Curiosità, stranezze e assurdità da tutto il mondo e da tutti i tempi raccontate tramite vignette ironiche. Tutte vere... ma strane! Per info, suggerimenti o altro: @VMSstaff_bot Seguiteci anche su Facebook e Instagram!
Il mondo è pieno di ostriche, pare.
.
Se siete appassionati di curiosità, penso che questa l’avrete letta almeno una dozzina di volte. Qualsiasi canale o pagina che tratta questi argomenti finisce prima o poi per pubblicarla. Questo è un esempio di come non piacciono le cose a me: superficiali, poco accurate, senza un’approfondita ricerca, prediligendo la quantità alla qualità. Ne avrei un monte da dire su questo argomento, ma è meglio se vengo alla curiosità in sé.
Si tratta di una cattiva, cattivissima traduzione dall’inglese in cui incappa chi si fa ingannare da un falso amico, che sarebbe “ostrich”. Perché “ostrica” in inglese è “oyster” e “ostrich” invece significa “struzzo”. Quindi, la vera curiosità è che gli struzzi, non le ostriche, hanno gli occhi più grandi del cervello.
Anche perché, se ci pensate bene… avete mai visto gli occhi di un’ostrica? Se avete risposto “no”, beh, è perché le ostriche non li hanno, in effetti. Al massimo hanno dei recettori sensoriali che possono captare i cambiamenti di luce, ma nulla di più. E come tutti gli altri bivalvi non hanno nemmeno un qualcosa che si possa davvero chiamare cervello.
Lo struzzo, dal canto suo, avendo il cervello più piccolo dell’occhio, anche se magari è in grado di scorgere un ghepardo in agguato nella savana, il cervello a volte impiega troppo tempo per elaborare l’immagine e farlo agire di conseguenza. Quindi, in effetti, direi che il mondo è pieno di struzzi più che di ostriche. 👀
🔗 Fonte 🇮🇹
@VeroMaStrano
Straniti e stranite, volevo fare una storia per annunciarvi che domani sarò al Treviso Comic Book Festival con Cyrano Comics, ma mi servono due potenziamenti da utenti Premium per attivarle. Quindi, se vi va di aiutarmi ad attivarle cliccate su questo link o mandatelo a qualche vostro amico Premium affinché “voti” per voi:
/channel/veromastrano?boost
In ogni caso, storie o non storie, domani sarò tutto il giorno in fiera a Treviso e avrò con me alcune copie di Pirati Italiani che vi dedicherò volentieri con un disegno. E in regalo avrete anche gli esclusivi adesivi di Vero Ma Strano. 😁
(Ovviamente se avete già una copia non autografata portatemela pure e sarò felice di fare uno sketch anche per voi!)
Spero di vedervi numerosi!
[Tommaso]
Straniti, scrivo questo post per scusarmi della mia prolungata latitanza, ma il fatto è che nel poco tempo libero che ho sto lavorando ad alcuni progetti da mandare a case editrici e mi sto barcamenando per finirli il prima possibile e tornare a pubblicare un po’ più regolarmente.
(Però la buona notizia è che, in un certo senso, uno di questi progetti è proprio Vero Ma Strano... 👀)
Quindi rimanete connessi perché presto spero di poter condividere con voi qualche novità!
[Tommaso]
Forse finalmente si spiegano tante cose... 🤔
.
In realtà non c'è molto altro da dire. Questi primi uomini erano fatti di argilla ed erano "deboli nel corpo e nella mente" (che mi pare un bel modo per dire "stupidi"), ma gli dèi erano troppo ubriachi per accorgersi di quanto fossero venuti male e li mandarono comunque sulla Terra. Solo col passare del tempo (non molto pare), divenne chiaro che questa razza aveva troppi problemi per sopravvivere ed essere un vanto per loro. Così decisero di distruggerli tutti in una grande alluvione. Tutti tranne due: Noè Ziusudra e sua moglie, che vennero invitati a costruire un'arca per salvarsi...
E forse la storia non vi sembrerà tanto nuova, ma in realtà è proprio questa la storia "originale" del Diluvio e bene o male sappiamo tutti come prosegue...
