Ogni giorno un mix di curiosità, cultura, scienza, storia e intrattenimento! INFO E SPONSOR: @Sapiens3Manager INOLTRO NEI GRUPPI: @Sapiens3GroupsBot INSTAGRAM: Sapiens3_page SONDAGGI: @Sondaggi
#SapiensNow
Blaise Metreweli è la prima donna ad essere nominata capo del MI6, il servizio di intelligence britannico.
Di origini georgiane, Metreweli è nata a Londra nel 1977; laureata in antropologia all'università di Cambridge, è entrata nel MI6 nel 1999. Nel 2024 è stata insignita dell’Order of St. Michael & St. George da Re Carlo III. Attualmente dirige la sezione “Q” Tecnologia e Innovazione, citata nei film di 007. Il Capo del MI6, noto come “C”, è l’unico membro dell’intelligence ad essere pubblicamente riconosciuto e del quale viene comunicato il nome.
La nomina, che sarà effettiva in ottobre, è stata annunciata il 15 giugno 2025 dal Primo Ministro britannico Keir Starmer.
📚 Fonte
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il primo film rilasciato al cinema ad essere interamente girato in CGI fotorealistica è stato Final Fantasy: The Spirit Within del 2001.
Prodotto da Square Picture, il film impiegò 200 persone per quattro anni e una farm di 960 workstation per essere renderizzato, facendo alzare il budget a oltre 130 milioni di dollari. Ne incassò circa 85, un insuccesso commerciale che quasi portò alla chiusura dello studio.
Fino alla release del film Prince Of Persia: The Sands Of Time, nel 2010, è stato il più costoso film prodotto ispirato ad una serie videoludica.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapiensAncestors
Specie: Sahelanthropus tchadensis
Età: Miocene superiore (7-6 mya)
Distribuzione: Ciad (Africa)
I primi resti di S. tchadensis furono scoperti nel deserto del Djurab il 19 luglio 2001 e descritti nel 2002; tra questi è presente un cranio quasi completo, seppur deformato, nominato dall'allora presidente del Ciad, Idriss Déby, "Toumaï" (speranza di vita).
Grande quanto uno scimpanzé, anche la sua capacità cranica è simile a questa specie: 378 cm³, ⅓ di quella di Homo sapiens.
Inizialmente fu proposto che S. tchadensis avesse un'andatura bipede eretta data posizione e orientamento del foro occipitale; grazie alla recente descrizione di materiale degli arti, tale ipotesi è stata accantonata dopo simulazioni matematiche sulla sua deambulazione. È più probabile che l'animale camminasse sulle nocche come scimpanzé e gorilla, sebbene non sia ancora chiaro se potesse almeno avere un bipedismo facoltativo.
La classificazione di questa specie tra gli ominidi è tuttora dubbia.
🧬 Sapiens³
#SapeviChe
È credenza che Agnès Sorel (1422–1450), la prima amante reale riconosciuta della storia, amasse mostrare a tutti il proprio seno.
Secondo le cronache dell’epoca, Sorel era una donna estremamente attraente, intelligente ed influente, riconosciuta ufficialmente come amante di Re Carlo VII di Francia; una delle leggende che la circondano racconta di come indossasse spesso i suoi abiti slacciati, così da esporre il proprio seno all’intera corte.
Nonostante sia una voce molto accreditata sulla rete, grazie soprattutto a un tweet del 2018, le prove storiche a supporto di questa leggenda sono poche, se non inesistenti.
📚 Fonte
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il compositore tedesco Ludwig Van Beethoven aveva un carattere notoriamente difficile, soprattutto dopo l'inizio dell'ipoacusia.
La sua lingua sferzante non risparmiava nemmeno gli amici più intimi, i datori di lavoro ed i protettori, come nel caso del principe Karl Lichnowsky, uno dei nobili mecenati più in vista della Vienna dei primi dell'800.
Il musicista, infatti, mal tollerando l'idea della superiorità per diritto di nascita di un uomo rispetto ad un altro, nel 1806 gli scrisse un biglietto passato alla storia: «Principe, ciò che siete, lo siete in occasione della nascita. Ciò che sono, lo sono per me. Principi ce n’è e ce ne saranno ancora migliaia. Di Beethoven ce n’è soltanto uno».
