avvocatotelematico | Другое

Telegram-канал avvocatotelematico - Avvocato Telematico

585

Canale tematico sul processo civile telematico (Blog Avvocatotelematico.studiolegalearcella.it)

Подписаться на канал

Avvocato Telematico

Aggiornamento SLpct ver. 1.35.1

Si comunica che domani mattina, 18 luglio 2025, verrà pubblicata la versione 1.35.1 con le seguenti modifiche:

Aggiunto supporto per schemi SICI del 24-06-2025

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Interruzione del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico dalle ore 14:00 alle ore 15.00 del 05.06.2025

Si avvisano gli utenti che saranno eseguite attività di manutenzione straordinaria sul Portale dei Servizi Telematici, riguardanti evoluzioni tecniche dei servizi di pagamento attraverso la piattaforma pagoPa, a partire dalle ore 14:00 del giorno 5 giugno 2025 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 15:00 dello stesso giorno. Tale attività implica il fermo dei servizi di suddetto portale e la non disponibilità, per tutto il periodo su indicato, del Portale dei Depositi Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali.

L’attività di manutenzione renderà indisponibili anche gli altri servizi informatici accessibili tramite il Portale dei Servizi Telematici, tra cui:

I servizi di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i servizi di pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
la pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria;
l’accesso all’Area Web Notifiche

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Aggiornamento SLpct 1.34.1
E' in corso di pubblicazione la versione 1.34.1 con le seguenti modifiche:

Compilazione a 64bit di SL che necessita di java 64bit installato ma con possibilità di scelta di installazione a 32 bit.
Aggiunto supporto per salvare la notifica nelle cartelle delle buste dell'avvocato mittente.
Aggiunto supporto per consentire di cifrare i documenti presenti nella busta.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/public_html/2025/02/27/app-giustizia-civile-in-arrivo-laggiornamento-risolutivo/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Aggiornamento SLpct

Si comunica che lunedì 20 gennaio 2025 verrà pubblicata la versione 1.34.0 con le seguenti modifiche:

Aggiunto supporto per schemi SICI del 02-01-2025 e del 14-01-2025, tra cui:
aggiunti i codici oggetto 110044 e 110045
aggiunti atti del SICID "RicorsoReclamoSospensiva" e "RicorsoImmigrazioneConvalida"

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Risoluzione problemi ai servizi informatici del settore civile e penale
martedì 17 dicembre 2024

Si comunica che i problemi di rete esterna al Ministero sono stati risolti ed i servizi informatici del settore civile e penale sono stati ripristinati.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Aggiornamento SLpct - versione 1.33.0

Si comunica che nella serata di oggi verrà pubblicata la versione 1.33.0 con le seguenti modifiche:

Tolto tipo allegato Nota di iscrizione a ruolo.
Aggiunto supporto per schemi Cassazione del 22-11-2024, tra cui:
aggiunto atto "IstanzaOscuramento"
Aggiunto supporto per schemi SICI del 29-11-2024, tra cui:
aggiunti i codici oggetto
111110, 111111
112104, 112105, 112106, 112107, 112108, 112109, 112110, 112111, 112999
220111
411689
da 412310 a 412321
412421, 412507, 412601, 412701, 412702
Aggiunto supporto per schemi SIGP del 29-11-2024
Aggiunto supporto per schemi UNEP del 06-11-2024, tra cui:
aggiunti atti "RichiestaParteDebito" e "RichiestaPignoramentoDebito"
Controllo validita' per algoritmi SHA384 e SHA512

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://www.fiif.it/larea-web-per-il-deposito-delle-notifiche-ai-sensi-dellart-3-ter-co-2-l-53-1994/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/public_html/2024/11/21/pillole-di-correttivo-cartabia-addio-allindicazione-del-numero-di-fax-negli-atti-del-processo/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/public_html/2024/11/19/pillole-di-correttivo-cartabia-dal-26-11-2024-termina-lera-della-nota-di-iscrizione-a-ruolo/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://www.fiif.it/portale-depositi-penali-chiarimenti-atti-processuali-esclusi-dalla-accettazione-automatica/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

📍 Internet Archive ha subito, nei giorni scorsi, un attacco informatico che ha esposto i dati di milioni di utenti. Informazioni come indirizzi email, nomi utente e password "hashate" sono state compromesse. L'organizzazione ha confermato che i dati sono stati caricati su piattaforme di monitoraggio delle violazioni ed il sito risulta, ovviamente, in manutenzione.