🔗 Fonte 🇬🇧
#storia #creazione #sumeri
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Straniti!
Non sono morto, sto solo passando dei mesi complicati e veramente pieni… Di seccature così come di cose piacevoli, per carità, ma sta di fatto che il mio tempo libero si è ridotto drasticamente. E questo mentre ho ripreso in mano un paio di progetti dei quali spero di potervi parlare presto e grazie ai quali spero di poter girare più fiere del fumetto quest’anno e negli anni a venire. Insomma, questo post serve a dirvi che l’assenza di nuovi post dell’ultimo periodo non è perché me ne sto con le mani in mano. Sto lavorando e, in un certo senso, lo sto facendo anche per voi.
Comunque ricordo a tutti che il gruppo associato al canale è sempre attivo e che chi ha Instagram può sostenermi seguendomi anche lì, visto che è la piattaforma più amata dagli editori. 🙈
A presto con un nuovo post e buona domenica!
Straniti, vi auguro un felice anno nuovo con questo post che comunque è valido ogni anno. 😁
Читать полностью…(S)consigli per gli acquisti.
.
Ovviamente, stiamo parlando di un gioco commercializzato nel 1950 dalla A. C. Gilbert Company. L'Atomic Energy Lab era solo uno tra le dozzine di kit da laboratorio con reazioni chimiche presenti sul mercato all'epoca. Ai genitori, Gilbert suggeriva che l'uso di reazioni chimiche indirizzasse i loro figli verso una potenziale carriera nel campo della scienza e dell'ingegneria e che fosse assolutamente sicuro in quanto avevano lavorato al progetto alcuni tra i "migliori fisici nucleari del Paese". Il kit conteneva: un contatore Geiger–Müller, un elettroscopio, uno spintariscopio, una camera della nebbia di Wilson con sorgente alfa di breve durata, quattro vasetti di vetro contenenti campioni di minerale di uranio naturale (U-238) e minerali come autunite, torbernite, uraninite e carnotite della “regione del plateau del Colorado”, sorgenti di radiazioni di basso livello: beta-alfa (Pb-210), beta pura (Ru-106) , gamma (Zn-65), “sfere nucleari” per creare un modello di una particella alfa e un libro di istruzioni di 60 pagine.
Tra le altre attività, il kit suggeriva di “giocare a nascondino con la sorgente di raggi gamma”, sfidando i giocatori a usare il contatore Geiger per localizzare un campione radioattivo nascosto in una stanza. ❓
A differenza di altri set di chimica della A. Gilbert Company, l’Atomic Energy Lab non fu molto popolare (vennero venduti meno di 5000 kit nei due anni in cui rimase in commercio) e venne presto tolto dagli scaffali. In realtà, però, non vendette poco per la pericolosità intrinseca del kit, ma piuttosto per il prezzo di listino molto alto (sui 530$ odierni). Inoltre Gilbert ipotizzò che l’Atomic Energy Lab fosse stato un flop perché era più appropriato per gli adulti anziché per i bambini ai quali si sarebbe dovuto rivolgere. E, in effetti, la Columbia University acquistò cinque di questi set per il suo laboratorio di fisica.
🔗 Fonte 🇬🇧
#storia #laboratorio #giocattoli #regalidanonfare #nucleare
@VeroMaStrano
Probabilmente è uno dei post con più testo che ho mai scritto ed è solo un nome. Fantastico.
.
I numerosissimi nomi del celebre pittore gli vennero dati in onore a vari santi e parenti dai genitori, Don José Ruiz y Blasco e Maria Picasso y López de Oñate. Gli ultimi due cognomi sono tratti dal padre e dalla madre, ai sensi della regola del "doppio cognome" vigente in Spagna.
🔗 Fonte 🇮🇹
#picasso #nome #personaggioni
@VeroMaStrano
Straniti!
Ho finalmente caricato su YouTube la mia breve intervista per StoryTime su Radio Canale Italia.
Vi lascio qui il link per vederla (o solo ascoltarla) integralmente. Fatemi sapere che ne pensate! Spero vi piaccia, anche se il tempo era risicato e non ho potuto parlare di un sacco di altre cose di cui avrei voluto, invece.