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il giocatore di hockey Wayne Gretzky occupa 9 delle prime 11 posizioni nella classifica per più punti segnati in una stagione di NHL.
Gretzky è un giocatore di hockey canadese, ritenuto da molti il miglior giocatore della storia dell'NHL, di cui è tuttora il miglior marcatore con 2857 punti segnati. Il giocatore detiene diversi record, tra i quali quello per aver segnato più di 100 punti per 14 stagioni consecutive, tra il 1978 al 1992.
Nella classifica per più punti segnati in stagione, Gretzky occupa la 1°, 2°, 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 10° e 11° posizione, mentre le due mancanti sono occupate dal rivale Mario Lemieux.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il degu, o ottodonte, è uno dei pochi animali che ha dimostrato di saper impilare oggetti per aumentare lo spazio disponibile.
Il degu (Octodon degus) è un roditore endemico del Cile. Nel 2004, durante un esperimento volto a far emettere agli esemplari delle vocalizzazioni, i degu iniziarono spontaneamente ad impilare alcuni degli oggetti nella loro gabbia dal più grande al più piccolo, in un metodo simile alle scatole cinesi.
Questo comportamento era già stato riscontrato nei primati e in alcune specie di uccelli, ma il caso del 2004 fu la prima volta in cui venne osservato in un roditore.
📚 Fonte
🖼 Galleria
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Per il personaggio di Indiana Jones, George Lucas e Steven Spielberg hanno preso spunto dai fumetti di Paperon De' Paperoni disegnati da Carl Barks.
In particolare la scena iniziale del primo film, "I Predatori dell'Arca Perduta", fa riferimento al fumetto "Zio Paperone e le sette città di Cibola", una storia di Carl Barks del 1954, di cui Lucas e Spielberg non hanno mai nascosto di essere fan.
Nel fumetto, Zio Paperone si imbatte in un congegno collegato ad una statuetta di smeraldo, il cui spostamento innesca il rotolamento di una sfera di pietra gigante, proprio come accade per Indiana nel tempio nella celebre scena introduttiva del film.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il pilota che salva Indiana Jones nella prima scena del primo film era un vero pilota, che in seguito salvò Steven Spielberg durante le riprese di Jurassic Park.
Nel settembre 1992, mentre stavano girando le ultime scene di Jurassic Park, Spielberg e la sua troupe furono sorpresi da un uragano. In quel frangente Fred Sorenson, che possedeva una piccola linea di aerei alle Hawaii, accorse in aiuto del regista e salvò il gruppo con il proprio aereo.
Sorenson, pilota professionista, era anche un attore part-time e aveva già conosciuto il regista sul set di "Indiana Jones e i Predatori dell'Arca Perduta", nel quale impersonava Jock, il pilota dell'idrovolante che salva Indiana nella prima scena del film.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Per mantenere i bagni puliti, in alcuni orinatoi pubblici è stata stampata l'immagine di una mosca che gli uomini possono colpire con il proprio getto.
Sembra che questo deterrente sia stato applicato per la prima volta nei bagni dell'aeroporto di Schipol, ad Amsterdam. Gli uomini, probabilmente spinti dalla loro voglia di giocare, sarebbero invogliati a mirare sulla mosca, riducendo così la quantità di urina che invece potrebbe schizzare sul pavimento o sui muri.
Questo metodo è stato applicato successivamente in molti bagni pubblici e si dice addirittura che in Giappone vengano assegnati dei punti a chi risulta più preciso.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
NUOVI MESSAGGI DIRETTI!
È ora possibile contattarci direttamente tramite i nuovi messaggi diretti del canale.
Siamo a disposizione per rispondere ai vostri quesiti, suggerimenti e correzioni.
🧠Sapiens³
NUOVI MESSAGGI DIRETTI!
È ora possibile contattarci direttamente tramite i nuovi messaggi diretti del canale.
Siamo a disposizione per rispondere ai vostri quesiti, suggerimenti e correzioni.
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Fobos, una delle due lune di Marte, orbita il pianeta molto più velocemente di quanto quest'ultimo ruoti.
L'elevata velocità dell'asteroide, il cui diametro è pari a 22.2 km, è dovuta alla sua vicinanza con il pianeta: Fobos, infatti, dista solo 6000 km dalla superficie di Marte, completando così la sua orbita in 7 ore e 39 minuti. Dalla superficie del pianeta rosso, Fobos appare grande quanto 1⁄3 della Luna, sorge ad Ovest e tramonta ad Est; a causa della sua velocità di rivoluzione, ha un periodo apparente di sole 11 ore e completa tutte le sue fasi in una notte.