💡 Cosa Fare:
Indipendentemente dall'eventuale coinvolgimento dei propri dati nella breach di archive.org, è sempre opportuno osservare alcune regole di prudenza:

☑️Modifica le tue password: in particolare, se hai un account su Internet Archive, modifica la password non appena il sito tornerà nuovamente funzionante, soprattutto se usi la stessa user-name e la stessa password anche per altri e altri servizi. Cambia, ovviamente, le stesse anche negli altri servizi accomunati dalla stessa user e pw.
☑️Abilita, ove possibile, l'autenticazione a due fattori (2FA).
☑️Utilizza password diverse per ogni piattaforma.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Nuova sintassi quarta pec con accettazione automatica

ACCETTAZIONE DEPOSITO [xxx yyy]

Codice esito: 2.
Descrizione esito: -
IDBUSTA: 1234567
Accettazione automatica avvenuta con
successo.
Si prega di non replicare a questo
messaggio automatico
Per ulteriori informazioni:
http://pst.giustizia.it/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://www.fiif.it/regoletecniche2024/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Avvocato sospeso per 8 mesi dal CNF per mancato controllo delle notifiche PEC

Il Consiglio Nazionale Forense (CNF), con la sentenza n. 134/2024, ha confermato la sospensione per otto mesi dall'albo inflitta dal CDD di Brescia ad un avvocato ritenuto responsabile di negligenza professionale per non aver controllato le notifiche PEC durante un procedimento civile. In particolare, il legale non si era accorto dell'opposizione della controparte a un decreto ingiuntivo del valore di oltre 100.000 euro, determinando un pregiudizio per il proprio assistito.
Il comportamento del legale è stato ritenuto negligente e in violazione dell'art. 26, comma 3, del Codice Deontologico Forense, che sanziona il mancato, ritardato o negligente compimento di atti inerenti al mandato, quando derivante da trascuratezza non scusabile e rilevante degli interessi del cliente. Sono state inoltre rilevate violazioni degli artt. 9, 10 e 12 del Codice Deontologico.
Il legale aveva sostenuto che si trattava di una “svista” ma il CNF ha respinto questa argomentazione, ritenendo che non si trattasse di un semplice errore ma di una grave negligenza, anche in considerazione del fatto che l'avvocato aveva ripetutamente negato al cliente l'esistenza dell'opposizione al decreto, continuando a fornire una rappresentazione falsa della situazione.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Interruzione dei servizi informatici del settore civile per tutti gli Uffici giudiziari del territorio nazionale dalle 16:30 sino alle 18:00 - Distretto Lecce sino alle 19:00 del 17 luglio 1025


Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari di merito dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale dalle ore 16:30 del 17 luglio 2025 e fino al termine delle attività alle ore 18:00 di tale giorno
E' fatta eccezione per il distretto di Lecce il cui fermo si prolungherà fino alle ore 19:00.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi e procedere alla pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipo giudiziario

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Se dopo l'aggiornamento alla versione di SLpct a 64 bit, riscontrate problemi di firma, seguite questi semplici passaggi:
1) Cliccare sulla voce di menù File/Impostazioni
2) Mettere la spunta sulla voce Keystore PKCS11
3) Quando vi verrà richiesto il PIN, assicuratevi che la libreria selezionata sia C:\Windows\System32\bit4xpki.dll
Attenzione deve essere esattamente quella, non semplicemente una simile. Il Bit4 si può scaricare da qui https://download.firmacerta.it/ca-docs/easyupgrade/bit4id_win.exe

Читать полностью…

Avvocato Telematico

SLpct & SLpw nuove versioni a 64 bit Windows.
Già probabilmente in giornata o comunque a breve verrà rilasciata la nuova versione di SLpct 1.34.1 che prevede la versione a 64 bit. Sarà quindi necessario, a differenza del passato, avere la versione a 64 bit anche di Java.
Sarà ancora rilasciata anche la versione a 32, ma si consiglia di passare alla nuova.
Il video dura solo 2 minuti e speriamo levi ogni dubbio. Grazie per l'attenzione. https://youtu.be/tyJFiNEyoGY?feature=shared

Читать полностью…

Avvocato Telematico

DISTRETTO DI NAPOLI - FERMO DEL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE INFORMATICA DEL SETTORE CIVILE DALLE ORE 13:00 DEL 21/02/2025 ALLE ORE 9:00 del 22/02/2025

Si comunica che, per attività di manutenzione straordinaria, si procederà all'interruzione del servizio di consultazione dei sistemi informatici del civile degli uffici giudiziari del distretto di Napoli dalle ore 13:00 del 21/02/2025 alle ore 9:00 del 22/02/2025.

Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Note informative sui rilasci in esercizio delle modifiche relative al D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 ritualità migranti

A  partire dal 10 gennaio 2025, diverranno efficaci le disposizioni contenute nel Capo IV del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, convertito con modificazioni dalla legge 9 dicembre 2024, n. 187, che assegnano alla corte d'appello la competenza a decidere sulla convalida del provvedimento  del questore nonchè sull'ammissione al reclamo avverso il provvedimento di diniego della sospensione della efficacia esecutiva del provvedimento impugnato.
 