P.S. Si vede che non so presentarmi? Dovrei assumere qualcuno che lo faccia per me... Ma vabbè, va bene così. 😂🙈
Straniti, so che non pubblico da un bel po’, ma purtroppo (o per fortuna) è perché sto riprendendo in mano diversi progetti e risistemando un po’ la mia casa e la mia vita. Diciamo così...
Nei prossimi giorni vorrei spiegarvi meglio, ma nel frattempo vi annuncio che ho fatto un piccolo intervento a StoryTime su Radio Canale Italia. Per tutto oggi, 25/10/2022, dalle ore 10:00 alle ore 24:00 l'intervento potrà essere ascoltato al seguente link:
https://canaleitalia.it/radio/radio-canale-italia/
Dovrete semplicemente cliccare sul banner ‘Ascolta Radio StoryTime’ e, una volta aperto il banner, selezionare la radio di interesse e cliccare su Play.
Con il tastino di destra potrete scegliere l’intervento che volete ascoltare.
Se oggi non doveste riuscire ad ascoltarlo, non preoccupatevi, nei prossimi giorni caricherò l’intervento io stesso su YouTube.
"Dio salvi (gli sposi dal)la regina!"
In realtà la regina si trovava a Manchester per altri motivi, ma già che c'era è passata a salutare questi due fortunati sudditi.
🔗 Fonte 🇬🇧
#reginaelisabetta #matrimonio #personaggioni
Più che di un "vero ma strano" oggi si parla di un "incredibile ma vero", lo so.
.
Per gli smemorati: il "dictator" era un magistrato straordinario eletto dal senato in stato d'emergenza e posto al comando assoluto di Roma, la cui carica non poteva superare i sei mesi.
Delle investiture a dittatore di Cincinnato ce ne parlano diversi storici latini, tra i quali Tito Livio nel suo "Ab Urbe Condita". La "rapida" restituzione della sua autorità assoluta con la conclusione della crisi viene citata spesso come esempio di buona direzione, di servizio pubblico, di virtù e di modestia.
E sì, la città americana di Cincinnati deve il suo nome a questo grande personaggio.
🔗 Fonte 🇮🇹
#storia #personaggioni #cincinnato
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
"Ti piace vincere facile?"
.
In realtà bisogna premettere che la popolarità di Edoardo II calava di minuto in minuto a causa dei suoi scarsi risultati politici. Deydras, che pare gli assomigliasse davvero come una goccia d'acqua (mancanza di un orecchio a parte), si fece conoscere arrivando a Oxford nel 1318 e proclamando come suo il palazzo di Beaumont e dichiarando di essere il vero re. Deydras spiegò che da bambino la serva reale che doveva prendersi cura di lui non riuscì a salvarlo da una scrofa che gli morse l'orecchio e che, sapendo che sarebbe stata severamente punita dal re, lo sostituì con il bambino di un carrettiere. Venne così portato davanti a Edoardo dove lo sfidò a duello.
Il re lo processò per sedizione e Deydras confessò di essersi inventato tutto sotto l'influenza del suo gatto, che sosteneva essere il diavolo in persona. Ritenuto colpevole, venne impiccato assieme al gatto (che non si sa mai).
🔗 Fonte 🇬🇧
#storia #personaggioni #sosia #johndeydras
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Ora quel "nano" ha tutto un altro senso!
.
Ovviamente si parla di anni plutoniani, basandoci sul fatto che un anno terrestre equivale a un periodo di rivoluzione del nostro pianeta attorno al Sole. Ebbene, il periodo di rivoluzione di Plutone è di 248 anni terrestri, quindi, da quando l'abbiamo scoperto non è ancora tornato nella medesima posizione rispetto al Sole (mentre noi l'abbiamo fatto ben 92 volte, per l'appunto).
I pianeti "neonati" per i loro tempi sono diversi, comunque. Ad esempio, Nettuno ha compiuto un anno nel 2011 mentre Urano è un bimbo grande coi suoi quasi 3 anni (è un ometto ormai, diciamocelo).