Sia Fobos che Deimos, l'altro asteroide marziano, sono in rotazione sincrona con il pianeta, ovvero da Marte è possibile vedere sempre la stessa faccia dei due satelliti.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il "Gregg shorthand" è un tipo di scrittura stenografica basata sulla fonetica dei vocaboli piuttosto che sullo spelling tradizionale.
Rispetto alle altre stenografie, la "Gregg shorthand", inventata nel 1888 da John Robert Gregg, si caratterizza per uno stile molto simile al corsivo e per l'elevata velocità di scrittura: è possibile infatti scrivere fino a 280 parole/min, grazie anche alla facilità di scrittura sia per mancini che per destrorsi.
Con l'avvento delle nuove tecnologie, questa stenografia è caduta sempre più in disuso, rischiando di scomparire: allo scopo di preservarla, nel 2004 è nato il forum "Gregg Group".
📚 Fonte
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Fino agli inizi del XX secolo, a Napoli gli spaghetti venivano considerati come un moderno street food ed erano mangiati con le mani.
Durante il XVII secolo, nel capoluogo campano il prezzo di pane e pasta divenne minore di quello di frutta e verdura: ciò permise alle classi più povere di sostentarsi più facilmente. In questo frangente nacque questo curioso modo di mangiare gli spaghetti, ovvero reclinando la testa all'indietro e ingoiandoli in un solo boccone.
All'epoca, questa tradizione era anche un'attrazione turistica: i visitatori pagavano un piatto di spaghetti per poi darlo ai poveri e rimanere ad osservarli mentre li mangiavano.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapiensAncestors
Specie: Orrorin tugenensis
Età: Miocene superiore (6.1-5.7 mya)
Distribuzione: Kenya (Africa orientale)
O. tugenensis è una delle più antiche specie del nostro ramo evolutivo e camminava eretto oltre un milione di anni prima della comparsa di Australopithecus.
Scoperto nel 2000 nelle Colline Tugen del Kenya, O. tugenensis è conosciuto attraverso 20 fossili appartenenti ad almeno 5 individui, tra cui denti, frammenti mandibolari e un femore. Abitante di ambienti boschivi, era alto meno di 1 metro e pesante tra 35-50 kg, possedeva denti piccoli e smaltati, più simili a quelli di Homo che a quelli dei grandi primati, e un femore con chiari adattamenti alla bipedia. Braccia robuste e dita curve indicano anche un’abilità arboricola.
Nonostante l’assenza di cultura materiale, O. tugenensis è considerato il primo vero ominino bipede della storia: un possibile candidato per l’antenato comune tra le scimmie australopitecine, uomo incluso, e Pan (scimpanzé e bonobo).
🧬 Sapiens³
#SapeviChe
A Potenza si trova il sistema di scale mobili urbane più lungo d’Europa.
Nel capoluogo lucano esiste un sistema pubblico e gratuito lungo 1.3 km, pensato per superare i ripidi dislivelli della città. Una soluzione sostenibile che collega quartieri, parcheggi, stazioni e centro storico; è diviso in quattro tratte principali (Marconi–Centro Storico, Via Armellini, Santa Lucia e Basento) e può trasportare fino a 18.000 persone all’ora.
Nessuna città europea vanta un sistema simile. Nel mondo solo Tokyo ha una rete complessiva più lunga (circa 1.5 km), ma non è sempre gratuita ed è distribuita in contesti diversi e discontinui.
📚 Fonte
🌍 Maps
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Bob Ross, celebre pittore e presentatore del programma televisivo The Joy of Painting, odiava la sua distintiva capigliatura afro.
Fu Ross stesso, che all’epoca era solo un artista debuttante, a decidere di lasciarsi crescere i capelli e farsi una permanente, così da risparmiare i soldi del parrucchiere; con il passare del tempo l’afro di Bob Ross divenne estremamente amata tra i fan, tanto da diventare il simbolo stesso dell’artista e del suo programma.