Dal 3 gennaio 2025, a seguito degli adeguamenti delle applicazioni del Processo Civile Telematico necessari per supportare le modifiche sopra riportate,  il codice oggetto 110036,  precedentemente utilizzato per le iscrizioni presso i tribunali ordinari per i  “procedimenti di convalida dei provvedimenti adottati dal questore nei confronti dei migranti (trattenimento, proroga, misure alternative ecc.)”, non sarà più utilizzabile  presso i tribunali ordinari, ma presso la corte d'appello .
Inoltre, sarà introdotto il codice oggetto 110044 per il reclamo avverso il diniego sospensione del provvedimento del questore iscrivibile in corte d'appello.

Sino all'efficacia della norma (10 gennaio 2025), al fine di iscrivere la "convalida del provvedimento del questore" presso il tribunale ordinario,  per poter gestire il transitorio occorrerà utilizzare il codice oggetto 110041

A partire dal 10 gennaio 2025 per iscrivere la "convalida del provvedimento di trattenimento"  presso la corte d'appello occorrerà utilizzare il codice 110036, mentre per la "convalida del provvedimento del questore per i cittadini comunitari",  che resta di competenza dei tribunali ordinari,  occorrerà utilizzare il codice 110045.

Al fine di recepire le modifiche sopra indicate sono stati pubblicati gli XSD aggiornati il giorno 16/12/2024 e 02/01/2025.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Problemi ai servizi informatici del settore civile e penale
martedì 17 dicembre 2024

Per problemi del gestore PEC e dell’infrastruttura di telecomunicazioni esterna al Ministero si riscontrano forti rallentamenti ai sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico e il Portale dei Giudici di Pace.
Sono attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio dei sistemi.
Sono inoltre indisponibili i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:
le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria;
l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.
l’accesso ai sistemi dei distretti di Roma, Firenze, L’Aquila e Perugia.
i sistemi di Corte Suprema di Cassazione, incluso Italgiure.
il portale trascrittori
SIAMM
Mercurio
APP
Sono in corso le attività di analisi e risoluzione, seguiranno aggiornamenti.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://www.fiif.it/incontricorrcartabia/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Pillole di Correttivo Cartabia: l’area web per le notifiche sul PST
https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/public_html/2024/11/23/pillole-di-correttivo-cartabia-larea-web-per-le-notifiche-sul-pst/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

PATCH DAY NOVEMBRE 2024 - Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico dalle ore 17:00 del 22.11.2024 alle ore 8.00 del 25.11.2024

Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico e il Portale dei Giudici di Pace, con le seguenti modalità temporali:

dalle ore 17:00 del giorno 22 novembre 2024 fino al termine delle attività e comunque non oltre le 8:00 del 25 novembre 2024
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.

Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.

Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:

l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria;
l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/public_html/2024/11/19/pillole-di-correttivo-cartabia-dal-26-112024-stop-al-contributo-unificato-per-i-492-bis-cpc/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

Interruzione dei servizi informatici del settore civile e del Portale Giudici di Pace dalle ore 16:00 alle ore 19:30 del 15.11.2024

Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Giudici di Pace, con le seguenti modalità temporali:
dalle ore 16:00 alle ore 19:30 di venerdì 15 novembre 2024, salvo conclusione anticipata delle operazioni.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi e procedere alla pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

AGGIORNAMENTO SLPCT (versione 1.32.0)

Si comunica che oggi pomeriggio verrà pubblicata la versione 1.32.0 con le seguenti modifiche:

Adeguamento alle nuove specifiche tecniche ex art. 34 DM 44/2011, tra cui:
- nuovi tipi di allegati audio e video
- Aumentata la dimensione massima della busta del Deposito principale e dei Depsositi complemntari a 60 MB
- Aggiunto supporto per schemi SICI del 08-08-2024, tra cui:
* SICID: aggiunti gli atti introduttivi "RicorsoAppelloMinorenni" e "IstanzaAdozione"
- Solo per versione FR con licenza SLpw abilitata la Gestione di 15 parti abituali con Ruolo "Avvocato / CTU / Delegato / Altri Professionisti"
- Modificata la chiamata del client di posta Thunderbird in ambiante MAC per le nuove versioni.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://www.fiif.it/regoletecnichepenale24/

Читать полностью…

Avvocato Telematico

PATCH DAY SETTEMBRE 2024 - Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico dalle ore 17:00 del 27.09.2024 alle ore 8.00 del 30.09.2024

Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico e il Portale dei Giudici di Pace, con le seguenti modalità temporali:
dalle ore 17:00 del giorno 27 settembre 2024 fino al termine delle attività e comunque non oltre le 8:00 del 30 settembre 2024
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.
Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:
l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria;
l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.

Читать полностью…

Avvocato Telematico

https://avvocatotelematico.studiolegalearcella.it/public_html/2024/09/16/rettifica-delle-specifiche-tecniche-pct-entrata-in-vigore-30-09-2024/

Читать полностью…
Подписаться на канал