🔗 Fonte 🇮🇹
#astronomia #plutone #rivoluzione #anni
@VeroMaStrano
E dire che pareva scoppiare di salute... 👀
.
Le spoglie di Guglielmo vennero seppellite nella Chiesa di Santo Stefano a Caen, che lo stesso Guglielmo aveva fatto erigere, ma le esequie vennero ritardate di diverse settimane a causa di un paio di problemucci (tipo un incendio nella chiesa e una disputa col vecchio proprietario del terreno su cui sorgeva) creando un accumulo di gas di putrefazione e pus (a causa della peritonite) all'interno della salma. Quando si cimentarono nel calarlo nella tomba, il corpo era troppo gonfio e non ci stava, quindi gli assistenti pensarono bene di pressarlo dentro a forza, causando una spiacevole esplosione che, tra l'orrore e il ribrezzo dei presenti, inondò la chiesa con un odore disgustoso.
🔗 Fonte 🇮🇹
#storia #guglielmoilconquistatore #funeralistrani
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Un po' come dire "il lago di Loch Ness".
.
Questo toponimo tautologico in realtà si potrebbe definire come "nome popolare" (per alcuni addirittura come "parola fantasma"), in quanto non è formalmente nota una collina nei pressi della cittadina di Torpenhow col nome di "Torpenhow Hill" (nonostante si possa trovare su Google Maps).
In ogni caso, il nome sarebbe composto da quattro parole antiche ognuna col significato di "collina": "torr" dall'inglese antico, "penn" dal celtico e "hoh" ancora una volta dall'inglese antico, ma di un periodo successivo.
E per essere un nome così ridondante fa piuttosto ridere che in realtà non si sappia bene se questa collina esista o meno.
🔗 Fonte 🇬🇧
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
P.S. Ringraziate la bravissima Anita che si è cimentata nel creare una vignetta al posto mio.
È noto che i vulcanologi siano sommelier di marmellate.
.
Provo a fare un attimo di chiarezza perché mi rendo conto che sia uno dei post più assurdi che ho scritto finora. Nel 1684, le navi pirata capitanate da John Cook (da non confondere col celebre James Cook che non era affatto un pirata) e John Eaton sbarcarono sulle coste delle Galápagos dopo un magro bottino: una mula, una grandissima quantità di farina, una statua di legno della Madonna e circa 8 tonnellate di marmellata di cotogne. Grazie al diario del pirata ed esploratore WIlliam Dampier, imbarcato sulla nave di Cook, sappiamo che i pirati nascosero sulle isole di San Cristobal e San Salvador 5000 sacchi di farina e 600 barattoli di marmellata con l'intenzione di creare dei depositi da usare all'occorrenza. Se ne stiamo parlando significa che queste scorte non vennero mai usate e per questo motivo vennero ritrovate dagli archeologi ecuadoregni.
E ora veniamo al punto saliente del post: uno dei vasi ritrovati era inglobato in una colata lavica che ha quindi permesso di datare l'eruzione del vulcano di San Salvador a un momento successivo al 1684.
📚 Fonte: il magnifico libro di Viviano Domenici "Altri Naufragi".
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Straniti!
Volevo informarvi che sabato 18 marzo mi troverete dalle 10:00 fino al tardo pomeriggio (non so ancora se fino a chiusura) al BeComics di Padova, allo stand di Cyrano Comics nell’Artist Alley della fiera.
Se vi va, venite a trovarmi! Avrò con me anche diverse copie di Pirati Italiani da dedicare e dei prototipi di adesivi di Vero Ma Strano. 😊
Vi aspetto in fiera!
[Tommaso]
Post su cioccolatini che esce poco prima di San Valentino... Coincidenze?
.
Nonostante molte pagine di curiosità sul web dicano che Edible Anus crei cioccolatini prendendo lo stampo dell'ano dei clienti, l'azienda stessa sul suo sito spiega che non è così e che sarebbe un procedimento un po' troppo dispendioso. Quindi niente cioccolatini con il vostro ano preferito, mi spiace infrangere un sogno.