Ross, tuttavia, si pentì presto dell’acconciatura e desiderava ardentemente ritornare ai suoi capelli lisci originali, ma fu costretto a mantenerli per il resto della sua carriera pur di non deludere i fan.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapiensAncestors
In questa nuova rubrica di 🧠 Sapiens³ andremo a parlare dei nostri antenati, dei nostri cugini, degli altri rami della tribù Homini e della sottotribù Hominina che hanno camminato su questo pianeta, delle parentele tra di loro e della loro vita.
Come sempre cercheremo di darvi informazioni precise e puntuali, verificabili e accurate nei limiti delle nostre possibilità.
Mettetevi comodi, e iniziamo il nostro nuovo viaggio insieme alla scoperta delle nostre radici più remote!
🧬 Sapiens³
#SapeviChe
Tra i vertebrati, il record per l'habitat di diffusione più piccolo spetta al Ciprinodonte di Devil's Hole, del quale esistono meno di 100 esemplari.
Situato nella Valle della Morte, in Nevada, il Devil's Hole è un pozzo che fa parte di un ampio sistema acquifero sotterraneo le cui profondità non sono ancora mai state esplorate. Vicino alla superficie vive e si riproduce il Cyprinodon diabolis, o Devil's Hole Pupfish (lett. “pesce cucciolo del Buco del Diavolo”).
Nonostante i tentativi di far riprodurre la specie in cattività o di farla accoppiare con altre varietà di pupfish, la specie è in via d’estinzione per colpa della sua bassa fecondità e per le caratteristiche uniche del suo habitat.
📚 Fonte
📚 Fonte
🌍 Maps
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Sebbene il tenore Andrea Bocelli abbia problemi di vista fin dalla nascita, è diventato non-vedente soltanto a dodici anni, a causa di una pallonata sul volto.
A causa di un glaucoma congenito, il cantante era nato ipovedente e già a sei anni aveva iniziato a studiare il braille in un collegio. A dodici anni, mentre giocava in porta in una partita di calcio, ricevette una pallonata sugli occhi che gli causò la perdita della vista residua.
Nonostante ciò, Andrea Bocelli ha avuto un'intensa carriera musicale, divenendo un tenore famoso in tutto il mondo, tanto che il suo nome è stato inserito anche nella Hollywood Walk of Fame.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
"Cashflow 101" è un gioco da tavolo progettato dall'imprenditore americano Robert Kiyosaky nel 1996 allo scopo di ampliare le competenze finanziarie dei giocatori.
Commercializzato in Italia dal 2010, il gioco consiste in due fasi principali. La prima è la "corsa del topo", in cui i redditi passivi del giocatore devono uguagliare o superare le spese totali. La seconda è la "corsia veloce", in cui il giocatore deve accumulare un cashflow mensile pari a 50.000 dollari.
Per "cashflow" si intende l'ammontare del denaro liquido, cifra che si ottiene dalla differenza tra il totale delle entrate e delle uscite monetarie.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Le pitture rupestri raffigurate dai nostri antenati all'interno delle caverne potrebbero aver avuto un duplice scopo.
Oltre alla funzione artistica, potrebbero essere state dipinte per conferire un'illusione di movimento alla luce del fuoco. È questa l'ipotesi formulata da alcuni scienziati dopo aver simulato la luce tremolante delle torce con delle speciali lampade nel complesso di grotte dipinte di Atxurra. Ciò spiegherebbe anche il perché alcuni animali siano raffigurati con più zampe che si sovrappongono le une alle altre o in più figure che si intersecano tra loro.
Durante le loro ricerche, inoltre, gli scienziati hanno potuto ricostruire con precisione quale tipo di strumenti gli antichi artisti usassero per illuminare le caverne dove realizzavano le loro opere.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Ci sono animali, come gli orsi bruni, che cercano di stare vicino ai luoghi dove abitano gli umani per proteggersi dai pericoli.
I ricercatori dell'Université de Sherbrooke del Quebec hanno scoperto come le femmine di orso bruno, insieme ai loro cuccioli, tendessero ad avvicinarsi ai luoghi dove gli umani abitavano durante la stagione dell’accoppiamento. Tale comportamento è dovuto alla violenza che contraddistingue i maschi della specie, i quali, durante questo periodo, tendono ad uccidere i piccoli delle femmine per avere un’opportunità di riprodursi con loro.
