata. Infatti non torna indietro senza effetto, ma produce i suoi frutti dovunque viene annunziata (Is 55,11).

La parola è efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio quando viene creduta e amata. Che cosa infatti è impossibile a chi crede (Mc 9,23), che cosa è impossibile a chi ama?

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Ispira nella tua paterna bontà, o Signore, i pensieri e i propositi del tuo popolo in preghiera, perché veda ciò che deve fare e abbia la forza di compiere ciò che ha veduto. Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«È in te, Signore, la sorgente della vita: alla tua luce vediamo la luce.». (Sal 35,10)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 8 GENNAIO 2024
LUNEDÌ DELLA I SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Vidi il Signore su di un trono altissimo; lo adorava una schiera di angeli e cantavano insieme: “Ecco colui che regna per sempre.”»
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Convertitevi e credete al Vangelo.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,14-20). Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui. Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Concilio Vaticano II
Costituzione sulla Chiesa nel mondo contemporaneo « Gaudium et Spes », § 41, 45

« Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino. »

L'uomo d'oggi procede sulla strada di un più pieno sviluppo della sua personalità e di una progressiva scoperta e affermazione dei propri diritti. Poiché la Chiesa ha ricevuto la missione di manifestare il mistero di Dio, il quale è il fine ultimo dell'uomo, essa al tempo stesso svela all'uomo il senso della sua propria esistenza, vale a dire la verità profonda sull'uomo.

La Chiesa sa bene che soltanto Dio, al cui servizio è dedita, dà risposta ai più profondi desideri del cuore umano, che mai può essere pienamente saziato dagli elementi terreni. Sa ancora che l'uomo, sollecitato incessantemente dallo Spirito di Dio, non potrà mai essere del tutto indifferente davanti al problema religioso, come dimostrano non solo l'esperienza dei secoli passati, ma anche molteplici testimonianze dei tempi nostri.

L'uomo, infatti, avrà sempre desiderio di sapere, almeno confusamente, quale sia il significato della sua vita, della sua attività e della sua morte. E la Chiesa, con la sua sola presenza nel mondo, gli richiama alla mente questi problemi. Ma soltanto Dio, che ha creato l'uomo a sua immagine e che lo ha redento dal peccato, può offrire a tali problemi una risposta pienamente adeguata; cose che egli fa per mezzo della rivelazione compiuta nel Cristo, Figlio suo, che si è fatto uomo. Chiunque segue Cristo, l'uomo perfetto, diventa anch'egli più uomo...

Infatti il Verbo di Dio, per mezzo del quale tutto è stato creato, si è fatto egli stesso carne, per operare, lui, l'uomo perfetto, la salvezza di tutti e la ricapitolazione universale. Il Signore è il fine della storia umana, « il punto focale dei desideri della storia e della civiltà », il centro del genere umano, la gioia d'ogni cuore, la pienezza delle loro aspirazioni.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Ispira nella tua paterna bontà, o Signore, i pensieri e i propositi del tuo popolo in preghiera, perché veda ciò che deve fare e abbia la forza di compiere ciò che ha veduto.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Il regno di Dio è vicino, dice il Signore: convertitevi e credete nel Vangelo». (Mc 1,15)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 8 GENNAIO 2024
BATTESIMO DEL SIGNORE
– FESTA
===☕️===
Twitter: @ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Battezzato il Signore, si aprirono i cieli e come una colomba lo Spirito discese su di lui, e la voce del Padre disse: “Questi è il mio Figlio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento”».
(Cf. Mt 3,16-17)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento.
✠ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,7-11).
In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Cirillo di Gerusalemme [(313-350)
vescovo di Gerusalemme e dottore della Chiesa],
Catechesi battesimale n°17,9-10

Lo Spirito discese come una colomba

Lo Spirito Santo è disceso nel battesimo di Cristo affinché non passasse inosservata la dignità del battezzato, secondo l'affermazione di Giovanni: "Ma chi mi ha inviato a battezzare con acqua mi aveva detto: L'uomo sul quale vedrai scendere e rimanere lo Spirito è colui che battezza in Spirito Santo" (Gv 1,33). Attenzione: cosa dice il Vangelo? "I cieli si aprirono"; ma si aprirono a causa della dignità di colui che scendeva. "Ed ecco - dice - si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui" (Mt 3,16) e discese chiaramente col suo proprio movimento. Bisognava infatti (...) che il dono e le primizie dello Spirito Santo dei battezzati fossero accordate all'umanità del Salvatore che dona questa grazia così grande.

Forse egli è anche disceso sotto forma di colomba per mostrare, come alcuni dicono, un modello della pura, innocente e semplice colomba che con le sue preghiere lavora per i suoi piccoli e per il perdono dei peccati. (...) Da un lato, la colomba di Noè prefigurava questa. Infatti, come al tempo di Noè, grazie al legno e all'acqua gli uomini ricevettero la salvezza e cominciarono una nuova generazione, e come la colomba ritornò a lui verso sera con un ramo d'ulivo, così lo Spirito Santo pure discese sul vero Noè, autore della seconda generazione, che aveva con lui nella stessa arca campioni di tutte le specie (...) Quindi, come alcuni lo spiegano, la colomba spirituale è scesa al momento del battesimo al fine di mostrare che è lui che salva i credenti col legno della croce e che sul far della sera deve portare con la sua morte il dono della salvezza.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente ed eterno, che dopo il battesimo nel fiume Giordano proclamasti il Cristo tuo amato Figlio mentre discendeva su di lui lo Spirito Santo, concedi ai tuoi figli di adozione, rinati dall’acqua e dallo Spirito, di vivere sempre nel tuo amore. Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Questa è la testimonianza di Giovanni: “Ho contemplato lo Spirito discendere e rimanere su di lui: egli è il Figlio di Dio”».
(Cf. Gv 1,32.34)
In Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata. Buona domenica e buona festa del battesimo del Signore. D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

**********
«Abbiamo visto sorgere la sua stella da oriente  e siamo venuti con doni per adorare il Signore». (Cf. Mt 2,2)
Come i Magi adoriamo
Cristo Gesù, Figlio di Dio, vero Dio e vero Uomo, nostra Speranza, Via, Verità e Vita.
Buona solennità dell’Epifania! D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì  - che tradotto, significa maestro - dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Ecco l'agnello di Dio.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Maria custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore». (Lc 2,19)
«Molte volte e in diversi modi nei tempi antichi Dio ha parlato ai padri per mezzo dei profeti; ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio». (Eb 1,1-2)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose dette di lui. Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua Madre». (Cf. Lc 2,33-34)

Читать полностью…
Подписаться на канал