Solo un ano dunque, ma con cioccolato bianco, al latte o fondente. Mica cazzi bubbole. La stessa ditta fa anche la birra "Anus Ale", ma sinceramente mi sembra meno geniale e pure meno invitante, come prodotto. Ma ovviamente ditemi pure la vostra a riguardo, ché sono curioso.
🔗 Fonte 🇬🇧
#cioccolato #cioccolatini #sanvalentino #ano #sanvalentano
@VeroMaStrano
E non sei l'unico, caro razzetto.
.
E voi, vi siete ripresi? :D
.
🔗 Fonte 🌍
#capodanno
@VeroMaStrano
Straniti!
Auguro a tutti voi, credenti e non, di passare un Natale sereno! 🎄
Fuori in 60 secondi.
Joe Munch venne arrestato per ubriachezza molesta, aggravata, agli occhi dell'agente che l'arrestò, dal fatto che fosse un uomo d'arme ancora in uniforme. Venne inizialmente condannato a scontare 30 giorni di reclusione, ma l'avvocato d'ufficio affibiatogli si appellò e ottenne un riesame della pena. Il giudice d'appello Archibald Frater compì quindi la riduzione della pena che ormai è passata alla storia riducendo la condanna da 30 giorni a esattamente 60 secondi. Frater credeva che il crimine di Munch non fosse "sufficiente per meritare una punizione... ma che avrebbe dovuto essere mandato in prigione comunque per ricevere una lezione". Quando fu rilasciato, pare che Munch si allontanò in fretta per paura che la sua vista potesse indurre nel giudice qualche ripensamento.
La cosa più divertente è che ci vollero sei mesi di contenzioso per ottenere un minuto di reclusione.
🔗 Fonte 🇬🇧
#personaggioni #record #reclusione #storia
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Dai, almeno le stoviglie in terracotta si saranno salvate.
.
Oggi son pigrissimo e vi riporto che dice Wikipedia:
"Perseo con la testa di Medusa è una scultura bronzea di Benvenuto Cellini e una delle statue più famose di Piazza della Signoria a Firenze.
La fusione del Perseo fu molto complessa e mise a dura prova il Cellini e i suoi assistenti. Così come viene raccontata nell'autobiografia dell'artista, fu un'operazione quasi "epica", con lo scultore preso da febbri e sudorazione (forse una febbre del fonditore causata dalle esalazioni dei metalli e documentata anche in altri casi), il fuoco della fornace che si era abbassato per via di un temporale, poi la supposta insufficienza dello stagno, alla quale il Cellini avrebbe rimediato gettando nella fusione tutte le stoviglie di casa, e infine un principio di incendio della bottega."
🔗 Fonte 🇮🇹
#storia #scultura #cellini #perseo #medusa #stoviglie #stagno #fusione
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Anche perché mi immagino la ressa per fare da arbitro...
.
In realtà, la storiella voleva che le due si fossero sfidate per una disputa riguardante la scelta dei fiori da utilizzare per il Galà di musica e teatro di Vienna, di cui Pauline era Presidente onorario e Anastasia Presidente del comitato organizzativo. L'idea di procedere in topless sarebbe però stata della baronessa Lubinska che, in quanto laureata in medicina, voleva evitare che i vestiti potessero infettare eventuali ferite aperte. L'entourage sarebbe stato tutto al femminile, facendo guadagnare alla storia la nomea di "primo duello emancipato della storia" ai nostri tempi.
Sarebbe stato davvero bellissimo, se non fosse che in realtà questo duello non è mai avvenuto.
E nell'articolo allegato qui sotto vi spiego più nel dettaglio il perché.
E voi? Conoscevate questa storia? Sapevate che era falsa?
🔗 Debunking 🌍
#storia #duello #topless #falsomastrano
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Lo so, lo so, ho creato una vignetta paradosso, ma forse il bello è anche questo. 👀
.
Bruce Carlson e collaboratori hanno condotto il loro studio con dei pesci elettrici chiamati mormiridi. Questi pesci usano deboli impulsi per localizzare la preda e/o comunicare tra loro.