Stando vicino agli umani, le mamme orso riescono a proteggere i loro piccoli, dato che i maschi raramente si avvicinano a quei luoghi. Una volta conclusa la stagione dell’accoppiamento, gli orsi si allontanano.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
Tre adolescenti neozelandesi ubriachi passarono 50 giorni dispersi in mare aperto alla ricerca una ragazza di cui si erano innamorati.
La vicenda risale al 2010, quando i tre ragazzi, dopo una serata in cui avevano consumato parecchia birra, decisero di prendere una piccola barca per andare su un atollo, a circa 200 km di distanza, in cerca di una ragazza che avevano visto ad una competizione sportiva quello stesso giorno.
I giovani, che percorsero circa 1300 km in 50 giorni, riuscirono a sopravvivere grazie al carico dell'imbarcazione, che comprendeva noci di cocco e lattine di birra.
📚 Fonte
🌎 Maps
🧠Sapiens³
#SapeviChe
La nave gemella del Titanic venne usata per il trasporto delle truppe nella Prima Guerra Mondiale e, nel 1918, affondò un U-Boot tedesco.
Alle prime ore del 12 maggio 1918, l’Olympic venne attaccata da due siluri dell’U-Boot, che però non centrarono il bersaglio. Successivamente, la nave britannica si avvicinò e riuscì ad affondare il sommergibile con i cannoni di bordo e una delle eliche. Il sottomarino affondò con 9 dei 40 marinai a bordo; gli altri furono salvati dalla USS Davis e portati in Inghilterra come prigionieri di guerra.
L’Olympic fu l’unica nave mercantile a riuscire ad affrontare un sottomarino tedesco, che valse al capitano Hayes il Distinguished Service Order, e fece guadagnare alla nave il soprannome di “Vecchia Affidabile”.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
La Pale Ale è un tipo di birra nata grazie al coke, un materiale derivante dal carbone, che rendeva la birra chiara rispetto alla classica birra inglese.
Nel 1642 si registrò il primo utilizzo del coke come combustibile usato per la tostatura del malto. Questo materiale deriva del carbone e rilascia molto calore, ma senza fumo, permettendo di creare una birra chiara.
Il termine “pale ale” venne impiegato per la prima volta nel 1703, mentre nell'Ottocento le pale ale venivano chiamate comunemente “amari”.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
In futuro il surriscaldamento climatico potrebbe alterare il sesso delle tartarughe marine, causando la nascita di molti più esemplari femmina che esemplari maschi.
Ciò accadrebbe poiché il sesso delle tartarughe viene determinato dalla temperatura della sabbia nella quale vengono deposte le uova: se deposte a 27° o meno nasceranno maschi, a 31° o più nasceranno femmine, tra i 27° e i 31° nascerà una nidiata mista.
A causa delle temperature in aumento, si teme che le nidiate diventino sempre più sbilanciate, con conseguenze dannose per le tartarughe marine ed altre specie di rettili.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
La sceneggiatura del film Atuk (in inuit nonno) ad Hollywood è considerata maledetta a causa delle morti premature di diversi artisti e autori coinvolti nel progetto.
Il primo attore interessato al film fu John Belushi, che morì per overdose nel 1982, poco tempo dopo averne letto il copione. Dopo di lui Sam Kinison accettò il ruolo di protagonista e riuscì a girare una scena, prima di morire anch'egli prematuramente in un incidente d'auto. A loro seguirono John Candy, Michael O'Donoghue, Chris Farley.
L'ultima morte legata al film è quella di Phil Hartman che fu assassinato dalla moglie proprio mentre stava leggendo la sceneggiatura.
📚 Fonte
🧠Sapiens³
#SapeviChe
La DC Comics citò in giudizio la DC Shoes per plagio del logo: entrambi presentavano l’acronimo DC e una stella sul proprio merchandising.
Quando gli avvocati dell’azienda di streetwear esaminarono il marchio, scoprirono che quello della casa editrice non era stato ancora registrato. La prima decise quindi di ribaltare la situazione facendo causa alla seconda e la sentenza obbligò la Warner Bros, proprietaria della DC Comics, a pagare una cospicua somma di denaro per poter continuare ad utilizzare il logo.
Nel 2012, dopo 7 anni dall’ultima modifica, i vertici della DC Comics decisero di aggiornare il logo così da tagliare l’inutile spesa.
📚 Fonte
🧠Sapiens³