Gli scienziati hanno monitorato degli scambi tra pesci in condizioni diverse e hanno osservato che quelli che erano da soli tendevano a "ronzare" quasi senza fermarsi, producendo meno pause e facendole più brevi rispetto ai mormiridi alloggiati in coppia, che, tra l'altro, tendevano a produrre impulsi ad alta frequenza subito dopo la pausa.
🔗 Fonte 🇬🇧
#natura #animali #pesci #comunicazione #pausa
@VeroMaStrano
Straniti, voglio ricordare la Regina Elisabetta con questa curiosità che la riguarda ripescando un post di 3 anni fa (che quindi immagino molti di voi non abbiano mai visto).
Ci tengo perché lei e la famiglia reale sono stati più volte oggetto o “soluzione” per miei post.
Io non sarei più tornato.
.
Il buffo aneddoto è stato raccontato da John Aubrey nel suo libro "Brief Lives", che altro non è che una raccolta di aneddoti curiosi e gossip sui più svariati personaggi pubblici o importanti dell'epoca. Tra i tanti vi sono aneddoti anche su Shakespeare, Sir Walter Releigh, John Milton, John Dee, Francis Bacon e Thomas Hobbes.
In ogni caso, l'aneddoto su Edward De Vere, o il 17° duca di Oxford, si conclude dicendo che al suo ritorno la Regina lo accolse dicendo: "Mio signore, non si preoccupi, ho dimenticato la scorreggia".
E voi? Qual è la figura di emme più epica che vi sia capitata?
🔗 Fonte 🇬🇧
#storia #scorreggia #personaggioni
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Chi trova un amico è un esercito. O qualcosa del genere.
.
La vicenda è difficile da approfondire anche perché le fonti che io e la buona Flavia (che non ringrazierò mai abbastanza) abbiamo trovato sono spesso discordi o poco affidabili per quanto riguarda i dettagli della vicenda. L'unica cosa certa, stando anche a ciò che ha dichiarato il curatore del Museo Nazionale del Liechtenstein, Peter Geiger, è che "gli 80 soldati del Liechtenstein tornarono a casa con un altro soldato. La truppa si era fatta un amico." Su chi fosse questo ottantunesimo soldato rimane il mistero, con varie dicerie che lo vogliono a volte italiano e a volte austriaco. La teoria di Geiger è che l'81° uomo fosse un ufficiale austriaco che accompagnò il contingente "come uomo di collegamento e come una specie di guardia d'onore".
🔗 Fonte 🇩🇪
#storia #liechtenstein #soldati #guerra
@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Straniti!
Vi rubo qualche secondo solo per dirvi che sabato 25 e domenica 26 giugno (dopodomani, praticamente) sarò in fiera al Nerd Show di Bologna con Cyrano Comics. Se qualcuno di voi volesse passare per fare quattro chiacchiere o solo un saluto oppure acquistare Pirati Italiani (se non sai di che parlo clicca qui) o farsi fare una dedica se l'ha già acquistato, beh, sapete dove trovarmi.
Passo e chiudo, ma ricordate:
"Se passa un giorno senza che abbiate scoperto nulla di strano, non è stata un granché di giornata."
[Tommaso]
Tutte le mie più care amiche confermano che funziona.
.
Un ricercatore dell'Università di Zurigo, Rassim Khelifa, è stato testimone oculare di diversi di questi eventi teatrali mentre raccoglieva larve di libellula. Una femmina inseguita da un maschio a un certo punto precipita a terra e rimane riversa sulla schiena immobile. Il maschio le ronza un po' intorno e poi, deluso e rattristato (dico io), se ne va a cercare un'altra donzella. Appena la femmina ha ritenuto che la zona fosse sicura, eccola "riprendersi" e ripartire in volo normalmente, come se nulla fosse accaduto.
La cosa probabilmente accade perché le femmine di dragone alpino non vengono protette dal maschio con cui hanno copulato quando devono deporre le uova e un altro amplesso potrebbe danneggiare quelle che sono già state fecondate.
🔗 Fonte 🇬🇧
#natura #animali #dragonealpino #mossaantisesso
@VeroMaStrano